Plumcake con yogurt alla banana

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

È veramente da tanto che non pubblico, non ho più cucinato molto e quando l'ho fatto non è mai stato nulla degno di essere condiviso, ma oggi ne approfitto e vi lascio questo plumcake perfetto per la colazione di adulti e bambini 😌

#dolci #dolcedacolazione #plumcake #yogurt #banana

Plumcake con yogurt alla banana

È veramente da tanto che non pubblico, non ho più cucinato molto e quando l'ho fatto non è mai stato nulla degno di essere condiviso, ma oggi ne approfitto e vi lascio questo plumcake perfetto per la colazione di adulti e bambini 😌

#dolci #dolcedacolazione #plumcake #yogurt #banana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h30 circa
  1. 300 gfarina 00
  2. 150 gzucchero
  3. 2uova
  4. 1 vasetto di yogurt alla banana
  5. 50 mlcirca latte
  6. 1/2 bicchiereolio di semi di girasole
  7. 1 bustinalievito per dolci
  8. q.bGranella di zucchero

Istruzioni per cucinare

1h30 circa
  1. 1

    Sbattere le uova con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche.

  2. 2

    Versare lo yogurt in un bicchiere e aggiungere il latte fino a raggiungere poco più della metà del bicchiere.
    In un altro bicchiere inserire l'olio alla stessa quantità dell'altro.
    Questo significa che il dosaggio sopra è indicativo, mi regolo ad occhio con quello che vedo nel bicchiere.

  3. 3

    Aggiungere quindi la parte liquida e proseguire a frullare per poi accorpare il lievito e la farina setacciata.

  4. 4

    Imburrare lo stampo da plumcake, il mio ha la base lunga una ventina di cm, versare il composto, cospargere con la granella di zucchero.

  5. 5

    Preriscaldare il forno e cuocere per circa 45 minuti a 180° in forno ventilato.
    Io oggi l'ho fatto cuocere nel forno più piccolino e ci ho messo di più ma nel forno classico stiamo su quei tempi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
Bentornata allora Patri! 🤗
Ospite

Ricette simili