Spaghetti al salmone e cime di rapa

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

SPAGHETTI AL SALMONE E CIME DI RAPA un piatto cremoso, avvolgente e gustoso.
Nel weekend sono andata dalla mia pescivendola di fiducia e non si sa come è riuscita a rifilarmi un salmone intero 🤦‍♀️
Arrivata a casa ho iniziato a pensare a come utilizzarlo e ho deciso di abbinarlo alle cime di rapa, il risultato mi ha sorpreso.
La cosa divertente e che anche il mio compagno che non mangia assolutamente verdure se ne è mangiato tre piatti 😂 quindi ricetta super approvata!!

Spaghetti al salmone e cime di rapa

5 stanno pensando di prepararla

SPAGHETTI AL SALMONE E CIME DI RAPA un piatto cremoso, avvolgente e gustoso.
Nel weekend sono andata dalla mia pescivendola di fiducia e non si sa come è riuscita a rifilarmi un salmone intero 🤦‍♀️
Arrivata a casa ho iniziato a pensare a come utilizzarlo e ho deciso di abbinarlo alle cime di rapa, il risultato mi ha sorpreso.
La cosa divertente e che anche il mio compagno che non mangia assolutamente verdure se ne è mangiato tre piatti 😂 quindi ricetta super approvata!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 250 grspaghetti
  2. 170 grsalmone (peso già pulito e privato delle lische)
  3. 200 grcime di rapa sbollentate
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 1peperoncino
  6. 2/3 filettiacciughe
  7. Q.b.olio d'oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa sbollenta le cime di rapa per circa 10 minuti e prepara il salmone, eliminando pelle, eventuali lische e tagliandolo a tocchetti.

  2. 2

    Porta a bollore l'acqua per la pasta e mentre la pasta cuoce prepara il condimento.

  3. 3

    In una teglia scalda un abbondante giro d'olio con l'aglio, le acciughe e il peperoncino. Aggiungi le cime di rapa e fai insaporire qualche minuto.
    A questo punto prelevane metà e riducile in crema con un mixer a immersione. Nella teglia aggiungi il salmone e cuoci pochi minuti fino a cottura, aggiusta di sale e pepe.

  4. 4

    Scola la pasta al dente tenendo da parte un po' d'acqua di cottura, versa nella teglia con il condimento e aggiungi un cucchiaio della crema di cime di rapa. Fai insaporire la pasta 1 minuto e se serve, ovvero se risulta asciutta aggiungi poca acqua di cottura.

  5. 5

    Impiatta disponendo sul fondo del piatto qualche cucchiaio di crema e poi la pasta. Servi subito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili