Spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata

@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
Lodi

Gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata nascono da un pranzo coi colleghi in un ristorante pugliese: da lì è partita una leggerissima fissazione con le cime di rapa (leggi: le ho cercate in lungo e in largo) e la voglia di usarle in cucina… una sera mi sono ritrovata con questi ingredienti in casa e l’abbinamento è stato quasi naturale! Ovviamente gli spaghetti al peperoncino sono un plus, se non li trovate potete usare dei comuni spaghetti, ma il mio consiglio è di aggiungere comunque un po’ di piccante, perché contribuisce in modo molto rilevante al (delizioso) gusto complessivo del piatto.

Spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata

2 stanno pensando di prepararla

Gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata nascono da un pranzo coi colleghi in un ristorante pugliese: da lì è partita una leggerissima fissazione con le cime di rapa (leggi: le ho cercate in lungo e in largo) e la voglia di usarle in cucina… una sera mi sono ritrovata con questi ingredienti in casa e l’abbinamento è stato quasi naturale! Ovviamente gli spaghetti al peperoncino sono un plus, se non li trovate potete usare dei comuni spaghetti, ma il mio consiglio è di aggiungere comunque un po’ di piccante, perché contribuisce in modo molto rilevante al (delizioso) gusto complessivo del piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 180 grspaghetti al peperoncino
  2. 2burratine da 100 gr ciascuna
  3. 6pomodori datterini
  4. 60 grcime di rapa
  5. q.bOlio

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata, dedicatevi per prima cosa dalle cime di rapa, che potete cuocere al vapore (io uso la vaporiera) per circa 20-25 minuti. In alternativa, potete tranquillamente lessarle in acqua bollente per circa 20 minuti.

  2. 2

    Quando saranno pronte, trasferite le cime di rapa in un’altra padella, assieme ai pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per qualche minuto con un filo d’olio.

  3. 3

    Occupatevi ora della pasta: fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, che avrete precedentemente portato a bollore.
    Una volta pronti, trasferiteli nel tegame con le cime di rapa e i pomodorini. A questo punto, fateli saltare assieme gli ingredienti per un paio di minuti a fuoco medio. A piacere, potete aggiungere un filo d’olio extra vergine.

  4. 4

    È ora il momento di impiattare: trasferite la pasta con cime di rapa e pomodorini in un piatto da portata e aggiungetevi il cuore della burrata sopra. I vostri spaghetti sono ora pronti per essere serviti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
il
Lodi

Commenti

Ospite

Ricette simili