Tagliatelle alla boscaiola

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Tagliatelle un po’ diverse dalla solita ricetta ,
Scopritela fatela e scoprirete quanto è buona, con aggiunta di curcuma Inulina e pepe nel l’impasto
Il ragù invece buono da condire pasta corta , o per cannelloni , lasagna ma vanno bene con le tagliatelle

Tagliatelle alla boscaiola

7 stanno pensando di prepararla

Tagliatelle un po’ diverse dalla solita ricetta ,
Scopritela fatela e scoprirete quanto è buona, con aggiunta di curcuma Inulina e pepe nel l’impasto
Il ragù invece buono da condire pasta corta , o per cannelloni , lasagna ma vanno bene con le tagliatelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
8 persone
  1. 400 grsemola
  2. 280 gr di farina 00
  3. 1uovo
  4. 380 ml di acqua
  5. 1 pizzico di pepe
  6. 1 pizzicocurcuma
  7. 70 gr di Inulina
  8. Per il ragù alla boscaiola
  9. 800 ml di passata di pomodoro
  10. 500 grsalsiccia
  11. 600 gr di funghi porcini (o pioppini o misti)
  12. 100 grpiselli
  13. 200 gr di pancetta o guanciale
  14. 1cipolla
  15. 1/2 bicchierevino bianco
  16. 2 cucchiai di olio Evo
  17. Qbparmigiano
  18. Qb sale e pepe
  19. 1 presa di prezzemolo

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Preparare l’impasto delle tagliatelle, nella planetaria versare le due farine, unire l’inulina e azionare la macchina per mescolare,

  2. 2

    Inserire curcuma e pepe, poi l’uovo

  3. 3

    Inserire l’acqua gradatamente finché ne prende per un risultato liscio e sodo, versare sul piano da lavoro e lavorare dando una forma di un panetto coprire e far riposare 30 min, passato il tempo tagliare dei pezzi di pasta passare alla macchina

  4. 4

    E poi con l’apposito attrezzo formare le tagliatelle o se volete stendere col matterello e tagliare a mano

  5. 5

    Per il ragù, in un tegame versare un filo d’olio, far scardate leggermente unire la cipolla, il guanciale far soffriggere

  6. 6

    Inserire la salsiccia tolta dal budello e sgranata far rosolare,unire il vino bianco secco, far sfumare

  7. 7

    Inserire i funghi, mescolare

  8. 8

    Unire i piselli e la passata di pomodoro, e il prezzemolo

  9. 9

    Cuocere per 25-30 min.Portare in ebollizione l’acqua leggermente salata, versare la pasta cuocere 3 min scolare e condire con il ragù, cospargere con parmigiano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili