Pane di semola 🌷

Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.
Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.
Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.
Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad
Pane di semola 🌷
Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.
Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.
Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.
Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Nella ciotola della planetaria versiamo la semola e il lievito sciolto in un po' d'acqua presa dal totale. Con la frusta a foglia la azioniamo al minimo, per fare amalgamare la farina aggiungendo l'acqua piano, piano, senza versarla tutta. Quando il composto comincerà a compattarsi aggiungiamo il sale.
- 2
Sostituiamo la frusta a foglia con il gancio impastatore e continuiamo l'impasto aggiungendo il resto dell'acqua. Lo facciamo lavorare bene aumentando di tanto in tanto la velocità per fare incordare meglio l'impasto. Quando sarà liscio e omogeneo spegniamo la planetaria e lasciamo lievitare dentro la ciotola coperta da un canovaccio, fino al raddoppio. Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura dell'ambiente, circa 3-4 ore.
- 3
Trascorso il tempo rovesciamo l'impasto sopra la spianatoia ben infarinata e rimpastiamo per pochi secondi l'impasto, poi lo copriamo con la ciotola e lo lasciamo riposare per 1 ora.
- 4
Passato il tempo, schiacciamo l'impasto con le mani formando un rettangolo e facciamo un giro di pieghe per incorporare l'aria e dargli struttura. Pieghiamo 1/3 del rettangolo e lo adagiamo oltre il centro sigillando i bordi.
- 5
Sovrapponiamo il lato opposto sopra (come a formare un portafoglio) e sigilliamo il bordo. Arrotoliamo l'impasto nel senso della lunghezza e formiamo un panetto. Copriamo con la ciotola e lasciamo lievitare 45 minuti e ripetiamo le pieghe, in tutto 3 volte.
- 6
Passato il tempo modelliamo l'impasto dandogli la forma ovale e lo lasciamo riposare coperto da un panno da cucina. Nel frattempo accendiamo il forno a 225 gradi e quando la temperatura sarà arrivato alla giusta temperatura, adagiamo l'impasto sopra una teglia rivestita di carta forno, pratichiamo un taglio su tutta la lunghezza, decoriamo creando un disegno e inforniamo per 30-40 minuti (Il tempo di cottura dipende dal tipo di forno che viene utilizzato).
- 7
Appena il pane sarà cotto sforniamo il pane, lo capovolgiamo, picchiettiamo la superficie e se sentiremo un suono sordo (di vuoto), sarà cotto. Per avere una bella crosta croccante, lo lasciamo raffreddare sopra una gratella, mentre per avere una crosta più morbida basta avvolgere il pane ancora caldo con un panno da cucina.
Ricette simili
-
Treccia di pane di grano duro con mix di semi 🌷 Treccia di pane di grano duro con mix di semi 🌷
Anche ieri mi sono cimentata a preparare il pane intrecciato, facendo una nuova treccia. Certo questa non mi è riuscita come speravo, ma in compenso, il pane era buonissimo. Volevo ripetere l'intreccio a 8 capi che ho preparato 2 giorni, ma facendo prima dei torchon, purtroppo l'effetto finale non è stato dei migliori. Questa volta però nell'impasto non utilizzato l'olio, ho fatto semplice impasto, solo semola, acqua, lievito e sale . È piaciuto tantissimo, una crosticina croccante e una mollica morbidissima. Lo abbiamo divorato in un attimo, era delizioso, spalmato di ricotta, che ho preparato con il latte avanzato.Se vuoi vedere come la faccio, clicca sul link ⬇️https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11721318-ricotta-fatta-a-casa-%F0%9F%8C%B7#pane #cookpad #trecciadipane #challah #treccia Francesca Simona Naselli -
Girasole, pane allo zafferano 🌷 Girasole, pane allo zafferano 🌷
Adoro fare il pane in casa, lo faccio spesso ultimamente di formature diverse, dato che mi piacciono tanto fiori, specialmente i girasoli, ho voluto realizzarne uno di questa forma. L'impasto è allo zafferano con l'aggiunta di semi di Chia e pochissimi di sesamo.Buono e profumato, preparato con la semola, un po' di farina tipo 0, lievito, malto, sale, 2 bustine di zafferano e un po' d'olio extravergine. Diversamente da come faccio di solito, questo lo cotto nel forno ventilato, non ho utilizzato la friggitrice ad aria e così l'ho potuto fare più grande. Ma sono pentita, perché credo sarebbe venuto meglio, se l'avessi cotto nell'airfryer, sia il colore, sia la forma. L'unico inconveniente è che non si cuoce bene la parte sottostante e quindi si deve capovolgere il pane per completare la cottura.#piattidiprimavera#calendariomarzo Francesca Simona Naselli -
Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷 Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre, sin da quando ero bambina.Su Instagram vedo delle #challot con intrecci veramente belli e artistiche....io rimango incantata.Questa enorme treccia, che ho realizzato ieri stasera, è un pane di semola molto soffice, molto diverso come impasto dalla classica challah, il tipico pane ebraico (che invece è un pane bianco simile al panbrioche, che viene preparato per la cena del venerdì sera, quella che apre le celebrazioni di shabbat, il sabato ebraico) .Una treccia è semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, un intreccio di pane bello da vedere e buono da mangiare .L'impasto è quello della mafalda siciliana (a lunga lievitazione) , un classico panino, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua.Ti puoi sbizzarrire come vuoi.#cookpad #challah #pane Francesca Simona Naselli -
Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷 Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre. Sin da bambina quando nei panifici vedevo le trecce di pane con intrecci veramente belli e artistiche io rimanevo incantata.La treccia che ti propongo stasera è un pane di semola molto soffice, semplicissimo da realizzare, ma di grande effetto, l'ho fatto portando al centro i due capi esterni. Mentre l'impasto è quello della mafalda siciliana, un classico panino siciliano, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua. Ti puoi sbizzarrire come vuoi.Se dovessi realizzare questa #challah, fammelo sapere, mi farebbe molto piacere. #pane #cookpad #trecciadipane #treccia #challah Francesca Simona Naselli -
Treccia di pane al latticello a 6 capi, ricetta del riciclo 🌷 Treccia di pane al latticello a 6 capi, ricetta del riciclo 🌷
È già da diversi mesi che faccio il pane a casa, ultimamente mi sto divertendo a realizzare queste trecce di pane, ogni volta diverse. Questa treccia l'ho fatta utilizzando, al posto dell'acqua, il latticello che è avanzato dalla ricotta, che ha donato alla treccia un sapore fantastico. Un pane buonissimo con una mollica morbidissima e una crosticina croccante, pieno di semi di sesamo e di papavero, perfetto da gustare imbottito di formaggi e salumi o di Nutella.Questa treccia a 6 capi non è difficile da fare, ma è più complicata da spiegare, rispetto a quella precedente, sono sicura che le varie foto dei passaggi, ti aiuteranno.Prova a realizzarla e fammi sapere. #riciclo #cookpad #pane #treccia #trecciadipane #challah #latticello #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
Da quando ho acquistato la friggitrice ad aria, l’ho utilizzata per diverse preparazioni, ma non avevo ancora provato a cuocere i lievitati. In questi giorni il forno della cucina mi dà problemi, siccome non riesco a resistere senza fare il pane, ho provato a cuocerlo con l’ airfryer, (che altro non è che un piccolo forno ventilato).È fantastica! 😀La forma non è venuta come speravo, ma il sapore del panfocaccia è ottimo. Si è creata una bella crosticina croccante all’esterno e una mollica morbidissima e discretamente alveolata. Credevo che non riuscisse a lievitare e che restasse crudo, invece si è cotto bene. Solo la parte inferiore è rimasta più chiara, quindi l’ho capovolto e ho continuato la cottura per 10 minuti.Ho fatto un impasto molto idratato senza mettere olio. Prima di farlo lievitare, ho fatto un giro di pieghe ungendo di continuo le mani e alla fine, prima dell’ultima lievitazione, ho oliato tutta la superficie del panfocaccia. #airfryer #friggitriceadaria Francesca Simona Naselli -
Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷 Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷
La ciambella è una delle forma tipiche del pane siciliano, specialmente nel catanese. È un pane casereccio, fatto con la semola di grano duro. Ha una mollica compatta, ma molto morbida e una crosta croccante. Per cuocere la mia ciambella, questa volta, ho usato lo stampo della chiffon cake (di solito non si usano stampi per fare questo tipo di pane, si mette direttamente sulla teglia ). Il risultato è stato fantastico, un pane ancora più soffice e con una forma più regolare. #pane #panefattoincasa #lievitati #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pane di semola Pane di semola
Prima volta che faccio pane di semola e il risultato è ottimo. Il trucco penso che sia il preimpasto perché permette di usare poco lievito e in tal modo si ottiene un prodotto più soffice e leggero. 🥖😋👍 #marzoincucina #cookpad #iorestoacasa agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pane al burro 🌷 Pane al burro 🌷
Un pane morbido e saporito, perfetto da mangiare in qualsiasi momento, buonissimo a colazione e a merenda, è l’ideale per accompagnare insaccati e formaggi, è super gustoso.Provalo con il salame o i filetti di acciughe, si abbina benissimo, una vera leccornia.La forma è molto particolare, puoi posizionarlo sulla tavola come centrotavola, è molto scenografico.Si presta benissimo per essere tagliato a fette, ma puoi anche staccare con le mani i vari rotolini. Dai un’occhiata alle foto per vedere come li ho realizzati.#calendarioagosto#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Gnocchi di semola 🌷 Gnocchi di semola 🌷
Sono veloci da fare e molto facili. Si preparano solo con acqua bollente, poco sale e la farina di grano duro, io ho usato una semola burattata. #cookpaditalia #semplicementepasqua #gnocchi #homemade #iorestoacasa Francesca Simona Naselli -
Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷 Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷
Adoro il pane integrale, è buonissimo, ha una consistenza unica, ricco di fibre, proteine e vitamine.Ha una crosta croccante, ma la mollica è morbida, con alveoli più piccoli, rispetto al pane bianco, perché la maglia glutinica è debole.Per fare l'intreccio di questo pane mi sono ispirata alla treccia della torta angelica, una ciambella di pan brioche intrecciata, che io adoro (non è stato semplicissimo realizzarla, in quanto l'impasto con la farina integrale rimane un po' appiccicoso). L'ho preparato l'anno scorso per una cena con gli amici e ho usato una farina integrale acquistata direttamente in un mulino che produce ottime farine, utilizzando grani del territorio.Ho messo il pane come centrotavola e accanto ho disposto i vari taglieri di salumi e formaggi. Un'idea che è piaciuta molto, l'ho abbiamo mangiato tutto con l'antipasto.Il pane è molto croccante, ha più crosta e meno mollica , ha un sapore molto particolare, grazie all'unione di olio d'oliva extra vergine e semi di lino che hanno conferito al pane un gusto fantastico. Utilizzo tantissimo i semi di lino, sia perché mi piace il loro sapore, sia perché fanno molto bene. Aiutano a depurare l'intestino, a combattere la stipsi, a rinforzare le difese immunitarie, specialmente sono ricchi di omega 3, di sali minerali e di vitamine. Naturalmente, per avere tutti i benefici, è bene consumarli crudi e tritarli al momento della utilizzo. #paneintegrale #homemade #semidilino #cookpad Francesca Simona Naselli -
Corona di pane all'arancia e cannella 🌷 Corona di pane all'arancia e cannella 🌷
Difficoltà : ★★★Una treccia di pane molto aromatica e profumata, con un meraviglioso sapore di arancia. Un pane salato, che si abbina benissimo con il pesce, i formaggi e tutto ciò che è affumicato, ma anche semplicemente spalmato di burro e marmellata. Buonissimo anche dolce, basta sostituire il sale con il doppio dello zucchero, da mangiare a colazione e a merenda, con la Nutella, la confettura e la crema di pistacchio. Provare per credere!#ricettebase Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti