Ciambellone del Buonumore (arancia e cacao)

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Il mio Ciambellone del Buonumore è un dolce semplice, capace di far partire la giornata con un sorriso o farlo tornare dopo un giornata difficile.
Perfetto a colazione è un dolce che sa di casa, di colazioni fatte con calma in famiglia morbido e profumato di arancia e cacao che insieme fanno venire in mente bei ricordi e mettono subito Buon Umore… è una ricetta che vi straconsiglio…

Ciambellone del Buonumore (arancia e cacao)

1 sta pensando di prepararla

Il mio Ciambellone del Buonumore è un dolce semplice, capace di far partire la giornata con un sorriso o farlo tornare dopo un giornata difficile.
Perfetto a colazione è un dolce che sa di casa, di colazioni fatte con calma in famiglia morbido e profumato di arancia e cacao che insieme fanno venire in mente bei ricordi e mettono subito Buon Umore… è una ricetta che vi straconsiglio…

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
  1. 330 gfarina 00
  2. 320 gzucchero
  3. 4uova
  4. 170 gspremuta di arancia
  5. 170 golio di semi
  6. 1 bustinalievito per dolci
  7. 2 cucchiaisi cacao amaro in polvere

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziate montando le uova con lo zucchero in un recipiente con le fruste elettriche, fino a raggiungere una consistenza chiara e spumosa

  2. 2

    Versate l’olio e la spremuta di arancia a filo continuando a montare il composto.

  3. 3

    Unite il lievito alla farina e amalgamateli al composto setacciadoli.

  4. 4

    Preriscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate una teglia da ciambella.

  5. 5

    A questo punto versare metà del composto nella teglia, aggiungete il cacao al restante impasto e quando questo sarà amalgamato versatelo nella teglia sopra al composto chiaro, con la punta di un coltello formate dei cerchi per variegare i due composti.

  6. 6

    Infornate e cuocete per 45/50 minuti, non aprite mai il forno per la prima mezz’ora, trascorso il tempo di cottura fate la prova dello stecchino se risulta asciutto il ciambellone è pronto altrimenti continuate la cottura per altri 5/10 minuti.

  7. 7

    Il Ciambellone si conserva morbido per qualche giorno coperto sotto una campana o un telo.
    È possibile aggiungere la scorza grattugiata di un arancia non trattata per un sapore più intenso, mentre per un sapore più speziato aggiungete un pizzico di cannella.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili