Fave alle acciughe

Semplice quanto saporita ricetta che in questo periodo caratterizza le tavole siciliane, le fave più grandi e carnose insaporite da acciughe e aglio.
#ricettesprint #lacucinadimatilde #dispensadimaggio #odeallacucinapovera
Fave alle acciughe
Semplice quanto saporita ricetta che in questo periodo caratterizza le tavole siciliane, le fave più grandi e carnose insaporite da acciughe e aglio.
#ricettesprint #lacucinadimatilde #dispensadimaggio #odeallacucinapovera
Istruzioni per cucinare
- 1
Bollire le fave in acqua salata dopo aver praticato una incisione su di un lato per agevolare la cottura.
- 2
Scolare dall'acqua.
Nel frattempo far imbiondire l'aglio a pezzetti o intero se volete solo insaporire l'olio per poi toglierlo. - 3
Aggiungere del peperoncino se lo amate.
Buttare nel tegame le fave e saltarle insieme al condimento all'aglio. Lasciare insaporire e buon appetito 😋.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Fave bollite con aglio e menta Fave bollite con aglio e menta
Assaporiamo le fave nel periodo da Aprile a Luglio. Sono buone crude e cotte, con aglio o con cipolla, sono un ottimo contorno e si può farne anche un primo piatto. Essendo legumi, costituiti di proteine e carboidrati, possono essere considerate un piatto unico#dispensadimaggio Enza -
Hummus di fave Hummus di fave
La stagione delle fave volge ormai al termine, e anche se è ancora possibile trovarle sul mercato non sono più le fave tenere e dolci di qualche settimana fa, ma dato che io le adoro ne ho fatto una bella scorta, le ho sgusciate e subito congelate, in modo da averle a disposizione anche nei prossimi mesi! 🤗 Le fave di questo periodo tendono a essere più grandi e dure, sicuramente più adatte a un consumo da cotte... ed è proprio così che io le ho utilizzate, sbollentate rapidamente, per portare in tavola una versione insolita e profumatissima del più tradizionale hummus. Analogamente alla variante con i ceci, anche l'hummus di fave può essere utilizzato in mille modi diversi! 🤩#dispensadigiugno#iocucinosostenibile Daniela Innamorati -
Trenette con le fave fresche e zafferano 🌷 Trenette con le fave fresche e zafferano 🌷
Con le fave fresche, raccolte nel mio orto, ho preparato un primo piatto semplice, ma nello stesso tempo saporito. #fave #zafferano #primipiatti #cookpaditalia #dispensadimaggio Francesca Simona Naselli -
Fave con menta e aglio Fave con menta e aglio
Le ho sempre fatte... e sono buonissime. Le fave sono i legumi che rappresentano la primavera/estate, e non necessitano di grandi procedimenti per essere consumati e si cucinano in tempi abbastanza brevi. Le fave alla menta sono un piatto fresco e molto saporito, ideali da servire come contorno o anche per condire la pasta. Sono molto semplici e veloci da realizzare, potete utilizzare sia le fave fresche che quelle in busta congelate. Una volta cotte e condite potete conservarle per 2-3 giorni in frigo, rimarranno buonissime. Chef Vale -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini -
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Contorno veloce con fave fresche Contorno veloce con fave fresche
#dispensadimarzoConsiderando anche il tempo necessario per sbucciare le fave, in poco più di mezz’ora, avrete un contorno saporito e ricco di ottime proprietà nutrizionali. Elodia -
Spaghetti aglio, olio e carciofi con crema di fave fresche Spaghetti aglio, olio e carciofi con crema di fave fresche
Ricetta primaverile economica, con pochi ingredienti e soprattutto salva frigo.Se poi la crema di fave è già pronta, perché è stata utilizzata per un gustoso antipasto, è anche una ricetta velocissima ed un valido esempio di riciclo.Comunque anche lo spaghetto aglio e olio e carciofo croccante in purezza è veramente buono.#semplicementepasqua #riciclo #salva euro #ricettebaseinsieme MammaVanna -
Hummus crudista di fave e menta Hummus crudista di fave e menta
Le ultime fave fresche (a Bari le chiamiamo fave d’quizz), pestate grossolanamente con aglio, olio, succo di limone e una manciata di menta glaciale.Un hummus crudista in salsa pugliese🍃🍋🍃🍋🍃 Flavia Giordano -
Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli Pasta con broccoletti siciliani, acciughe sott'olio e pinoli
Per tutti sono cavoli, per noi in Sicilia sono broccoletti e in dialetto li chiamiamo "sparacelli".Ricetta semplice e veloce. Un classico della cucina siciliana, basta portare qualche cambiamento che la pasta assume un sapore diverso!! Si possono usare le acciughe, la mollica abbrustolita o i pinoli.L’aggiunta delle acciughe è per dare quel tocco di sapore in più, che naturalmente potrete omettere se non è di vostro gradimento.#ingredientidistagione#dispensadinovembre Francesca Casa -
Spaghettoni alle puntarelle e fave fresche Spaghettoni alle puntarelle e fave fresche
Nel mese di aprile le tenere fave fresche insieme ad un ottimo pecorino allietano i nostri picnic primaverili.Eccole qui in una versione con la pasta e con le amiche cicorielle ( puntarelle)#calendarioaprile #piattidiprimavera MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti