Tiramisù

Francesca Piraino @cook_18542324
Istruzioni per cucinare
- 1
Montare lo zucchero con i tuorli. E lasciate raffreddare in frigo per un paio di minuti.
- 2
Aggiungere al composto il mascarpone ed amalgamare con una frusta (non elettrica).
- 3
Montare a neve gli albumi e aggiungerli al composto.
- 4
Prepara il caffè e aggiungi un po’ d’acqua.
- 5
Metti uno strato di crema sul fondo della teglia e aggiungi i savoiardi imbevuti di caffè, poi procedi a strati alla fine spolverata di cacao
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tiramisù classico in eleganti monoporzioni Tiramisù classico in eleganti monoporzioni
Vi dirò il Tiramisù è il dolce preferito della mia mamma.Un po' di tempo fa mi ha chiesto di prepararlo e io non ho saputo dirle di no!Mi sono affidata alla tradizione perché il Tiramisù non ha bisogno di variazioni.In questa foto potete notare eleganti monoporzioni, spero vi piacciano😍😋Alla prossima amici!! Strapazzami di Zucchero -
Tiramisù di Lulù Tiramisù di Lulù
Ne #ilmiolibrolemiericette non può mancare il tiramisù!Per noi il dolce per eccellenza!Abbiamo fatto pure la gara in famiglia!Buono, goloso, corposo!Quando facciamo festa una bella fetta di tiramisù non la rifiuta nessuno! Anche il bis a dir la verità!E come dico io...super delicious! Lucia Tolfo -
Bomba tiramisù! Bomba tiramisù!
Tiramisù, anzi sua maestà il tiramisù! Ricetta classica, con aggiunta di croccose gocce di cioccolato! Mi piace sentire il cioccolato nella crema! Una vera bomba! Bomba tiramisù! Lucia Tolfo -
Tiramisù con uova pastorizzate Tiramisù con uova pastorizzate
un grande classico della cucina Italiana, viene cucinato in tutto il mondo e in mille varianti. La versione che vi propongo è "quasi classica" RK -
Tiramisù a modo mio Tiramisù a modo mio
È un doce che mi piace molto, il più grande che ho fatto ho usato un contenitore 35x30.Questa ricetta è ad uso domestico e per pochi. rosso rubinian -
Tiramisù Tiramisù
anticamente le nonne usavano preparare una colazione che oggi potremmo definire povera, ma che all’epoca era davvero ricchissima! Ancora oggi la ricetta è immutata, basta rompere in un bicchiere un uovo freschissimo e sbatterlo con dello zucchero e a piacere aggiungere caffè o latte caldo, per i più piccoli, e marsala o anice per i più grandicelli. Ed è proprio da questa portentosa crema che nasce la crema al mascarpone base del tiramisù. Il dolce italiano per eccellenza, quello più famoso e amato, ma soprattutto che ha dato vita a tantissime altre versioni! Rossellalamanna95
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/10641657
Commenti