Pane con curcuma, semi di lino, girasole, zucca e sesamo

Avevo in dispensa diverse qualità di semi così ho realizzato queste due pagnotte.
Buonissime, fragranti e profumate!
Pane con curcuma, semi di lino, girasole, zucca e sesamo
Avevo in dispensa diverse qualità di semi così ho realizzato queste due pagnotte.
Buonissime, fragranti e profumate!
Istruzioni per cucinare
- 1
Con questi ingredienti ho realizzato 2 pagnotte!
In una ciotola mettete le farine e le mescolate. - 2
Unite lo zucchero, il sale, la curcuma e i vari semi.
- 3
A parte sciogliete il lievito nell’acqua e unitelo all’impasto mescolando con una forchetta.
- 4
Una volta ottenuto un impasto omogeneo fatelo riposare 15 minuti coperto con pellicola.
- 5
Riprendete l’impasto e con l’aiuto di una spatola rigiratelo nella ciotola. Fate questa operazione 2 o 3 volte. L’impasto diventerà più liscio.
- 6
Fatto l’ultimo giro coprite e mettete in frigorifero dalle 6 alle 24 ore come vi è più comodo. Più lievita meglio è.
- 7
Quando decidete di farlo cuocere, togliete la ciotola dal frigorifero, versate l’impasto sulla spianatoia ben infarinata.
- 8
Con le mani formateun rettangolo e fate un giro di pieghe a tre.
- 9
Arrotonate il panetto e mettetelo in una ciotola coperta con un canovaccio ben infarinato.
- 10
Lasciate lievitare per 90 minuti.
- 11
Una volta lievitato, prendete una pentola con coperchio e fatela scaldare in forno caldo a 230°.
- 12
Quando la pentola sarà calda, toglietela dal forno e con l’aiuto del canovaccio rovesciatel’impasto dentro la pentola, coprite con il coperchio e cuocete 30 minuti a 230°. Poi togliete il coperchio e cuocete per altri 20 minuti a 220°.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane in casetta con semi di papavero e sesamo Pane in casetta con semi di papavero e sesamo
Essere costretto a casa in quarantena non è un grosso problema, devo dire che ci sto decisamente bene, ma l'unica reale difficoltà nasce quando ti accorgi di aver finito qualcosa e ovviamente non puoi fare un salto a comprarla... 😑Venerdì sera mi sono accorto di aver finito il pane, pure quello in cassetta che solitamente teniamo per le emergenze, ma per fortuna, se c'è qualcosa che non manca mai in casa mia, sono lievito e farina, così ci ho pensato io.Questo pane è super morbido, soffice come una nuvola in primavera, profumato con semi di sesamo e papavero ed una impertinente crosticina che lo rende perfetto sia da accompagnamento che per fare dei gustosissimi toast 😋 Alessandro Izzo -
Pane rosa con semi Pane rosa con semi
Ho ancora della rapa rossa precotta in frigorifero e non so più cosa farne. Così mi ricordo di aver visto delle foto di pane rosa. Provo, non proprio convinta, a preparare l'impasto. Quando assaggio questo pane rosa resto stupita da quant'è morbido!!!! Bello, buono, e morbidissimo!!!! Il mix di semi e frutta secca (semi di zucca, semi di girasole, noci e mandorle) si sposa a meraviglia! Perfetto da farcire sia con il dolce che con il salato! Chemamma -
Pane senza glutine con i semi di lino Pane senza glutine con i semi di lino
Pagnotta preparata con la farina senza glutine e l'aggiunta dei semi di lino, croccante fuori e morbidissimo dentro. Maria Cerulli -
Crackers ai semi di chia, lino e sesamo Crackers ai semi di chia, lino e sesamo
#cracker una #ricetta semplicissima di #creckers #salati ai semi di #lino, #chia e #sesamo, provare per credere#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Panini al latte con noci, semi di girasole e semi di sesamo Panini al latte con noci, semi di girasole e semi di sesamo
Sono dei gustosissimi panini preparati con lievito istantaneo, frutta secca e semi. Ideali per aperitivi e spuntini; sono semplici e veloci Cucina a Modo Mio🍭 -
Pane alla curcuma Pane alla curcuma
Il Pane alla Curcuma è uno dei miei preferiti, una spezia che non manca mai nella mia cucina.Questa volta ho voluto arricchilo con semi vari per un profumo più intenso.#pane #curcuma Ilovecookingathome -
24 • Schiacciatine ai semi di girasole 24 • Schiacciatine ai semi di girasole
Croccantissime, saporitissime e facilissime queste schiacciatine! Le faccio spesso e sono sempre infallibili.➡️ Dopo aver steso l’impasto su carta forno si tagliano e non c’è bisogno di spostarle sulla teglia quindi verranno perfette ed è molto più veloce.Prepararle mi da molta soddisfazione, non so perché... forse perché l'impasto è morbido e non si appiccica o forse perché il loro sapore di semi di girasole è proprio buono.😋 Le preparo sempre per aperitivi, per fare un po' di festa o per un lungo viaggio in auto.🇪🇸 Qui in Spagna le vendono confezionate come snack ma si possono fare facilmente anche in casa, e perché no allora?A volte le aromatizzo con rosmarino, peperoncino, sesamo... via alla fantasia!🌻 Se volete leggere i benefici infiniti che hanno i semi di girasole per la nostra salute leggete qui, davvero interessante e sorprendente!!!!!!!!!!:https://sorgentenatura.it/speciali/semi-di-girasole✳️ In Spagna è molto comune sgranocchiare come snack o passatempo le pipas de girasol salate (i semi di girasole con la buccia) che si vendono con la buccia. Si ciucciano, si elimina la buccia coi denti e si mangia il seme interno. Nei parchi, vicino alle panchine si trovano spesso i resti...Buen fin de semana!#aperitivotime#aperitivo#semidigirasole#schiacciatine#snack#picnic#merenda#comegliindustriali#picadaparalosamigos#backtoschool Mara -
Pane comodo integrale con avena e semi di lino Pane comodo integrale con avena e semi di lino
Qualche giorno fa mio fratello mi ha regalato un mix di farina già pronto con farina integrale, avena e semi di lino e allora ho dovuto subito provarlo! Il risultato è stata una bella pagnotta rustica che è piaciuta a tutti. Fiorella -
Girasole, pane allo zafferano 🌷 Girasole, pane allo zafferano 🌷
Adoro fare il pane in casa, lo faccio spesso ultimamente di formature diverse, dato che mi piacciono tanto fiori, specialmente i girasoli, ho voluto realizzarne uno di questa forma. L'impasto è allo zafferano con l'aggiunta di semi di Chia e pochissimi di sesamo.Buono e profumato, preparato con la semola, un po' di farina tipo 0, lievito, malto, sale, 2 bustine di zafferano e un po' d'olio extravergine. Diversamente da come faccio di solito, questo lo cotto nel forno ventilato, non ho utilizzato la friggitrice ad aria e così l'ho potuto fare più grande. Ma sono pentita, perché credo sarebbe venuto meglio, se l'avessi cotto nell'airfryer, sia il colore, sia la forma. L'unico inconveniente è che non si cuoce bene la parte sottostante e quindi si deve capovolgere il pane per completare la cottura.#piattidiprimavera#calendariomarzo Francesca Simona Naselli -
Grissini alla curcuma semi di chia e rosmarino Grissini alla curcuma semi di chia e rosmarino
Belli da vedere e buoni questi grissini croccanti, aromatizzati alla curcuma e spolverati di rosmarino e semi di chia . MarinaisuoiSapori -
Pane alla zucca con semi di girasole Pane alla zucca con semi di girasole
Periodo di zucca... Pane morbido e profumato Marzia Giustiniani -
Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti
Non so da voi, ma qui oggi c'è davvero un caldo afoso che supera di gran lunga i trenta gradi 🫠Con il caldo un panino ci sta 😂 e nonostante la calura, così senza senso per la gioia dei miei familiari ho deciso di partire proprio dal pane 😏Con un impasto realizzato a mano con farina ai 7 cereali con, acqua, mille, olio evo, e salePosto a lievitare fino al raddoppioTrascorso il tempo di lievitazione, trasferito in uno stampo per pane in cassetta, lasciato lievitare ancora per un'altra ora, cosparso la superficie con i semi di sesamo, girasole, zucca e papaveroCotto nel forno caldo per circa quaranta minuti e ... questo è il risultatoCosa ne pensate?#dilloconuntitolo#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti