Confettura di albicocche

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Non so voi ma io amo le albicocche e vado matta per la confettura o il succo di frutta che ci faceva mia nonna, non è mai riuscita a darmi una dose da seguire per fare il succo, lei va sempre ad occhio, mica come me che per alcune cose se non ho la ricetta da seguire mi sento persa!
Per fortuna per fare la marmellata o la confettura ci sono tante indicazioni online e... sulla confezione del preparato che usa mia mamma ahahah

#confetturadialbicocche #fruttadistagione #dimmicosacucini #marmellata #albicocche

Confettura di albicocche

6 stanno pensando di prepararla

Non so voi ma io amo le albicocche e vado matta per la confettura o il succo di frutta che ci faceva mia nonna, non è mai riuscita a darmi una dose da seguire per fare il succo, lei va sempre ad occhio, mica come me che per alcune cose se non ho la ricetta da seguire mi sento persa!
Per fortuna per fare la marmellata o la confettura ci sono tante indicazioni online e... sulla confezione del preparato che usa mia mamma ahahah

#confetturadialbicocche #fruttadistagione #dimmicosacucini #marmellata #albicocche

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
12x250 ml circa
  1. 3 kgalbicocche denocciolate
  2. 1,5 kgzucchero
  3. 3 bustinepreparato per confetture e gelatine d'Osa Coop rapporto 2:1
  4. Limone spremuto (opzionale)

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Lavare e snocciolare le albicocche, io le ho pesate dopo aver tolto il nocciolo, sono della pianta in giardino, quindi sono andata tranquilla seguendo i dosaggi del preparato che vi ho nominato.

  2. 2

    Spezzare un po' le albicocche, se ce ne sono un po' verdine e non completamente mature è meglio farlo per facilitare la cottura.

  3. 3

    A questo punto suddividere la preparazione in tre volte, quindi 1kg di albicocche, 500 g di zucchero e 1 bustina del preparato. Girare il tutto per far amalgamare, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione.

  4. 4

    Lasciar bollire ma sempre mescolando per 5/10 minuti o comunque fino a che si addensa.
    A questo punto togliere dal fuoco e far dissolvere la schiuma che si è creata sempre mescolando.

  5. 5

    Riempire i barattoli fino all'orlo con la confettura bollente, chiudere ermeticamente e lasciarli capovolti fino a che si raffredda.

  6. 6

    NOTA: a gusto è possibile aggiungere un po' di limone spremuto per far addensare più velocemente.
    NOTA 2: una volta riaperta si conserva in frigo.
    NOTA 3: Per vedere se è pronta, prendete un piattino per metterci sopra un cucchiaio di confettura, se vede che si solidifica velocemente e non cola, è pronta 😉
    NOTA 4: Preparata in questo modo dovrebbe conservarsi senza problemi per un anno, personalmente la facciamo fuori prima ahahah

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili