Torta di carote e mandorle al profumo di limone

#calendariodiottobre2024
#globalpromo2024
Ho avuto questa ricetta, da una amica di mia nuora, a dire il vero ho fatto delle "modifiche" la ricetta originale è con la farina 00, e le noci tritate, io ho messo una parte di farina 00 e una parte di farina di mandorle, ho sostituito le noci con la granella di mandorle, e lo zucchero semolato con quello di canna, e aromatizzato il tutto con il succo e la scorza di limone.. Ho ottenuto un buon risultato...
ai miei "assaggiatori" è piaciuta..
Ps: non sia mai che seguo una ricetta alla lettera senza aggiungere del mio...
Torta di carote e mandorle al profumo di limone
#calendariodiottobre2024
#globalpromo2024
Ho avuto questa ricetta, da una amica di mia nuora, a dire il vero ho fatto delle "modifiche" la ricetta originale è con la farina 00, e le noci tritate, io ho messo una parte di farina 00 e una parte di farina di mandorle, ho sostituito le noci con la granella di mandorle, e lo zucchero semolato con quello di canna, e aromatizzato il tutto con il succo e la scorza di limone.. Ho ottenuto un buon risultato...
ai miei "assaggiatori" è piaciuta..
Ps: non sia mai che seguo una ricetta alla lettera senza aggiungere del mio...
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare nel mixer le carote con un po' di succo di limone, Mettere le uova in una ciotola e sbattere con la frusta elettrica, aggiungere lo zucchero di canna e sbattere fino a che il composto non è ben montato e chiaro, aggiungere, l olio e ammalgamare bene
- 2
Aggiungere, al impasto la scorza grattugiata del limone la farina 00, la farina di mandorle, lavorare un po' che le fruste
- 3
Aggiungere all impasto le carote, la granella di mandorle,ammalgamare bene il tutto e per ultimo aggiungere la bustina di lievito
- 4
Versare l impasto in una tortiera a cerniera antiaderente precedentemente bene imburrata, e infornare a forno statico a 180° per circa 50 minuti (naturalnente dipende dal forno) prima di sfornare fare prova stecchino
- 5
Sfornare, togliere dalla tortiera, mettere su in piatto per dolci e spolverare con zucchero vanigliato
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Settembrini, alla marmellata di fichi e mandorle Settembrini, alla marmellata di fichi e mandorle
#calendariodisettembre2024Semplici e gustosi biscotti di frolla,con farina e granella di mandorle, ripieni di marmellata di fichi (home made) , e granella di mandorle Lida Cecchini -
Ricciarelli Ricciarelli
#ricettedicembreI ricciarelli sono un tipico e goloso dolce toscano (origine Siena) fatto con pochi ingredienti, mandorle (o farina di mandorle), zucchero, chiaro di uovo, zucchero a velo, farina 00, scorza di arancia grattugiata e necessitano di poca cottura, perché altrimenti perdono la loro morbidezza, sono di una bontà unica.Io ho fatto la versione di una ricetta veloce e ho usato come variante lo zucchero di canna, al posto del semolato, e poi li ho passati nelle lamelle di mandorle, e vi posso assicurare che il risultato è stato molto buono.Con queste dosi ho ottenuto 25 ricciarelli. Lida Cecchini -
Tiramisù alla crema al limone al profumo di limoncello,pistacchi e limone caramellato Tiramisù alla crema al limone al profumo di limoncello,pistacchi e limone caramellato
Cercavo un tiramisù dal sapore fresco, ma da fare senza uova, e "spulciando " sul web.. ho trovato una crema al limone senza uova, (che ho un po' modificato) che si è adattata molto bene anche per fare il mio tiramisù, ho fatto la crema con mascarpone, panna, profumandola con succo e scorza di limone grattugiata e limoncello e la bagna per i pavesini con acqua zucchero di canna e limoncello, ho rifinito con granella di pistacchi e fettine di limone caramellate.#globalcookpadgames2024 Lida Cecchini -
Biscottini alla zucca con farina di mandorle Biscottini alla zucca con farina di mandorle
#calendarioottobreÈ la prima volta che uso la zucca per fare dei dolcetti, ma per i nipoti si fa questo ed altro, ero un po' titubante, ma devo dire che sono venuti buoni, la ricetta non è tutta farina del mio sacco, l'ho trovata sul web, ma ho fatto delle modifiche, ho aggiunto la farina di mandorle e ho sostituito una parte di zucchero semolato con quello di canna, ai bambini sono piaciuti ed anche ai grandi. Lida Cecchini -
Torta al limone e mandorle Torta al limone e mandorle
Una torta semplice, buona e senza burro e ne olio, poco zucchero ma il risultato è un dolce ricco di gusto e soprattutto senza sensi di colpa per aver mangiato una buona fetta di torta. La torta buona che può sostituire le classiche colombe industriali, potete accompagnare con una noce di crema pasticcera. #GREMBIULECOOkPAD25 # PASQUAINCUCINA Tania Orologio -
Crostata con marmellata di fichi, fichi freschi, e noci al profumo di limone Crostata con marmellata di fichi, fichi freschi, e noci al profumo di limone
Gli alberi di fico del mio giardino, questo anno sono stati generosi, e con i loro frutti non potevo non farci la marmellata, quindi ecco la ricetta della mia crostata di marmellata di fichi, fichi freschi e noci, al profumo di limoneHo provato una ricetta di pasta frolla con un metodo nuovodi lavorare gli ingredienti , rispetto a quello che faccio sempre, e devo dire che la riuscita mi ha soddisfatto, è risultata una frolla morbida ma croccante#calendarioagosto2024#globalgrembiule2024 Lida Cecchini -
Sbriciolona alle mele e mandorle al profumo di agrumi Sbriciolona alle mele e mandorle al profumo di agrumi
#dispenzadigennaioÈ la prima volta che cucino una sbriciolona, è un dolce che oltretutto mi piace molto, ma non so perché non è mai entrato nel mio forno, ma mai dire mai, mi è passata su Facebook davanti agli occhi questa ricetta, che poi non è neppure la sbriciolona originale, e mi sono detta la provo, ad essere sinceri non sono stata ligia, alla ricetta base, ho aggiunto l arancia, e le mandorle e ho cambiato lo zucchero semolato con quello di canna per cuocere le mele, ma il risultato è stato buonissimo... la prossima volta voglio aggiungere la crema pasticcera.. Lida Cecchini -
Frittelle di farina di castagne e farina di mandorla con mela, uvetta e noci Frittelle di farina di castagne e farina di mandorla con mela, uvetta e noci
#calendarionovembreMi era avanzata un po' di farina di castagne, ho aggiunto della farina di mandorle, mela, uvatta e noci e ho realizzato delle frittelline, brutte ma buone, un dolcetto veloce e goloso, le ho accompagnate con quenelle di ricotta lavorata con la vaniglia Lida Cecchini -
Torta alle mandorle, mascarpone e cioccolato bianco 🌷 Torta alle mandorle, mascarpone e cioccolato bianco 🌷
Ieri ho preparato questa torta buonissima, è stato il dolce della domenica, perfetta da mangiare come dessert di fine pasto, ma anche da servire come torta di compleanno.La torta ha una consistenza umida e non ha bisogno di essere imbevuta di bagna, con un buon sapore di mandorle e arance.Per farla ho utilizzato 50% di farina di mandorle e 50% di farina 00 e l'ho aromatizzata con la buccia e il succo delle arance.Per la farcitura ho usato il mascarpone, la panna e il cioccolato bianco, ho realizzato una crema molto delicata e golosa.I ribes con la loro acidità e freschezza hanno donato un piacevole sapore smorzando la dolcezza della torta. I piccoli fiorellini di buccia di mandarino, piacevoli nell'insieme da mangiare, hanno aromatizzato e profumato, grazie agli oli essenziali.#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Pan d'arancio 🌷 Pan d'arancio 🌷
È un dolce antico, che profuma di Sicilia, conosciuto anche come torta dei benedettini.Si dice che la ricetta sia stata inventata dalle suore del Monastero dei Benedettini di Catania.Una torta semplice, fatta con prodotti tipici della tradizione contadina, con un profumo meravigliosamente piacevole di arancia e un sapore delicato e fresco.Gli ingredienti principali sono le mandorle e naturalmente le arance, con l'aggiunta di farina, uova, zucchero e olio.La particolarità di questo dolce è che si utilizzano le arance con l’intera buccia e le mandorle tritate finemente. Questo rende la torta molto morbida e abbastanza umida, con un sapore delizioso e molto aromatico.Essendo una ricetta antichissima, nel tempo ha subito delle modifiche.In origine le arance e le mandorle venivano pestate e setacciate (separatamente) e quasi sicuramente, veniva utilizzata la farina di buratto e l'olio d'oliva extravergine.Per quanto riguarda la quantità di mandorle rimane, per me, un mistero. Alcuni utilizzano 2/3 di mandorle tritate e 1/3 di farina, altri il contrario, io ho sempre messo una parte di farina e una parte mandorle tritate.#calendariofebbraio Francesca Simona Naselli -
Sbriciolona, al farro, frutta secca e ricotta, al profumo di arancia Sbriciolona, al farro, frutta secca e ricotta, al profumo di arancia
Questa sbriciolona è un esperimento, fortunatamente ben riuscito, ma non nego che ho avuto quanche dubbio fin ché non l ho assaggiata e soprattutto finché non ho avuto l approvazione dei miei ospiti,Ho fatto la base con una miscela di farina di farro , granella fine di mandorle e granella di nocciole, con un ripieno,di ricotta vaccina, uvetta, noci, e scorza di arancia grattugiata, ne è uscita una sbriciolona, con una frolla friabile con la cronccantezza della frutta secca e il cuore morbido#calendariodigennaio Lida Cecchini -
Torta con crema alle mandorle Torta con crema alle mandorle
Questa torta è davvero un trionfo di mandorle, con l'estratto, la farina, le lamelle e il latte di mandorle... ogni morso si scioglierà in bocca, fondendo l'impasto morbido e umido con la crema vellutata e profumata: nessuno saprà resistere! ❤️ Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti