Pane con curcuma, semi di lino, girasole, zucca e sesamo

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

Avevo in dispensa diverse qualità di semi così ho realizzato queste due pagnotte.
Buonissime, fragranti e profumate!

#cucinapovera

Pane con curcuma, semi di lino, girasole, zucca e sesamo

5 stanno pensando di prepararla

Avevo in dispensa diverse qualità di semi così ho realizzato queste due pagnotte.
Buonissime, fragranti e profumate!

#cucinapovera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h e 30+ripos
2 pagnotte
  1. 800 grfarina
  2. 600 mlacqua
  3. 10 grlievito fresco
  4. 1 cucchiainozucchero
  5. 2 cucchiainisale

Istruzioni per cucinare

1 h e 30+ripos
  1. 1

    Con questi ingredienti ho realizzato 2 pagnotte!
    In una ciotola mettete le farine e le mescolate.

  2. 2

    Unite lo zucchero, il sale, la curcuma e i vari semi.

  3. 3

    A parte sciogliete il lievito nell’acqua e unitelo all’impasto mescolando con una forchetta.

  4. 4

    Una volta ottenuto un impasto omogeneo fatelo riposare 15 minuti coperto con pellicola.

  5. 5

    Riprendete l’impasto e con l’aiuto di una spatola rigiratelo nella ciotola. Fate questa operazione 2 o 3 volte. L’impasto diventerà più liscio.

  6. 6

    Fatto l’ultimo giro coprite e mettete in frigorifero dalle 6 alle 24 ore come vi è più comodo. Più lievita meglio è.

  7. 7

    Quando decidete di farlo cuocere, togliete la ciotola dal frigorifero, versate l’impasto sulla spianatoia ben infarinata.

  8. 8

    Con le mani formateun rettangolo e fate un giro di pieghe a tre.

  9. 9

    Arrotonate il panetto e mettetelo in una ciotola coperta con un canovaccio ben infarinato.

  10. 10

    Lasciate lievitare per 90 minuti.

  11. 11

    Una volta lievitato, prendete una pentola con coperchio e fatela scaldare in forno caldo a 230°.

  12. 12

    Quando la pentola sarà calda, toglietela dal forno e con l’aiuto del canovaccio rovesciatel’impasto dentro la pentola, coprite con il coperchio e cuocete 30 minuti a 230°. Poi togliete il coperchio e cuocete per altri 20 minuti a 220°.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili