Sacher Torte Light

Era una calda domenica di agosto e soltanto una persona pazza avrebbe potuto accendere il forno con 40° all'ombra. Io però avevo voglia di Sacher Torte e, avendo la testa dura, non mi arrendo mai al primo ostacolo.
Ecco quindi che nasce la mia sacher COTTA IN PENTOLA.
Super veloce, super light, super cioccolatosa!
Cosa volere di più?
Ho utilizzato una pentola antiaderente da 18cm ma, anche se mi fido dell'antiaderenza della mia pentola, ho comunque sporcato un tovagliolino di olio di cocco e l'ho leggermente oleata.
La mia versione è senza glutine ma potete utilizzare qualsiasi tipo di farina, facendo attenzione ai liquidi.
Ogni farina assorbe diversamente.
Sacher Torte Light
Era una calda domenica di agosto e soltanto una persona pazza avrebbe potuto accendere il forno con 40° all'ombra. Io però avevo voglia di Sacher Torte e, avendo la testa dura, non mi arrendo mai al primo ostacolo.
Ecco quindi che nasce la mia sacher COTTA IN PENTOLA.
Super veloce, super light, super cioccolatosa!
Cosa volere di più?
Ho utilizzato una pentola antiaderente da 18cm ma, anche se mi fido dell'antiaderenza della mia pentola, ho comunque sporcato un tovagliolino di olio di cocco e l'ho leggermente oleata.
La mia versione è senza glutine ma potete utilizzare qualsiasi tipo di farina, facendo attenzione ai liquidi.
Ogni farina assorbe diversamente.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate montando gli albumi a neve ben ferma e metteteli da parte.
- 2
A questo punto mettiamo nella nostra planetaria il tuorlo con lo zucchero ed iniziamo a montare. Quando il composto risulterà bello spumoso aggiungiamo le farine ed il cacao.
- 3
Nel frattempo sciogliamo il cioccolato fondente al microonde (o a bagnomaria) ed una volta sciolto aggiungiamolo all'impasto, insieme all'aroma vaniglia, al pizzico di sale e al cucchiaino di lievito.
- 4
Prendete gli albumi precedentemente montati ed uniteli al composto. Consiglio di fare questo passaggio senza planetaria, incorporando gli albumi con un movimento dal basso verso l'alto.
- 5
Prendiamo la nostra pentola leggermente oleata. Riscaldatela 30 secondi su fiamma bassissima ed una volta trascorso il tempo versatevi l'impasto. Lasciate cuocere per circa 20-30 minuti con coperchio (il tempo di cottura dipende sia dalla pentola che dalla fiamma).
- 6
Quando lo strato superficiale della torta risulterà asciutto fate la prova stecchino. Se lo stecchino rimane asciutto e pulito la torta è cotta e potete spegnere la fiamma. Richiudete la pentola con il coperchio e lasciatela raffreddare. Consiglio, una volta raffreddata, di metterla 30 min in frigo così sarà più facile tagliarla.
- 7
Trascorso il tempo, trasferite la torta su un piano da lavoro e dividetela a metà. Spalmate la superficie del disco inferiore con la confettura di albicocche e richiudete con l'altro disco.
- 8
Per la copertura io utilizzo la solita cremina cacao ed acqua, aggiungendo stavolta anche due quadretti di cioccolato fondente (20-30gr circa) precedentemente sciolto al microonde e qualche goccia di dolcificante o un cucchiaino di miele (il miele darà anche lucidità alla nostra finta glassa!). Per la densità della glassa dovete regolarvi a occhio, non dovrà risultare ne troppo densa ne troppo liquida. Se risulta densa potete aggiungervi anche un cucchiaino di olio di cocco.
- 9
Rivestite la nostra torta sacher e decoratela a piacere. Vi lascio, come al solito, qualche idea!
- 10
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sacher light Sacher light
Da quando l’ho mangiata in montagna, sono letteralmente andata in fissa con questo dolce super cioccolatoso.Un classico che ho voluto rivistare rendendolo più light, ma comunque buonissimo, un dolce in cui il gusto deciso e avvolgente del cioccolato si sposa con quello fresco delle albicocche.Profilo ig @unachimicaincucina Una Chimica In Cucina -
Sacher Lu! (Ricetta di knam) Sacher Lu! (Ricetta di knam)
La mia prima Sacher!Riuscita alla grande!I miei giudici (la mia famiglia) mi ha promosso a pieni voti!Va beh...loro sono di parte!😂😂😂Comunque molto buona! Io che non sono molto amante della sacher devo dire che questa ricetta mi ha proprio soddisfatto! Lucia Tolfo -
La Sacher Torte di Omar Busi... rivisitata La Sacher Torte di Omar Busi... rivisitata
L'invenzione della Torta Sacher si deve all'ora sedicenne pasticciere Franz Sacher che la realizzò a Vienna nel 1832. Dalla sua invenzione, la torta Sacher si diffuse con successo prima in Austria, poi nel resto del mondo. La ricetta originale è protetta da un marchio e segreto di fabbrica , oggi è una delle ricette più imitata di sempre. L'Hotel Sacher è l'unico a produrre quella autentica con tanto di marchio in cioccolato applicato sulla torta. In Italia i vari pasticcieri hanno una propria versione, io qui ho voluto utilizzare quella di Omar Busi, rivisitandola nel ripieno, sostituendo la classica marmellata di albicocche con della crema al latte condensato e ananas, unita ancora prima della cottura perchè potesse già uscire farcita, come una Torta Nua.La ganache che la copre è fatta con il latte di cocco, cioccolato al 70% perugina gran blocco e Nutella, infine decorata con del riso soffiato al cacao. Ecco la mia versione della Sacher Torte.La Videoricetta è disponibile sul mio canale Youtube.com/dolceperamore#sachertorte#glutenfree#senzaglutine@perugina Dolce per Amore -
Sacher Fredda di Stefano Laghi Sacher Fredda di Stefano Laghi
Un’interpretazione della Sacher sotto forma di una Torta Moderna, il Pastry Chef Stefano Laghi utilizza un’innovativa forma il silicone fatta di Cubi, tanto è che chiama la sua opera Cubik Sacher, nella mia versione ho utilizzato una forma differente che avevo in casa, la confettura anziché la gelè di albicocche e un croccante agli amaretti.#calendariogiugno Dolce per Amore -
Mini-sacher light e fit Mini-sacher light e fit
Non sembrava di star nemmeno mangiando roba sana. Giuro. Sembravano proprio #foodporn 😍 goduria!SENZA ZUCCHERI, SENZA BURRO, SENZA OLIO, SENZA TORTA (?) HAHAHHAHAHAHAHAHAHAAHALa mia filosofia è questa: mangiare 80% sano, ma gustoso!Spesso si sgarra per voglie di dolci implacabili.Ricettine come questa possono appagare quelle voglie senza farci uscire fuoristrada! 😍😍😍E' bello poter mangiare dolcetti spesso senza sensi di colpa e senza rovinare la dieta :) Feliciana Conte -
Sacher (ricetta di Knam) Sacher (ricetta di Knam)
Ho fatto la sacher per la prima volta per mio suocero, se n'è innamorato e adesso spesso mi ritrovo a farla. Amo questa torta 😍 Marika_cucinaconpassione -
Torta Sacher veggie Torta Sacher veggie
La Ricetta che voglio proporre oggi è la mia versione del famoso dolce austriaco inventato dal giovanissimo Franz Sacher nel lontano 1832.Una golosità al Cioccolato da provare assolutamente! CucinottoVeg -
Panettone Black&White cotto al vapore Panettone Black&White cotto al vapore
Gli esperimenti, quelli belli!Ormai sono #cotturainpentola e #cotturaalvapore dipendente 😍.Perchè accendere il forno se si possono utilizzare le pentole ed i fornelli? All'inizio non è stato semplice neanche per me, non immaginate quanti pasticci, ma vi assicuro che con un po' di pratica vi innamorerete anche voi di queste cotture alternative!!!Io non posso più farne a meno!Per quanto riguarda le farine, io ho utilizzato un mix senza glutine,metà mix universale della Schär e metà preparato per dolci senza glutine Il Molino di Diego.Quest'ultimo mix contiene già una percentuale di zucchero, quindi se utilizzate altre farine occorrerà aumentare la dose di zucchero scritta nella ricetta.Ciò non toglie che potete utilizzare qualsiasi tipo di farina ma fate sempre attenzione ai liquidi, in quanto ogni farina assorbe diversamente. Aggiungeteli lentamente e se vedete l'impasto troppo denso aumentate le quantità. lesblondebakery -
Sacher torte Sacher torte
Come resistere ad una fetta della torta austriaca più famosa e "copiata del mondo? Io no di certo e non poteva neanche mancare nella mia piccola raccolta di ricette.#dispensadisettembre Mimma Ciccarese -
Sacher Torte Sacher Torte
Ciao!Purtroppo non sarò molto attiva in questo periodo nel condividere ricette, ne ho varie ma non riesco mai a ritagliarmi quei 5 minuti per organizzare bene le pubblicazioni, sbuca sempre fuori qualcosa che mi impedisce di star al pc a programmare con comodità.In questo momento vi scrivo dall'app e inizio questo mese con la Sacher Torte, dolce che in casa amiamo tutti e che mia sorella preparara ogni volta con passione, come è successo anche per questa.Buon 2 Giugno a tutti!#calendariogiugno #dolce #dolci #sachertorte Patri - Rock&Food -
Sacher torte Fairtrade Sacher torte Fairtrade
Un grande classico che adoriamo tutti, perfetto da preparare utilizzando degli ottimi ingredienti Fairtrade come il cioccolato fondente e lo zucchero di canna integrale.Realizzare la torta Sacher è più facile di quanto si pensi! Benedetta - Fairtrade Italia -
Torta Sacher Torta Sacher
Franz Sacher, apprendista pasticcere di soli 16 anni e amante del cioccolato, ideò la Sachertorte che ad oggi è sicuramente una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo. Sara
Altre ricette consigliate
Commenti (3)