Pane integrale ai cereali senza glutine

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Ho preparato questo bel pane con il mix bio della Schar ai cereali unito al mix integrale della Nutrifree per ottenere il peso necessario per una bella pagnotta.
Il risultato è un pane buonissimo, dal sapore rustico... un pane senza glutine che sa di pane!!!
#posterestate

Pane integrale ai cereali senza glutine

6 stanno pensando di prepararla

Ho preparato questo bel pane con il mix bio della Schar ai cereali unito al mix integrale della Nutrifree per ottenere il peso necessario per una bella pagnotta.
Il risultato è un pane buonissimo, dal sapore rustico... un pane senza glutine che sa di pane!!!
#posterestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 min + riposo
10 porzioni
  1. 375 gmix bio pane cereali Schar (un sacchetto)
  2. 225 gmix pane integrale Nutrifree
  3. 5 glievito di birra fresco
  4. 550 gacqua
  5. 3 cucchiaiolio
  6. 1 cucchiainosale
  7. farina di riso per spolverizzare

Istruzioni per cucinare

50 min + riposo
  1. 1

    Sciogliere il lievito in poca acqua direttamente nella planetaria, aggiungere le farine, il resto dell'acqua e lasciare impastare per qualche minuto.
    Dovremmo ottenere un impasto molto morbido e ben amalgamato.
    Unire il sale e per ultimo l'olio.
    Lasciare impastare ancora per 2/3 minuti.

  2. 2

    Raccogliere tutto l'impasto al centro della ciotola dell'impastatrice, coprire e lasciare lievitare dentro al forno spento per almeno 4 ore o comunque fino a quando sarà raddoppiato di volume.

  3. 3

    Infarinare molto bene una spianatoia e versarci l'impasto sopra, aiutandosi con la farina di riso dare la forma al pane cercando di sgonfiarlo il meno possibile.
    Trasferirlo in un foglio di carta forno, coprirlo e lasciarlo lievitare un'altra ora.

  4. 4

    Nel frattempo scaldare il forno a 250 gradi con la pietra refrattaria o la leccarda del forno posizionata nel ripiano più basso.
    Quando il forno si sarà scaldato bene (calcolare almeno un'oretta se usate la pietra refrattaria) infornare direttamente con la carta forno per 15 minuti, dopodiché alzare nel ripiano di mezzo del forno e abbassare la temperatura a 200 gradi.

  5. 5

    Continuare la cottura per 30 minuti, avendo l'accortezza negli ultimi 10 minuti di togliere la carta forno e la teglia e posizionarlo direttamente nella grata per farlo asciugare bene.
    Sfornare solo quando sarà ben colorito sia sopra che sotto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili