Pasta di limoni

Eccomi amici di cookpad
Dopo il successo della pasta di nocciole, vi posto un altra ricettina super golosa... La pasta di limoni🍋🍋🍋🍋semplice da fare super profumata
L idea della pasta di limoni mi è venuta dopo che mi hanno regalato tanti limoni bio e mi sono ispirata al Grande maestro Luca Montesino
Pasta di limoni
Eccomi amici di cookpad
Dopo il successo della pasta di nocciole, vi posto un altra ricettina super golosa... La pasta di limoni🍋🍋🍋🍋semplice da fare super profumata
L idea della pasta di limoni mi è venuta dopo che mi hanno regalato tanti limoni bio e mi sono ispirata al Grande maestro Luca Montesino
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene i limoni, asciugare bene e con un pelapatate tagliare la buccia
- 2
Tagliare a metà, eliminare la parte bianca e estrarre la polpa
- 3
Nel boccale del bimby o in un robot Frullare lo zucchero semolato 10 sec vel 10
- 4
Aggiungere tutti gli ingredienti e Frullare 10 sec vel 5 e in seguito 10 sec vel 10
- 5
Ripetere finché la pasta diventa densa e cremosa, conservare in barattolini ermetici
- 6
La pasta di limoni si conserva in frigo per 20 giorni, io consiglio ti congelarle e utilizzarla quando volete
- 7
Serve per aromatizzare dolci, frolle biscotti torte creme
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lemon curd bimby Lemon curd bimby
Il lemon curd è una crema versatile dal sapore intenso di limone 🍋è la tipica crema inglese al limoneOttima da spalmare su pane, torte secche e biscotti, è utilizzata anche in pasticceria per la preparazione di dolci da forno o al cucchiaioVi consiglio i limoni 🍋🍋bio non trattati rilasciano un sapore unico#ioscelgodicucinare perché mi piace preparare dolci e coccolare i miei cari Enza Falco -
Marmellata di limoni Marmellata di limoni
In questi giorni ci hanno regalato una cassetta piena di limoni non trattati, provenienti direttamente dal giardino di un nostro amico. Come fare per non sprecare tanta bontà? Ho pensato di usarne una parte per preparare una buonissima marmellata da utilizzare comodamente per farne delle crostate o anche per mangiarla semplicemente con una fetta di pane. Non vi sembra una buona idea?#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Marmellata di limoni Marmellata di limoni
Quando la frutta del giardino inizia ad essere davvero troppa, si va di marmellata!Una delle mie preferite d'estate è quella di limoni: fresca e perfetta per accompagnare cheesecake o panna cotta 😋 Laura -
Sciroppo di limoni Sciroppo di limoni
Preparo questo sciroppo nel momento in cui i limoni sono più abbondanti e soprattutto appena raccolti. La ricetta è di un'amica di famiglia che mi rifornisce anche dei limoni. Mimma Ciccarese -
Limoni sotto sale Limoni sotto sale
I limoni sotto sale sono un condimento fondamentale per la cucina mediterranea. Sono spesso usati in tajine e stufati. Sono ottimi anche in semplice insalate o zuppe. Direi perfetti per ogni piatto che richiede una nota aspra e profumata. ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Confettura di Kiwi e Limoni Con pepe di Szechuan Confettura di Kiwi e Limoni Con pepe di Szechuan
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-kiwi-e-limoni-con-pepe-di-szechuan/Per questa confettura abbiamo utilizzato i kiwi, frutti che sono quasi al termine della loro stagione migliore, e dei limoni. Sono entrambi frutti dalle molteplici virtù! Sono infatti entrambi molto ricci di Vitamina C, ottima per potenziare il nostro sistema immunitario, ha una forte azione antiossidante ed è anche utile per la digestione.Questa confettura sarebbe stata già ottima solamente con l’utilizzo di questi frutti, ma, guardando tra le nostre spezie abbiamo deciso di dare un’aroma ancora più intenso e fresco utilizzando il Pepe di Szechuan, dalle note fruttate e dall’aroma persistente!Una confettura speciale dai profumi unici. Il gusto deciso dei Kiwi viene esaltato dall’acidità e dall’aroma dei limoni che conferiscono anche una consistenza perfetta. La nostra confettura viene resa unica dalle note aromatiche fresche e persistenti del pepe di Szechuan che in un sol momento toglie il senso di “dolcezza” che normalmente lasciano le confetture. Una vera prelibatezza, una volta assaggiata non potrete più farne a meno!Noi l’abbiamo “provata” utilizzandola in questa torta di mele con grano saraceno senza glutine…che dire, è stata la classica ciliegina sulla torta…ha resto questa torta ancora più golosa!!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Sciroppo di limoni Sciroppo di limoni
Quest’anno gli alberi di limoni nel giardino di mia madre sono particolarmente carichi di frutti grossi e succosi. Dopo aver fatto tanta ottima marmellata (da non aver più spazio nella dispensa delle meraviglie), mi son chiesta in quale altro modo avrei potuto utilizzare tutti quei limoni che per nessun motivo potevano andare persi. Quando ho visto questo sciroppo nel ricettario di @mimmaciccarese, mi è balenata in testa la soluzione. Quale migliore ricetta se non questa per realizzare una genuina bibita rinfrescante fatta in casa per l’estate? Ma non solo! Questo sciroppo si presta per innumerevoli utilizzi. Vi do qualche idea nelle note🔸in fondo. Ho anche raccolto tutta la scorza che altrimenti sarebbe andata buttata; l’ho tritata in un tritatutto e l’ho conservata in un vasetto di vetro in freezer, pronta all’occorrenza anch’essa per aromatizzare un dolce, un risotto, o qualsiasi altra pietanza. Ecco, vi ho fornito mille motivi per provare a farlo perché oltretutto la sua preparazione è facilissima!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍋#sciroppodilimoni #estate #bibitafresca #lemonsodahomemade #limoni #estate Marcella Sweetly Elvie -
Sbriciolata mimosa con confettura di limoni Sbriciolata mimosa con confettura di limoni
Ecco un super dolce goloso fatto con marmellata di limoni fatta da meUna vera delizia😋😋😋Ottima idea anche per il giorno della festa della donna da portare in tavola a colazione, dopo pranzo e merendaSBRICIOL0NA con marmellate di limone homemade 🍋🍋🍋🍋🍋 Enza Falco -
Marmellata di arance, mandarini e limoni Marmellata di arance, mandarini e limoni
Una marmellata buonissima e profumata ottenuta dagli ultimi agrumi di stagione: mandarini, arance e limoni. Ottima per la colazione e per farcire crostate e torte.#fruttadistagione#marmellatadiarancemandarinilimoni#dispensadimarzo#colazione#incucinaconcookpad Maria Centonze -
Marmellata di limoni e rosmarino Marmellata di limoni e rosmarino
Un concentrato di vitamina C, una conserva deliziosa che renderà le vostre merende un momento speciale. Per garantire la buona riuscita di questa marmellata è fondamentale la qualità dei frutti, i limoni devono tassativamente essere non trattati e possibilmente grandi. Vanno tenuti a bagno in acqua fredda per 48 ore, in modo da eliminare il sapore amarognolo. Io non ho eliminato la scorza che adoro, in più è proprio nella scorza, ricca di oli essenziali, che risiede il profumo tipico del limone. Il rosmarino inoltre dona a questa marmellata una marcia più!Ottima per farcire i vostri dolci, da utilizzare a colazione semplicemente spalmata sul pane oppure per accompagnare formaggi stagionati. Insomma assolutamente da provare 😉#fotoricetta La Pasticcioneria di Giusy -
-
Marmellata di Arance e Rosmarino Marmellata di Arance e Rosmarino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-arance-e-rosmarino/Buongiorno a tutti, eccoci con un’altra deliziosa ricetta, delicata e profumatissima, adatta a piatti dolci ma anche ad accompagnare taglieri di salumi e formaggi. Avevamo le ultime arance che abbiamo fatto arrivare direttamente dalla Sicilia. Non è la prima volta che utilizziamo spezie e erbe aromatiche nelle nostre marmellate, ma il rosmarino è una novità assoluta anche per noi. L’idea questa volta è di Vivy, io ero in panne, le mie idee erano sempre legate a gusti già provati….a lei invece è venuto in mentre il rosmarino. Io ero scettico, ma mi sono fidato di lei, spesso scova accostamenti davvero perfetti. Preparati gli ingredienti mi sono messo all'opera. Utilizzando anche le bucce delle arance (che sono non trattate!!!) la preparazione di questa marmellata è molto veloce, infatti le bucce sono molto ricche di pectina, l’addensante naturale delle marmellate. Il Risultato è stato davvero una gradita scoperta. Questa marmellata ha un profumo intenso e delicato, una cremosità eccezionale e un gusto davvero persistente. La presenza del rosmarino non è invasiva ma rilascia solo un retrogusto molto fresco, proprio per questo la potete utilizzare indistintamente per piatti dolci o come ottimo accompagnamento a taglieri di salumi e formaggi freschi!Questa merita di essere assaggiata, e, se vi fidate di noi, una volta che l’avrete provata non ne potrete più fare a meno!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti