I bretzel (Pretzel)

Chi l'avrebbe mai detto che i brezel avessero un origini così antica?
Ebbene si, pare che siano nati nel 610 d.c. o giù di lì. E anche la loro forma non è causale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.
Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticicna esterna
#panidelmondo
I bretzel (Pretzel)
Chi l'avrebbe mai detto che i brezel avessero un origini così antica?
Ebbene si, pare che siano nati nel 610 d.c. o giù di lì. E anche la loro forma non è causale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.
Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticicna esterna
#panidelmondo
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, aggiungere la farina, lo zucchero e sbriciolarci al centro il lievito. Aggiungere una parte dell'acqua e iniziare a mescolare.
- 2
Procedere aggiungendo la restante acqua, il burro a pezzi morbidi (o se volete un impasto più morbido fuso), il sale e continuare a impastare, fino a ottenere un impasto morbido, elastico e omogeneo.
- 3
Inserire il panetto in una ciotola, coprirla e lasciar lievitare in un luogo caldo, fino a quando non raddoppia (circa 1 ora e 30 minuti)
- 4
Una volta lievitato, dividere l'impasto in 10 pezzi, prenderne uno e coprire gli altri. Iniziare a creare un cordoncino lungo circa 50 cm con le estremità più fini rispetto il corpo.
- 5
Creare l'intreccio come da foto.
- 6
Adagiare i bretzel su una placca ricoperta da carta da forno e lasciar riposare prima 20 minuti a temperatura ambiente, poi trasferire la placca in frigorifero per 30 minuti.
- 7
Passato il tempo di riposo, inserire in una pentola l'acqua e il sale e portare a ebollizione. Una volta che l'acqua bolle, aggiungere il bicarbonato e uno alla volta i bretzel. Lasciar cuocere 30 secondi per lato.
- 8
A cottura avvenuta, scolare il brezel con una schiumarola e adagialoe su di una placca coperta da carta da forno. Procedete nello stesso modo con gli altri.
- 9
Preriscaldare il forno a 210 gradi in modalità statica, ne mentre, incidete sui lati i bretzel e poi spolverate con il sale maldon o con il sale grosso battuto.
- 10
Infornare per circa 13/15 minuti o fino a quando il bretzel non ha preso il suo classico colore.
- 11
I bretzel si conservano per 4/5 giorni fuori dal frigorifero, non metterli in una busta di plastica ma in un sacchetto di carta.
Ricette simili
-
Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨 Bretzel (Pretzel) salato e dolce🥨
I bretzel sembra che siano nati circa nel 610 d.C., così come la loro forma non è casuale, rappresentano le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità.Diffusi prevalentemente nei paesi germanici (Germania, Austria e Sud-tirolo), questo pane è caratterizzato da un interno morbidissimo, una crosticina all'esterno.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 3° video lezione😜#panidelmondo #lavideoscuoladicookpad#stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Bretzel (pretzel) - pane tedesco - Bretzel (pretzel) - pane tedesco -
Un pane che io amo. È diffuso prevalentemente in Germania, Austria e sid Tirolo, morbido dentro e con una crosticina esterna ricoperta di fiocchi di sale che solleticano il palato. La forma del bretzel rappresenta le braccia raccolte in preghiera e i tre buchi la santissima trinità oppure c'è chi dice che rappresentano il riposo quindi le braccia conserte senza lavorare #panidelmondo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Brezel 🥨 (Prezel) Brezel 🥨 (Prezel)
Per la terza lezione de #lavideoscuoladicookpad, dedicata ai #panidelmondo, con la bravissima @Raffaellaskitchen ho preparato i Brezel, il pane tedesco.Il Brezel (o Prezel) è un particolare pane annodato a forma di anello, ricoperto di sale, diffusi prevalentemente nei paesi germanici ( Germania, Austria e sud Tirolo).Si tratta di un lievitato che ha origini antichissime, pare che risalga al 610 d.C.quando nel sud della Francia, un giovane monaco decise di dare al suo pane la forma che ricordava le braccia incrociate in preghiera; i tre buchi che si formavano, stavano a rappresentare la Santissima Trinità.Squisiti dal tipico colore bruno, croccanti fuori e morbidi dentro.La caratteristica dei Brezel, è la doppia cottura!Vanno prima bolliti con bicarbonato e poi cotti al forno.Ottimi caldi appena sfornati, soffici dentro e fragranti fuori da utilizzare al posto del pane, come antipasto ma anche a colazione.#cooksnap Francesca Diomede -
I miei "bretzel" (Pretzel) 🥨 I miei "bretzel" (Pretzel) 🥨
Questi "pani" nascono nel 610 d. C., la loro forma rappresenta le braccia incrociate in preghiera e i tre buchi la Santissima Trinità!!! D'origine tedesca, austriaca e sud-Tirolo, sono morbidi dentro e croccanti fuori🥨 Molto amati per il loro gusto particolare, nei pub, birrerie bavaresi; in occasione dell'Oktober fest, vengono offerti in abbondanza nei cesti del pane 🍞🥖🥨🍺🍻#panidelmondo #laterzavideolezione #raffaellalocatelli #cookpaditalia Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pane Brezel, dalla #video-scuola di @Raffaellaskitchen Pane Brezel, dalla #video-scuola di @Raffaellaskitchen
É un pane dei paesi nordici e nord Italia,- Germania-Austria- sud Tirolo, che si accompagna con salse , salsicce o würstel .#panidalmondoStoria e significato dei BrezelMonaci e monasteriI Brezel hanno origine intorno al '610 nei monasteri nel Nord Italia e sud della Francia. Erano proprio i monaci a produrre con i resti degli impasti del pane delle strisce lunghe che una volta arrotolate ricordavano la sagoma di un monaco con le braccia incrociate, in atteggiamento di preghiera.Nei monasteri si usava dare i Brezel ai giovani come premio se imparavano la Bibbia a memoria. Inizialmente infatti i brezel si chiamavano pretiola (ricompensa), poi brachiola in Italia e Brezel in Germania.I tre buchiI tre fori invece simboleggiavano la Santissima Trinità.La leggendaSi racconta che venivano consumati quasi crudi, poi un fornaio una notte si addormentò dimenticandosi i panini in forno diventando croccanti e tostati.Cibo pasqualeIn Germania sono considerati un cibo da consumare durante la Santa Pasqua. Giovanna Margiotta -
-
-
Bretzel o pretzel Bretzel o pretzel
C'è chi lo chiama brezel ,chi bretzel e chi pretzel ,in sostanza è sempre lo stesso pane. Si tratta di un pane conosciuto in tutto il mondo per la sua particolare forma a nodo,con la crosta dorata ,croccantina e salata ,ma ci sono molte varianti anche dolci. Diffuso nei paesi di lingua tedesca in particolare Germania,Austria,Svizzera , ma anche nel Südtirol dove ho avuto il piacere di assaporarlo in tutte le sue varianti. La particolarità di questo pane sta nella cottura,infatti richiede prima una sbollentata in acqua salata e bicarbonato e poi va messo in forno,e grazie a quest'ultima cottura assume il suo bel colorito dorato.I bretzel sembra abbiano un'origine molto antica ,e non tutti concordano su chi li abbia inventati. Per alcuni, furono creati da un monaco italiano nel 610 d.C. come ricompensa per i bambini che riuscivano ad imparare i versi e le preghiere della Bibbia, (l’origine del nome può essere infatti la parola latina pretiola, che significa “ricompensa”). La forma a nodo in effetti ricorda le braccia incrociate dei bambini in preghiera. Secondo altri, invece, nacquero sempre nello stesso periodo in un monastero del sud della Francia da un giovane Monaco che decise di dare al suo pane una forma che ricordava anche in questo caso le braccia incrociate in preghiera, e i tre buchi che si formavano, in entrambi i casi stavano a rappresentare la Santissima Trinità.#panidelmondo Laura Cicutto -
Bretzel o Pretzel di farro Bretzel o Pretzel di farro
Quando Francesco mi insegna qualcosa, provo sempre un gran senso di soddisfazione.Proprio come quando preparavo i pretzel, dopo la terza lezione della video scuola sui #panidelmondo.- Mamma, sai cosa significa “pretzel”?… “mani che pregano”… e vuoi sapere perché?!…. C’è una leggenda… Tanto tempo fa, un frate cercava di insegnare le preghiere a dei bambini. Loro, però, non volevano saperne e scappavano via…Un giorno, il frate vide questi bambini che, affamati, mangiavano la terra! Lui li fermò subito, li fece entrare nel convento e disse loro che, se avessero pregato con lui, gli avrebbe dato un “buon” premio per sfamarli… allora i bambini pregarono ed ebbero i pretzel come ricompensa! Elodia -
Bretzel🥨🍻 Bretzel🥨🍻
Eccoci alla terza lezione di cookpad #panidelmondo con @Raffaellaskitchen ......Il Brezel (chiamato anche Bretzel o Pretzel) è un tipo di pane molto popolare tra le popolazioni di origine teutonica, e quindi diffuso soprattutto in Germania.La sua origine si colloca nei monasteri del nord Italia, intorno al 610 dove i monaci producevano, con i resti dell'impasto del pane, delle striscioline che ricordavano le braccia di un monaco incrociate a mo' di preghiera. I tre buchi che si formavano, rappresentavano la Santissima Trinità. In seguito si troveranno anche nel sud della Francia e quindi in Germania.I monaci davano i Brezel come premio ai fanciulli che imparavano a memoria versi e preghiere della Bibbia.All'Oktoberfest o nelle birrerie bavaresi, si possono trovare nel cesto del pane che viene offerto in abbondanza.....Oggi li preparo con granella di sale , semi di sesamo e parmigiano ..da abbinare ad un formaggio fuso e birra fresca.....#bretzel#panidelmondo#cooksnap#videoscuoladicookpad@Raffaellaskitchen#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti (7)