Focaccia di farro integrale

La focaccia è un prodotto da forno lievitato, famoso in tutta Italia. Ne esistono di diverse versioni, sia per il procedimento, sia per il condimento. Le tre classiche varianti sono con le olive e cipolle,o con pomodorini e origano. Questa è la mia variante, con farina di farro integrale è cipolle rosse di tropea.#lavideoscuola #ladispenzadimarzo #cucinapugliese
Focaccia di farro integrale
La focaccia è un prodotto da forno lievitato, famoso in tutta Italia. Ne esistono di diverse versioni, sia per il procedimento, sia per il condimento. Le tre classiche varianti sono con le olive e cipolle,o con pomodorini e origano. Questa è la mia variante, con farina di farro integrale è cipolle rosse di tropea.#lavideoscuola #ladispenzadimarzo #cucinapugliese
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una ciotola la farina, al centro sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere aggiungendo un po' di acqua
- 2
Continuate a impastare versando l'acqua a poco a poco,fino a ottenere un'impasto morbido e appiccicoso, inserite il sale durante la lavorazione.
- 3
Coprite con una pellicola e fate lievitare fino al raddoppio.
- 4
Intanto pulite e tagliate le cipolle molto finemente, mettete da parte.
- 5
Prendete una teglia e ungete abbondantemente di olio,
- 6
Prendete l'impasto lievitato è stendetelo aiutandovi con le dita delle mani
- 7
Ponete le cipolle sopra la focaccia con olio,sale,origano.
- 8
Preparate un emulsione di mezzo bicchiere d'acqua e un quarto di olio, versare sulla focaccia nel momento in cui dovete informarla.
- 9
Infornate alla massima temperatura del forno, prima nel piano inferiore per 10 minuti, poi spostate al centro del forno per circa 30/35 minuti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia di farro bio con cipolle e patate Focaccia di farro bio con cipolle e patate
La focaccia è un prodotto lievitato della gastronomia italiana . Le sue origini sono antiche è provengono dai fornai che aspettano le lunghe notti per infornare, quindi cuocevano pezzi di pasta non lievitata, per consumarla poi accompagnata da formaggi e salumi. Ci sono varie varianti, tutto dipende sia dal diverso procedimento di preparazione ,sia dal diverso condimento. Questa è la mia versione. #lavideoscuola #dispenzadimarzo Anna Vella -
Focaccia barese con farina di #farro bio Focaccia barese con farina di #farro bio
La focaccia barese è simbolo della tradizione gastronomica popolare di Bari, infatti si trova spesso in tutti i panifici del luogo e dei paesi limitrofi. La ricetta varia a seconda della zona geografica. È un prodotto da forno lievitato, e un'impasto di farina ,acqua,lievito e sale,condita con pomodorini ,olive e origano. Questa è la mia versione. #cucinapugliese #lavideoscuola #dispenzadimarzo Anna Vella -
Focaccia con cipolla, olive e patate Focaccia con cipolla, olive e patate
Questa focaccia nasce sulla base della focaccia barese la cui ricetta trovate qui https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7749446-focaccia-barese , ma cambiando il condimento va chiamata semplicemente focaccia e ci tengo molto a questa differenza.L'ho preparata per dare un suggerimento a chi volesse preparare una focaccia con condimento diverso da quello della focaccia barese.Come ho appena scritto questa serve solo per dare un'idea di come un impasto può dare vita alle focacce più svariate che, ci tengo a precisare, non saranno più focacce baresi, ma solo focacce.Gli ingredienti si riferiscono all'impasto per una teglia da 40 cm di diametro. Io ho usato la specifica teglia di ferro, non avendola si può usare una teglia di alluminio pesante.#cucinapugliese Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Ammiscate siciliane di farro bio Ammiscate siciliane di farro bio
L'Ammiscate fa parte dello streetfood siciliano. È un'impasto ripieno di mortadella, cipolla rossa,olive nere siciliane o taggiasche, sale,pepe, caciocavallo, a volte a secondo della posizione geografica vengono fatte anche con trita,salsicciao pancetta. Ammiscate viene chiamata in diversi modi, miscata,imbrigliata,mignolata ed è caratterizzata dalla forma a chiocciola. Io ho fatto la prima versione! #ladispenzadimarzo #iorestoacasa #cookpad #lavideoscuola Anna Vella -
Focaccia integrale Focaccia integrale
La mia versione di focaccia per #lavideoscuoladicookpad#cucinapuglieseFocaccia integrale realizzata con un mix di farina integrale ai cereali e semola rimacinata, pomodorini, olive verdi, origano e olio evo. Adriana -
Focaccia di farro Focaccia di farro
Questa ricetta mi ha davvero ispirata ,perché veloce senza tanti preparativi. Grazie a @nicoacquaviva per la sua ricetta strepitosa. Questa è la mia versione con la farina di farro!#lavideoscuoladicookpad #mammeericette #menusettimale #ladispensadiottobre #iocucinoconcookpad #passionidifarro Anna Vella -
Panini al farro integrale Panini al farro integrale
Panini con farina di farro integrale tagliata con farina 0 Giulia S -
Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale
30 ore per avere un pane di farro leggero e fragrante.Quando lo preparo scelgo sempre di impastare panetti piccoli, per facilitare il processo di lievitazione.Essendo la farina di farro una farina debole, l’impasto va lavorato a lungo e trattato con attenzione nelle fasi di lievitazione, per evitare che la struttura collassi e dia un pane piatto. Elodia -
Pitta di patate #senzauova Pitta di patate #senzauova
La pitta è uno dei piatti salentini, un piatto semplice della tradizione contadina si tratta di un impasto di patate dove al suo interno si trova un sugo di cipolle,olive,origano ,capperi e pomodoro. Questa è la mia versione! #lavideoscuola #iorestoacasa Anna Vella -
Composta di cipolle rosse Composta di cipolle rosse
Amo le cipolle, in particolare quelle rosse di Tropea, questa salsa leggerissima è un ottimo accompagnamento per carni e formaggi. Valentina Paolucci -
Torta salata alle cipolle rosse di tropea Torta salata alle cipolle rosse di tropea
Nell'orto è finalmente iniziata la raccolta delle mie amate cipolle di tropea e ora inizia un periodo in cui finiranno ovunque 🤭La torta salata alle cipolle è veramente squisita!!#giocoestate Dolci Pasticci di Fra -
Il mio primo pane di farro Il mio primo pane di farro
Questo pane nasce grazie ai preziosi consigli di Anna Vella, bravissima autrice conosciuta col nome di @passionidifarroAppena le ho detto che volevo cimentarmi in questa specialità, mi ha fornito tutte le indicazioni per realizzarlo al meglio. Io ho seguito, dimezzando le dosi, questa sua ricetta: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11931693-pane-di-farro-casareccio-con-poco-lievito?invite_token=YrNKSiNZzH9HLiLBMoSuVCGW&shared_at=1618339694 Dalla ricetta è nata anche una diretta Instagram, con il taglio del pane a favore di telefonino e una guida di Anna su tutte le proprietà e gli usi del farro in cucina.Da questa mia prima sperimentazione con il farro, sono nati due pani: uno tutto a base di farina di farro (quello con il cuoricino) e l'altro a base di farina di farro e di semola (quello con la stellina) giuliavaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti