Spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata

Gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata nascono da un pranzo coi colleghi in un ristorante pugliese: da lì è partita una leggerissima fissazione con le cime di rapa (leggi: le ho cercate in lungo e in largo) e la voglia di usarle in cucina… una sera mi sono ritrovata con questi ingredienti in casa e l’abbinamento è stato quasi naturale! Ovviamente gli spaghetti al peperoncino sono un plus, se non li trovate potete usare dei comuni spaghetti, ma il mio consiglio è di aggiungere comunque un po’ di piccante, perché contribuisce in modo molto rilevante al (delizioso) gusto complessivo del piatto.
Spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata
Gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata nascono da un pranzo coi colleghi in un ristorante pugliese: da lì è partita una leggerissima fissazione con le cime di rapa (leggi: le ho cercate in lungo e in largo) e la voglia di usarle in cucina… una sera mi sono ritrovata con questi ingredienti in casa e l’abbinamento è stato quasi naturale! Ovviamente gli spaghetti al peperoncino sono un plus, se non li trovate potete usare dei comuni spaghetti, ma il mio consiglio è di aggiungere comunque un po’ di piccante, perché contribuisce in modo molto rilevante al (delizioso) gusto complessivo del piatto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare gli spaghetti al peperoncino con cime di rapa, pomodorini e burrata, dedicatevi per prima cosa dalle cime di rapa, che potete cuocere al vapore (io uso la vaporiera) per circa 20-25 minuti. In alternativa, potete tranquillamente lessarle in acqua bollente per circa 20 minuti.
- 2
Quando saranno pronte, trasferite le cime di rapa in un’altra padella, assieme ai pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per qualche minuto con un filo d’olio.
- 3
Occupatevi ora della pasta: fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, che avrete precedentemente portato a bollore.
Una volta pronti, trasferiteli nel tegame con le cime di rapa e i pomodorini. A questo punto, fateli saltare assieme gli ingredienti per un paio di minuti a fuoco medio. A piacere, potete aggiungere un filo d’olio extra vergine. - 4
È ora il momento di impiattare: trasferite la pasta con cime di rapa e pomodorini in un piatto da portata e aggiungetevi il cuore della burrata sopra. I vostri spaghetti sono ora pronti per essere serviti!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cime di rapa nell'olio Cime di rapa nell'olio
Ho visto che ci sono ancora le cime di rapa. Le ho comprate e cucinate nell'olio con il peperoncino morena marengo -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della Puglia molto famoso e apprezzato in tutta Italia, fatto di ingredienti semplici. Ho voluto aggiungere i pomodori secchi, per creare un contrasto piacevolissimo tra il loro sapore dolce e il leggero amaro delle cime di rapa.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Fusilli integrali alle cime di rapa Fusilli integrali alle cime di rapa
Approfitto delle ultime cime di rapa per un piattoleggero.Ho usato fusilli di farro integrale conditi con cime di rapa ripassati in padella con aglio e peperoncino.La semplicità ma la bontà e il profumo di questo piatto è sempre strabiliante! Debora Stella -
Spaghetti al salmone e cime di rapa Spaghetti al salmone e cime di rapa
SPAGHETTI AL SALMONE E CIME DI RAPA un piatto cremoso, avvolgente e gustoso.Nel weekend sono andata dalla mia pescivendola di fiducia e non si sa come è riuscita a rifilarmi un salmone intero 🤦♀️Arrivata a casa ho iniziato a pensare a come utilizzarlo e ho deciso di abbinarlo alle cime di rapa, il risultato mi ha sorpreso.La cosa divertente e che anche il mio compagno che non mangia assolutamente verdure se ne è mangiato tre piatti 😂 quindi ricetta super approvata!! Dolci Pasticci di Fra -
Orecchiette con cime di rapa e salsiccia Orecchiette con cime di rapa e salsiccia
Le orecchiette con cime di rapa sono uno dei piatti più rappresentativi della Puglia e fanno parte della cucina povera. Sono un piatto gustoso a base di pasta, verdura e nella mia ricetta aggiungo la salsiccia che aggiungo sempre alle mie ricette e da un gusto particolare. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta
Ah le cime di Rapa! La mia passione! Ne mangerei a quintali, ma con la pasta non le batter nessuno! RK -
Spaghetti di grano decorticato a pietra, con cime di rapa alla pugliese Spaghetti di grano decorticato a pietra, con cime di rapa alla pugliese
Questo è un piatto tipico pugliese che però nella tradizione viene realizzato con un tipo di pasta chiamato orecchiette. Io ho voluto sostituirle con degli spaghetti di grano decorticato a pietra. La differenza la trovo migliorata in positivo perché questo tipo di spaghetto si lascia impregnare, trattenendo poi il condimento. Le orecchiette alle cime di rapa hanno un origine incerta, non esistono infatti documenti che ne attestino la nascita. Addirittura nel lontano 500, negli archivi della chiesa di San Nicola di Bari fu ritrovato un documento con il quale un padre tramandava il panificio alla figlia, mettendo in evidenza di averle lasciato in dote l’abilità di preparare bene le orecchiette alle cime di rapa. Tony Mazzanobile -
Spaghetti con cime di rapa, alici e peperoni secchi Spaghetti con cime di rapa, alici e peperoni secchi
La ricetta classica pugliese prevede le orecchiette ma vi assicuro che anche con gli spaghetti il risultato è ottimo. Immancabili nella ricetta l'aglio e il peperoncino e ovviamente le tenere cime. Ho arricchito il piatto con dei pomodori secchi che ci stanno proprio a pennello! Un primo piatto sempre gradito da tutta la famiglia e non solo... Angela Febbo angie_1310 -
Quadrotti alle cime di rapa Quadrotti alle cime di rapa
Ispirato al più grande classico “Strascinati alle cime di rape” di Bari e tutta la provincia, semplificato con una piccola aggiunta di peperoncino 🌶 Giggione Di Gioia -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Nido di spaghetti con cime di rapa Nido di spaghetti con cime di rapa
Per recuperare del pane secco e non buttare via i gambi delle cime di rapa, ho pensato di fare un piatto molto semplice, ma gustoso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Giovanna Margiotta -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Stamattina appena entrata al supermercato ho visto le cime di rapa. In un secondo la mia mente è stata invasa dal ricordo di un breve viaggio in Puglia. Allora ho deciso di portare quei ricordi sulla nostra tavola personalizzando la ricetta. Mycooking06
Altre ricette consigliate
Commenti