Spaghetti alla Carbonara

Anna Sabina @cook_25046527
Guanciale, pecorino romano, pepe nero due tuorli, e il resto si sá...
Spaghetti alla Carbonara
Guanciale, pecorino romano, pepe nero due tuorli, e il resto si sá...
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver calato gli spaghetti preparare una Cremina densa con i due tuorli il pecorino e un po' di pepe, aggiungere acqua di cottura all'occorrenza.
- 2
Tagliere il Guanciale a tocchetti e farlo abbrustolire in padella senza aggiungere olio.
- 3
Terminata la cottura della pasta versarla nella padella del Guanciale, spegni il fuoco e aggiungi la cremina, inizia a saltare la pasta aggiungendo acqua di cottura all'occorrenza.
- 4
Finire con una grattuggiata di pepe e pecorino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Carbonara con spaghetti quadrati Carbonara con spaghetti quadrati
Buon anniversario a noi + 31 ❤️Per cena ho preparato gli spaghetti alla carbonara.Con tuorli d'uovo, guanciale, pecorino (all'incirca il 70%) parmigiano e pepe nero.Visto che oggi è il Carbonara Dayquale modo migliore per festeggiare il giorno del proprio anniversario di matrimonio se non con una bella carbonara?Siete d'accordo?#pasquaatavola#carbonara#carbonaraday Francesca Diomede -
Carbonara risottata Carbonara risottata
Ogni tanto mi viene una strana voglia.... di trasgredire alle diete.... E allora.!!!?. Ci sta proprio bene una bella carbonara.... A modo mio.. spaghetti risottati in padella, con crema di tuorli, pecorino, pepe e guanciale croccante😉#carbonararisottata#cucinaromana#guanciale#uova#pecorino#pepe#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede -
Spaghetti alla carbonara con guanciale sgrassato Spaghetti alla carbonara con guanciale sgrassato
Spaghetti alla carbonara un tipico piatto Romano , (Lazio) e ora in tutto il mondo cercano di realizzarlo al meglio , gli ingredienti sono semplici e facili da reperire bastano i tuorli ,d’uovo ( o interi) il guanciale , il pecorino, e soprattutto gli spaghetti , questa è la mia versione , uso Inulina e Curcuma il risultato è strepitoso la ricetta mi è stata data da un’amica speciale Caterina Martinelli -
Carbonara al limone con guanciale e menta Carbonara al limone con guanciale e menta
Oggi ho preparato una deliziosa interpretazione di un piatto classico della tradizione ItalianaPer la ricetta devo ringraziare @enzacook140463Preparata con un condimento cremoso a base di tuorli, grana padano e pecorino romano grattugiati, succo e scorza di limone e prezzemolo tritatoLa mia variante, oltre alla cremina preparata con i tuorli, il formaggio e il succo di limone, durante la mantecatura ho aggiunto delle foglie di menta fresca tritataHo completato il piatto con il prezzemolo tritato, il guanciale tostato in padella senza aggiungere grassi e del pepe nero macinatoIl risultato che si otterrà è quello di un piatto fresco e cremoso dal profumo intenso che vi conquisterà#cooksnapluglio#lamiavariante Francesca Diomede -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara.. è come una bella donna.. non puoi non guardarla, ma la cosa più bella è che poi quando ci parli scopri un mondo meraviglioso dietro… si potrebbe dire di lei che è una bionda tutto pepe! ..ma con un carattere deciso e senza sovrastrutture.. si sa com'è fatta e s'incazza se qualcuno cerca di cambiarla!!Lei è così.. prendere o lasciare.. tanto lo sa.. che prima o poi ritorni.. Martano's kitchen -
Spaghetti alla stallina Spaghetti alla stallina
Un tipico e antico piatto romano, povero, anche se arricchito di gusto con la pancetta e il pecorino. Molto gustoso e veloce, simile alla gricia, ma con la differenza di più pecorino e pepe e la pancetta che prende il posto del guanciale.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Ricetta della cucina romana e più in generale della tradizione culinaria italiana in una variante senza olio per due persone.Federico Dal Colle
-
Carbonara Evolution Carbonara Evolution
La rivoluzione della cucina Evolution, per la preparazione di piatti Antiaging, a questa Carbonara Evolution non è stato ne tolto ne aggiunto nessun ingrediente di quelli tradizionali, se non la fibra della radice di cicoria, l’Enulina, insapore ma ricca di fibre che sostituisce una parte della quantità di tuorli. Il “trucco” del grattugiare il pecorino con una microplane che moltiplica per 3 il volume, pertanto basta un terzo per dare quel sapore necessario. Infine la sgrassatura del guanciale che lascia sulla carta assorbente il 50% del suo peso di grasso. Una ricetta studiata e realizzata dalla Dottoressa Chiara Manzi.#calendarioluglio Dolce per Amore -
Spaghetti alla gricia Spaghetti alla gricia
Oggi per #paccoricco vi presento questo fantastico piatto laziale. Grazie alla mia collega di padella per avermi fatto scoprire un po' della sua regione. Questo piatto ha un guanciale croccante che si amalgama benissimo alla cremina del pecorino... tutto da gustare!!! CUCINARE SERENAMENTE -
Spaghetti alla carbonara con guanciale croccante Spaghetti alla carbonara con guanciale croccante
È un piatto tipicamente Romano , si prepara in pochi min .Come si legge nei racconti la prima carbonara fu realizzata nel 1944 , infatti fu realizzata con ingredienti avuti a disposizione in quel momento e cioè uova e bacon ( poi guanciale) , e formaggio, fu’ un incontro tra soldati Americani e un cuoco Romano a mettere su un piatto semplice ma ottimo , ma che piace a tutti. #dimmicosacucini Caterina Martinelli -
Spaghetti alla carbonara a modo mio 🌷 Spaghetti alla carbonara a modo mio 🌷
La carbonara è uno dei piatti più famosi e più amati al mondo. Un primo piatto tipico della cucina romana, molto gustoso e veloce. Ci sono mille varianti, c'è chi mette la pancetta, chi la cipolla, chi aggiunge un filo d'olio ecc...ecc...Mia suocera era romana, a casa sua la carbonara era un istituzione, sua sorella faceva una carbonara da leccarsi i baffi, utilizzava gli spaghettoni e per 2 persone metteva 80 g di guanciale molto stagionato, 3 tuorli, 30-40 g di pecorino.Purtroppo non sempre riesco a trovare del buon pecorino romano e il guanciale di amatrice (nel pesino dove abito) e dato che a casa mia piace tantissimo e le uova fresche (delle mie galline, libere e felici) non mancano, la preparo lo stesso, a modo mio, con gli ingredienti che ho a disposizione. Al posto del pecorino utilizzo il parmigiano stagionato e aggiungo anche 1 albume (quelli che avanzano li congelo oppure le utilizzo per preparare delle frittate o delle polpette). Il procedimento è un po' diverso, appena la pasta è al dente, dato che è calda, la condisco prima con il composto d'uova, per fare rapprendere l'albume (faccio al contrario) e poi con il guanciale. È un buon compromesso! Gli spaghetti sono ben conditi e il sapore è piacevole e gustoso. #carbonara #uova #guanciale #spaghetti #parmigiano #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13375265
Commenti (5)