Fichi sciroppati

Cominciano i fichi, ma a me il frutto fresco non piace e allora via con quelli sciroppati che a Natale col gelato fiordilatte sono un'ottima alternativa al panettone.
Fichi sciroppati
Cominciano i fichi, ma a me il frutto fresco non piace e allora via con quelli sciroppati che a Natale col gelato fiordilatte sono un'ottima alternativa al panettone.
Istruzioni per cucinare
- 1
In un tegame capiente mettere i fichi tutti in uno, cospargerli con lo zucchero, unire i chiodi di garofano, i pezzetti di cannella e la buccia di limone tagliata col pelapatate e fatta a pezzetti.
- 2
Far bollire tutto con fuoco molto dolce e fino a quando lo zucchero si caramella, senza mescolare.
- 3
Spegnere, fare raffreddare e mettere il rum. Dopo invasate, chiudere e sterilizzare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gelato di ricotta e composta ai fichi Gelato di ricotta e composta ai fichi
Lo scorso anno sono stata in vacanza a Siracusa e la sera siamo andati a prendere un gelato in una gelateria molto famosa del luogo "Don Peppinu"...tra i tanti gusti in esposizione, ho provato il gelato ai fichi caramellati. Una vera bontà. Ho deciso di rifarlo per me e i miei familiari. Magari tornerò col pensiero a quei giorni e quella splendida vacanza....#fichi#ricotta#gelato#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fichi caramellati al vino rosso Fichi caramellati al vino rosso
Quest'anno non sono riuscita a seccarli, quindi li metto in barattolo. Questa versione è con il vino. Mimma Ciccarese -
Biscotti con i fichi freschi (cuccidati siciliani a modo mio🤷) Biscotti con i fichi freschi (cuccidati siciliani a modo mio🤷)
Avevo voglia di questi biscotti con i fichi cuccidati così si chiamano in Sicilia ma si fanno con fichi secchi, mandorle e uva passa, ma io a casa avevo fichi freschi noccioline e cioccolata allora è venuto fuori questo biscotto per me buonissimo 😉😋#fichi#dispensadiluglio Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
Confettura dorata dei nostri fichi della Valle D'Itria! Confettura dorata dei nostri fichi della Valle D'Itria!
I fichi sono uno dei frutti golosi della nostra terra di Puglia, a dir la verità sarebbero fiori🤔 Per la mia ricetta ho voluto usare i miei preferiti, piccoli e gustosi, dolcissimi con polpa bianca, si possono mangiare con tutta la buccia, data la tenerezza, i fichi "attav"! È bello mangiarli sotto l'albero, trasformarli in fichi secchi al nostro bel sole, infornarli con mandorla e cioccolato e impiegarli in mille preparazioni! È il frutto della saggezza, storicamente ne faceva uso Platone "il mangiatore di fichi"! I Romani lo ritenevano un albero sacro, così come l'ulivo e la vite!!! Li ho trasformati in una deliziosa confettura, abbinabile a fonduta, formaggi morbidi, fette di pane tostato e dolci crostate, anche le nostre famose "ficazzedd", panzerottini di pasta di tarallini farciti! Provate a farla anche voi!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Confettura fichi timo e cannella Confettura fichi timo e cannella
I fichi sono un frutto con una quantità di zucchero che permette preparazioni anche senza aggiunta di dolcificanti.....Oggi vi presento la mia confettura di fichi cannella e timo ..#confetture#fichi#erbearomatiche#cannella#limone#giocoestate#mamme& ricette#fattierifattattiamodomio Paola Catalano -
Fichi caramellati al vino rosso Fichi caramellati al vino rosso
Lavare i fichi e tamponarli.Posizionarli in una padella antiaderente ricoprire con lo zucchero ed il vino.Aggiungere la stecca di cannella e la scorza del limoneCuocere a fiamma bassa con coperchio.Roteare la padella per non farli attaccare. (Non usare pinze per non forarli). I fichi resteranno sani.Dopo 55/60 minuti il liquido si sarà ristretto ed i fichi saranno caramellati.Inserirli nei vasetti sterilizzati e ricoprirli con lo sciroppo rimastoChiudere e lasciare freddare.Dopo 4/5 giorni saranno pronti per essere gustati.Tenerli in dispensa.Una volta aperto il barattolo, conservare in frigorifero per 7 GG. Paola Catalano -
Marmellata di fichi Marmellata di fichi
Adoro i fichi ma spesso e volentieri li evito perché non mi piace sbucciarli... Una volta all'anno però ne vale la pena per poi poterlo gustare durante tutto l'inverno😍 Sofia -
Fichi e noci Fichi e noci
Fichi e noci è una squisita conserva, delicata, corposa, dal sapore intenso. Adatta da spalmare sul pane per le colazioni o merende genuine, farcire crostate e biscotti, anche per accompagnare formaggi stagionati. La mia fichi e noci è una composta perché contiene una percentuale bassa di zucchero. Facile da fare, con la qualità di fichi a buccia verde o fichi neri arricchita da pezzettoni di noci e profumata con del limone.#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Fichi caramellati Fichi caramellati
Adoro settembre 🍁 e l’autunno in generale! I profumi e i colori di questa stagione mi mettono di buon umore. Uno tra i miei frutti preferiti matura: i fichi! Ne ho un albero in giardino e cosi faccio scorta per l’inverno.Buoni a colazione o anche da servire con dei formaggi. Si potrebbe pensare di fare anche la versione ‘mostardata’ aggiungendo gocce di senape. almapanem | Laura -
Marmellata Fichi, Basilico e Rum Marmellata Fichi, Basilico e Rum
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-fichi-basilico-e-rum/Una marmellata gustosa e golosa che racchiude in se i profumi dell’estate: Marmellata Fichi, Basilico e Rum!Avevamo degli ottimi fichi che il Nonno Tony (il papà di Pierre) ci ha gentilmente raccolto e portato direttamente a casa.Ne abbiamo mangiati alcuni (siamo golosissimi!!) ma erano davvero tanti e ne abbiamo approfittato per una marmellata.Avendo già fatto parecchie marmellate con i fichi non avevamo molte idee “nuove”.Come ci accade molto spesso, le ispirazioni nascono quasi per caso. Stavamo sistemando il nostro “angolo delle aromatiche” sul balcone, e ci siamo accorti che il basilico era diventato bello ed abbondante…..Ci siamo guardati e abbiamo subito pensato la stessa cosa…perchè non aggiungerlo alla marmellata?? L’ultimo passo era trovare un ingrediente che potesse armonizzare i due ingredienti, un buon Rum faceva al caso nostro!Una marmellata davvero particolare e gustosa. Le note aromatiche e fresche del basilico, pur non essendo invasive, riescono a “smorzare” il gusto dolce dei fichi rendendo questa marmellata davvero ben bilanciata, in ultimo sentirete delle leggere ma profumatissime note di rum a completare un mix perfetto!Perfetta in una crostata, ma anche da abbinare a formaggi stagionati o ancora da servire in una buona colazione, una marmellata davvero da utilizzare in mille modi diversi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Biscotti siciliani con ripieno di fichi "cucciddati" Biscotti siciliani con ripieno di fichi "cucciddati"
Uno dei dolci tipici siciliani del periodo natalizio sono i biscotti ripieni di fichi secchi, uvetta ,mandorle cioccolato e marmellata di arance...il ripieno può variare da provincia a provincia ma i fichi sono l'ingrediente principale..anche il nome varia ,qualcuno li conosce come "cucciddrati" altri "bucellati"...dalle mie parti appunto "cosi duci cu li ficu"...se li assaggi una volta non potrai dimenticarli...sanno di tradizione ,arte e sapori antichi, riportando alla memoria momenti dell'infanzia passati con i nonni. @Angela Ferranti -
Crostata di fichi, mandorle e granella di nocciole Crostata di fichi, mandorle e granella di nocciole
Sono in montagna ospite da amici a cui piace molto la marmellata di fichi, e mi è sembrato carino portarle in dono questa crostata fatta con la mia marmellata di fichi Lida Cecchini
Altre ricette consigliate
Commenti