Marmellata di limoni e rosmarino

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Un concentrato di vitamina C, una conserva deliziosa che renderà le vostre merende un momento speciale. Per garantire la buona riuscita di questa marmellata è fondamentale la qualità dei frutti, i limoni devono tassativamente essere non trattati e possibilmente grandi. Vanno tenuti a bagno in acqua fredda per 48 ore, in modo da eliminare il sapore amarognolo. Io non ho eliminato la scorza che adoro, in più è proprio nella scorza, ricca di oli essenziali, che risiede il profumo tipico del limone. Il rosmarino inoltre dona a questa marmellata una marcia più!
Ottima per farcire i vostri dolci, da utilizzare a colazione semplicemente spalmata sul pane oppure per accompagnare formaggi stagionati. Insomma assolutamente da provare 😉
#fotoricetta

Marmellata di limoni e rosmarino

5 stanno pensando di prepararla

Un concentrato di vitamina C, una conserva deliziosa che renderà le vostre merende un momento speciale. Per garantire la buona riuscita di questa marmellata è fondamentale la qualità dei frutti, i limoni devono tassativamente essere non trattati e possibilmente grandi. Vanno tenuti a bagno in acqua fredda per 48 ore, in modo da eliminare il sapore amarognolo. Io non ho eliminato la scorza che adoro, in più è proprio nella scorza, ricca di oli essenziali, che risiede il profumo tipico del limone. Il rosmarino inoltre dona a questa marmellata una marcia più!
Ottima per farcire i vostri dolci, da utilizzare a colazione semplicemente spalmata sul pane oppure per accompagnare formaggi stagionati. Insomma assolutamente da provare 😉
#fotoricetta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 vasetti
  1. 1 kglimoni non trattati
  2. 250 gzucchero bianco
  3. 250 gzucchero di canna
  4. 2 ramettirosmarino
  5. q.bAcqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciate lavando bene i limoni con uno spazzolino. Tagliateli a fettine sottili ed eliminate i semini.

  2. 2

    In una ciotola unite i limoni ed il rosmarino, aggiungete dell'acqua fredda e coprite con della pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigorifero per 24 ore. Riprendete i limoni, cambiate l'acqua e lasciate macerare per altre 24 ore.

  3. 3

    Trascorse dunque le 48 ore, scolate tutta l'acqua, ponete i limoni ed i rametti di rosmarino in una pentola, coprite d'acqua e portate a bollore. A questo punto spegnete il fuoco, prelevate 350ml di acqua di cottura e buttate via il resto.

  4. 4

    Riponete i limoni ed il rosmarino nella pentola insieme allo zucchero e ai 350ml di acqua di cottura. Portate a bollore e da quel momento, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 50 minuti.

  5. 5

    Togliete dal fuoco, eliminate la parte più dura dei rametti di rosmarino e con un frullatore ad immersione passate parte del composto. Lasciate cuocere per altri 10 minuti.

  6. 6

    Versate la marmellata ancora bollente nei barattoli sterilizzati, chiudete il tappo e capovolgete i barattoli.

  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili