Pagnotta senza glutine

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Pagnotta a lunga lievitazione con un bel sapore rustico preparata con mix integrale e grano saraceno.
#fotoricetta

Pagnotta senza glutine

8 stanno pensando di prepararla

Pagnotta a lunga lievitazione con un bel sapore rustico preparata con mix integrale e grano saraceno.
#fotoricetta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 min più il t
8 porzioni
  1. 400 gfarina senza glutine per pane integrale (Nutrifree)
  2. 100 gfarina di grano saraceno
  3. 3 cucchiaiolio extra vergine di oliva
  4. 3 gsale
  5. 400 gacqua
  6. 3g lievito di birra fresco
  7. farina di mais per spolverizzare

Istruzioni per cucinare

60 min più il t
  1. 1

    Ho impastato la sera prima verso le 20
    Nella ciotola della planetaria versare tutta l'acqua e scioglierci dentro il lievito di birra.
    Dopo qualche minuto unire le farine e iniziare ad impastare abbastanza lentamente.
    Continuare per 5 minuti, quindi aggiungere l'olio, aumentare la velocità e per ultimo unire anche il sale.
    Lasciare impastare ancora per qualche minuto.

  2. 2

    Trasferire l'impasto in una ciotola grande unta con un cucchiaio di olio.
    Coprire e mettere a lievitare per circa un'ora a temperatura ambiente e dopo riporla in frigo.

  3. 3

    La mattina verso le 11 togliere dal frigo, dopo un'ora rovesciare tutto l'impasto direttamente su un foglio di carta forno spolverizzato con farina di mais.
    Spolverizzare anche la superficie e con le mani infarinate accarezzare tutto il pane dando la forma alla pagnotta cercando di sgonfiarla il meno possibile.
    Mettere la ciotola rovesciata sopra a coprire il pane e lasciare lievitare ancora un'ora.

  4. 4

    Nel frattempo scaldare il forno a 250 gradi con dentro la leccarda o la pietra refrattaria nell'ultimo ripiano in basso.
    Quando è arrivato a temperatura se usate la pietra aspettare ancora 30 minuti per permettere di scaldarsi bene.

  5. 5

    Riprendere quindi il pane, con una lama fare dei tagli sulla superficie e infornare con la carta forno direttamente sopra la pietra o la teglia del forno calda.

  6. 6

    Lasciare cuocere per 20 minuti, dopodiché abbassare la temperatura a 200 gradi, togliere la carta forno e traferire il pane nel ripiano centrale.
    Cuocere ancora 20 minuti e poi 5 minuti a 180 gradi ma ventilato, fino a quando sarà bello dorato.
    Lasciare raffreddare nel forno con lo sportello aperto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili