La piadina

Per la seconda lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento la piadina!
#nonsolopane
https://blog.cookpad.com/it/facciamo-la-piadina-in-casa-nonsolopane/
La piadina
Per la seconda lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento la piadina!
#nonsolopane
https://blog.cookpad.com/it/facciamo-la-piadina-in-casa-nonsolopane/
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a impastare la nostra piadina: in una ciotola, inseriamo la farina, l'acqua, l'olio e il sale e iniziamo a impastare. Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza grezza, andiamo a rovesciare il tutto su una spianatoia e continuiamo a impastare fino ad avere un panetto morbido e liscio.
- 2
A questo punto, pesare il panetto e dividerlo in 4 porzioni di peso uguale (verranno circa 108 g. l'una), Formare delle palline, ungere la superficie con dell'olio e lasciare riposare sotto un canovaccio pulito per 1 ora. Il riposo dell'impasto è molto importante, perchè renderà la pasta facilmente lavorabile.
- 3
Passato il tempo di riposo, posizionare sulla spianatoia un pezzo di carta da forno (vi aiuterà a movere la pasta sulla spianatoia e in seguito a trasferire la piadine nella padella di cottura), spolverare un pochino di farina e iniziare a stendere l'impasto, dovrà uscirvi un cerchio di diametro 25 cm circa e con un'altezza di 3 mm circa. Se serve spolverare altra farina, poca per volta.
- 4
Una volta ottenute le 4 piadine, è giunto il momento di cuocerle. Per cuocere la piadina o piada, in origine si usavano i testi, delle padelle in terracotta. Con il tempo sono state sostituite con quelle in ghisa o in lamiera perchè di più facile manutenzione. Io le mie piadine le ho cotte su una piastra in ghisa, ma voi potete usare trabquillamente una padella antiaderente o una pietra refrattaria.
- 5
I tempi di cottura variano in base al tipo di padella che si usa: per quelle in ghisa e in pietra refrattaria, la cottura sarà più breve (circa 1 minuto/1 minuto e mezzo per lato) perchè i materiali conducono meglio il calore, mentre per quella antiaderente la cottura sarà un pochino più lunga (massimo 2 minuti per lato).
- 6
Mi racccomando le padelle devono essere molto calde perchè dobbiamo raggiungere tra i 200 e i 250 gradi di calore, assolutamente non meno, altrimenti la piadina ci metterà di più a cuocere e di conseguenza si seccherà. Se durante la cottura si dovessero formare delle bolle, bucatele con la forchetta, non fatela assolutamente gonfiare.
- 7
Quindi ribaltate la piadina nella padella, aiutandovi con la carta da forno e fate cuocere prima da un lato e poi dall'altro. Capirete che la vostra piadina è cotta, dalle piccole dorature che si formeranno sul lato a contatto con la padella. A cottura avvenuta, farcite la vostra piadina come più vi piace.
- 8
CONSERVAZIONE:
La sfoglia della piadina cotta, può essere conservata per circa 2 gg in frigorifero, riposta in un contenitore ermetico, oppure per circa 1 mese in congelatore, sempre ben chiusa in un contenitore o in un sacchetto capiente. - 9
Nel momento in cui si vuole utilizzare, sia che sia conservata in frigorifero o in congelatore, abbiamo due possibilità:
- farla scaldare in una padella antiaderente
- avvolgerla in un canovaccio pulito e umido, accendere il forno a 150 gradi e lasciare la piadinaavvolta nel panno per circa 5 minuti.
Più cercate
Ricette simili
-
Grissini stirati Grissini stirati
Per la prima lezione della nuova video-scuola di Cookpad, dedicata alle altre forme del pane, vi presento i grissini stirati.#nonsolopanehttps://blog.cookpad.com/it/a-lezione-di-grissini/ RK -
La mia piadina La mia piadina
Per la seconda lezione della video-scuoladi Cookpad dedicata alle forme del pane #nonsolopane con @Raffaellaskitchen ho preparato la piadinaGrazie Raffaella per i tuoi preziosi consigli 😊#cooksnap#coosnapmania#nonsolopane#giocoestate Francesca Diomede -
Friselle pugliesi Friselle pugliesi
Le friselle sono il pane biscottato tipico della Puglia, protagoniste della terza lezione de "La video-scuola di Cookpad" dedicata alle forme del pane #nonsolopane.Scopri la video lezione sul nostro blog: https://blog.cookpad.com/it/come-si-fanno-le-friselle-pugliesi/ Flavia Giordano -
Piadina Romagnola Piadina Romagnola
Dalla seconda video lezione della scuola di cookpad #nonsolopane della bravissima #raffaellalocatelli.... ecco la mia piadina Romagnola con diverse farcie...buonissima e finita in unAttimo.#piadinaromagnola#nonsolopane#cooksnap#raffaellalocatelli#2lezione#videoscuoladicookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Grissini stirati all’origano Grissini stirati all’origano
Per la prima lezione de “La video-scuola di Cookpad” dedicata alle forme del pane #nonsolopane ci siamo cimentati con i grissini stirati, grazie alla bella lezione di Raffaella.Facili da fare, uno tira l’altro. Li ho conditi con l’origano, mescolandolo all’impasto. Ecco la mia ricetta Flavia Giordano -
La mia piadina La mia piadina
Ma quanto sono buone le piadine? Oggi per la seconda lezione della video scuola di Cookpad, le ho preparate con farina integrale e un pizzico di curcuma. Le ho farcite poi con spinaci e mozzarella e con uovo sodo e pomodorini. Una bontà 😋😋 #nonsolopane michicaria -
Grissini torinesi stirati con grano saraceno e olive verdi Grissini torinesi stirati con grano saraceno e olive verdi
Per la prima video-lezione di Cookpad dedicata alle altre forme del pane #nonsolopane con @Raffaellaskitchenho preparato i grissini stirati TorinesiNella mia versione con grano saraceno, olive verdi, un trito di spezie (salvia, rosmarino, timo) olio extravergine di olivae semi di papaveroGrazie Raffaella ☺️#nonsolopane#cooksnapmania#cooksnap#giocoestate Francesca Diomede -
Piadine di farro al tonno, stracchino e carciofini Piadine di farro al tonno, stracchino e carciofini
Per la seconda lezione della nuova video-scuola di Cookpad , tenuta dalla bravissima Raffaella Locatelli, ecco le mie piadine di farro.#nonsolopane#Raffaellalocatelli#Lavideoscuoladicookpad#piadinadifarro#ricetteatempo Maria Centonze -
Grissini assortiti fatti a mano Grissini assortiti fatti a mano
Per la prima lezione della videoscuola di cookpad_it dedicata alle altre forme del pane, i grissini stirati. Li ho preparati aggiungendo del rosmarino, semi di finocchio e paprika dolce.#nonsolopane#videoscuoladicookpad Adriana -
Piadina home made tricolore, con rucola, pomodori e burrata Piadina home made tricolore, con rucola, pomodori e burrata
Dalla video-lezione di Raffaella Locatelli, della piadina del gruppo Cookpad, vi invito a guardare il video passo passo , la mia nuova proposta é dedicata alla squadra italiana per il Calcio Euro 2020 🇮🇹⚽️🇮🇹⚽️#forzaazzurri Giovanna Margiotta -
Cornetti di sfoglia Cornetti di sfoglia
Seconda lezione della video-scuola di Cookpad dedicata alla colazione#colazioneacasa RK -
Piadina Piadina
La piadina penso che sia conosciuta da tutti e credo che tutti l'abbiamo mangiata almeno per una volta!Dalla video lezione di Raffaela Locatelli per #nonsolopane della videoscuola di cookpad ecco la mia versione di piadina farcita con prosciutto crudo, formaggio e bresaola, rucola e scaglie di parmigiano reggiano.#videoscuoladicookpad#nonsolopane#piadina Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti (6)