Farinata di ceci in padella

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

La farinata di ceci è un piatto povero della tradizione ligure, in particolar modo di Genova, ma ne esistono diverse versioni in tutta Italia che prendono un diverso nome a seconda della regione. A base di farina di ceci ed acqua. Può essere arricchita con spezie, rosmarino e/o a metà cottura con verdure o formaggi o salsiccia .
#farinatadiceci
#liguria
#piattounico
#calendariodigennaio
#leggerocongusto
#fattierifattiamodomio

Farinata di ceci in padella

La farinata di ceci è un piatto povero della tradizione ligure, in particolar modo di Genova, ma ne esistono diverse versioni in tutta Italia che prendono un diverso nome a seconda della regione. A base di farina di ceci ed acqua. Può essere arricchita con spezie, rosmarino e/o a metà cottura con verdure o formaggi o salsiccia .
#farinatadiceci
#liguria
#piattounico
#calendariodigennaio
#leggerocongusto
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 ore +15 min
6/8 porzioni
  1. 200 gfarina di ceci
  2. 750 mlacqua
  3. Olio sale pepe
  4. Aghi di rosmarino
  5. Sale grosso

Istruzioni per cucinare

12 ore +15 min
  1. 1

    Versare la farina di ceci in una ciotola aggiungere il sale e l'acqua a ripetizioni. Mescolare e sciogliere tutti i grumi.
    Mettere a riposare coperta in frigorifero. (1 notte)

  2. 2

    Riprendere e mescolare, schiumare.
    Aggiungere olio pepe

  3. 3

    Aggiungere aghi di rosmarino. Versare dell'olio in padella, far scaldare e poi versare il composto.

  4. 4

    ✅Io ne ho fatte 2 con una padella da 28 cm. Dovrànno essere sottili, croccanti fuori e morbide dentro.

    Cuocere per 8 minuti per lato. Non appena si forma la crosticina, girare e cuocere dall' altro lato. In caso ripetete più volte, per creare una crosticina omogenea.

  5. 5

    Una volta pronta la farinata, tagliatela a fette e servitela calda con affettati e formaggi o al naturale....

  6. 6

    ✅Se utilizzate

    la cottura in forno statico :
    mettere la teglia sul piano basso a 250 gradi per i primi 10 minuti, poi trasferire sul piano superiore a 200° per 12/15 minuti.

    Per La cottura a forno ventilato:
    220 ° per 8/10 minuti più 5 minuti funzione grill

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (17)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
@lacucinadimatilde comunque ammiro il fatto che tu super siciliana abbia voluto provare un'altra ricetta con la mitica farina di ceci....
Ospite

Ricette simili