Pane alla 'nduja

Oggi prepariamo insieme un pane senza impasto, facile da fare, perfetto da preparare in anticipo. Possiamo infatti preparare il pane il pomeriggio prima e lasciarlo riposare, per procedere con la cottura il giorno dopo. Se volete insaporire ancora di più il vostro pane, noi vi consigliamo di aggiungere un po' di 'nduja calabrese!
Pane alla 'nduja
Oggi prepariamo insieme un pane senza impasto, facile da fare, perfetto da preparare in anticipo. Possiamo infatti preparare il pane il pomeriggio prima e lasciarlo riposare, per procedere con la cottura il giorno dopo. Se volete insaporire ancora di più il vostro pane, noi vi consigliamo di aggiungere un po' di 'nduja calabrese!
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare l'acqua in una ciotola
- 2
Aggiungere la farina e mescolare fino a quando non assorbe tutta l'acqua
- 3
Aggiungere il lievito di birra e lo zucchero e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno
- 4
Aggiungere il sale e lasciare riposare l'impasto in frigo per 12\18h
- 5
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendere il composto sul piano di lavoro cercando di formare un rettangolo e piegare le estremità a libro. Ripetere il passaggio due volte e inserire all' interno delle pieghe la 'nduja quando lo farete la seconda volta
- 6
Dopo aver fatto le pieghe cercate di dare all' impasto una forma rotonda e liscia
- 7
Lasciare l'impasto a riposare per 30 minuti a temperatura ambiente e preriscaldare il forno a 220°
- 8
Infornare il pane all' interno di una pentola di ceramica per i primi 20 minuti con il coperchio e per i restanti 20 minuti senza il coperchio.
- 9
Sfornare e tagliare quando il pane si è raffreddato
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia nduja e mozzarella Focaccia nduja e mozzarella
Ultimamente continuano a regalarmi cosa da mangiare.Ho pensato di impiegare questo ingrediente per preparare una focaccia piena di gusto.Con una lievitazione di 24 ore questo è il risultato che ho ottenuto, grazie anche all'utilizzo dell'abbattitore usando la funzione dedicata "lievitazione programmata".Il mio impasto venuto alto e morbido.#focaccia #nduja #mozzarella #abbattitore rosso rubinian -
Spaghetti con la nduja Spaghetti con la nduja
Un classico della cucina calabrese. Semplice da preparare e molto hot, fate attenzione quindi con la nduja e attenetevi alle sue dosi se non volete rischiare di rovinare questo piatto delizioso.Per chi non lo sapesse la nduja è un salame morbido preparato con carni suine e peperoncino. Angela Febbo angie_1310 -
Stecche di jim Stecche di jim
È un pane molto semplice da fare simile a le ciabatte, non ha bisogno di essere lavorato molto ma richiede un po' di manualità ( essendo un impasto con alta idratazione) nella realizzazione della pezzatura. Impastare nel primo pomeriggio se le volete pronte per il pranzo del giorno dopo o la sera tardi se le volete per la cena dell'indomani stefania divittorio -
Treccia di brioche salata alla Nduja e mascarpone Treccia di brioche salata alla Nduja e mascarpone
La Nduja è una delle mie grandi passioni.Non la uso sempre, quella buona, artigianale, è difficile da trovare se non sei calabrese, non hai radici in Calabria o qualche amico calabrese che te ne fa omaggio.Per l'appunto una mia amica romana, per un fortuito pasaamano, ne ha avuto una bella porzione e sapendo di questa mia debolezza me l'ha regalata.Nell'immediato la mia mente era volata alla vellutata di zucca, il dolce e il piccante si sarebbero sposati in modo eccellente.Ma poi i ricordi hanno preso il sopravvento.Le mie vacanze erano sempre calabresi.Diamante, Santa domenica Di Ricadi sono tutti luoghi che fanno parte del mio vissuto.Un'immamcabile tappa del mese di luglio era nella azienda agricola dei miei zii. Un tavolone di legno all'aperto in una sperduta campagna della provincia di Cosenza, una casa in legno e pietra, salici, acqua, tanta gente, cibo e vino in tavola e antipasto a pane e nduja.Come resistere.Questa volta ho pensato di farne una versione francese, pasta brioche salata al parmigiano reggiano e nduja. Loredana_iocucino -
Pane alla rucola e nduja Pane alla rucola e nduja
Storia di una rucola avanzata e finita in un pane fragrante e profumato Marzia Giustiniani -
Spaghetti tonno cipolla nduja capperi Spaghetti tonno cipolla nduja capperi
Un produttore calabrese vende il tonno in scatola con la nduja (salame calabrese spalmabile piccante )Ho provato questa ricetta con tonno in scatola del supermercato e nduja aggiunta .... ricetta semplice veloce e molto gustosa Paolobertoncin -
Strascinati alla ‘nduja Strascinati alla ‘nduja
Buona domenica! Oggi inno al sud con un condimento in perfetto stile calabrese! 🌶😃Gli strascinati sono una pasta fresca tipica della cucina pugliese e lucana. Si tratta di una pasta di semola, senza uova, così come si usa in tutto il meridione d’Italia; la sua forma è simile a quella delle orecchiette, ma più aperta e larga. La lavorazione originale prevede l’utilizzo di tre dita per trascinare la pasta, io ne utilizzo uno solo, in una versione più rapida e dalla forma più simile agli strascinati in commercio.Per il condimento, potrà stupire, ma ho utilizzato SOLO ‘nduja! Ignoravo fosse uno squisito condimento per la pasta prima di assaggiare, tanti anni or sono, il mio primo fantastico piatto di penne così condito, alla Sagra della ‘nduja di Spilinga, paese del vibonese che da i natali a questo caratteristico insaccato. Gli amanti del piccante avranno da leccarsi i baffi! 😉#dispensadimarzo Elodia -
Polpette di melanzane su crema di robiola e nduja Polpette di melanzane su crema di robiola e nduja
Mi è stata regalata la Nduja, fresca fresca da un'amica Calabrese, qualcosa di spettacolare, buonissima, ed eccola servita Marzia Giustiniani -
Sformato di patate e nduja con cuore filante Sformato di patate e nduja con cuore filante
Un piatto golosissimo dedicato alle mie amiche, che al ritorno dalle vacanze mi hanno omaggiato con questo eccezionale prodotto calabrese.Abbinamento: Cirò rosso.#nduja#patate#glutenfree#calendariodisettembre#LiuCookpad Liuba -
Pizza in teglia alla romana Pizza in teglia alla romana
Dal mio grande amore per pizza&co. una ricetta semplice e alla portata di tutti. La lunga maturazione di questo impasto darà vita ad una pizza leggera e fragrante, altamente digeribile e dai profumi inebrianti. La ricetta, per comodità, è calibrata su 1kg di farina: vi consiglio di calcolare le dosi per la quantità di pizza che volete ottenere. Questa è sufficiente per tre teglie normali da forno (la leccarda nera per intenderci). Ovviamente dipende anche dallo spessore della pizza che preferite. Ma diciamo che con la metà delle dosi avete una teglia e mezza di gustosissima pizza!Consiglio, se volete sfornare per cena, di iniziare il pomeriggio precedente. Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Lasagne alla Zucca con Pane Carasau, Scamorza e ‘Nduja Lasagne alla Zucca con Pane Carasau, Scamorza e ‘Nduja
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/13/lasagne-alla-zucca-con-pane-carasau-scamorza-e-nduja/Eccoci con un nostro cavallo di battaglia!!Come vi abbiamo detto qualche ricetta addietro, la zucca è un ingrediente che è entrato nella nostra alimentazione solo da qualche anno,la reputavamo troppo “dolce” e di difficile gestione nei nostri piatti. Poi, a seguito di una visita in una cantina nel piacentino,abbiamo pranzato in un agriturismo locale, siamo stati “costretti” a mangiarla. Nel menù era prevista una lasagna alla zucca… a noi non piacciono gli sprechi e soprattutto assaggiamo tutto. E’ stato amore a prima vista, per la prima volta la zucca non era dolce, ma era piacevolmente saporita e gustosa. Da li in poi ci siamo pian piano decisi ad inserire la zucca nei nostri menù, dapprima come crema o vellutata (facile da arricchire con ingredienti saporiti), poi anche come ingrediente principale, semplicemente insaporita da spezie o erbe aromatiche…Oggi invece vi proponiamo questa lasagna in cui abbiamo voluto creare un mix di sapori sardi-calabresi. I suoceri sono tornati da pochi giorni dalla Sardegna, e con loro sono arrivati anche ottimi prodotti locali, come la scamorza, dolce e profumatissima e del tipico pane carasau, croccante e fragrante. Per completare questo piatto però volevamo inserire un ingrediente piccante e saporito, nel frigorifero abbiamo sempre dell'ottima 'nduja calabrese fatta in casa da una nostra cara amica! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pane di segale Pane di segale
È un pane profumatissimo e adatto anche a chi è a dieta. Infatti ha un ridotto indice glicemico rispetto al pane bianco e contiene un'alta percentuale di fibre. In più contiene molti sali minerali, potassio fosforo e ferro. Unico "neo": la farina di segale, contenendo pochissime proteine (e quindi poco glutine), è più difficile da panificare! Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica
Altre ricette consigliate
Commenti