Salatini di ceci vegan

Hallie Jade @cook_20515092
Istruzioni per cucinare
- 1
Setacciamo le due farine e amalgamiamole con il sale, l’olio extravergine di oliva e l’acqua.
- 2
Lavoriamo l’impasto in modo da renderlo liscio, formiamo una palla e avvolgiamola nella pellicola, lasciamo riposare 15-20 minuti a temperatura ambiente.
- 3
Trascorso il tempo di riposo stendiamo l’impasto con il mattarello in una sfoglia sottile. Diamo la forma che più preferite, io ho fatto dei cuoricini dato che siamo vicini a San Valentino❤.
Adagiamoli sulla teglia del forno coperta con carta antiadere
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Schiacciatine ai ceci con lievito madre Schiacciatine ai ceci con lievito madre
Avete presente quando prima vi parlavo di "stuzzicherie"? Ecco, le schiacciatine ai ceci ne fanno parte a pieno titolo! 🤗 Per "stuzzicherie" intendo tutte quelle preparazioni, soprattutto salate ma non solo, che sono piccole, già porzionate e perfette per soddisfare una voglia improvvisa, per arricchire il cestino del pane, per accompagnare un aperitivo, per fare uno spuntino sano ma anche sfizioso. Perché ricorrere a prodotti preconfezionati quando si possono preparare in casa queste delizie, arricchite nel sapore e nella fragranza da farine di legumi, preziose anche dal punto di vista nutrizionale? 🤩 Un po' di impegno sarà sufficiente per fare contenti tutti, grandi e piccini! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Maccheroni tricolori Maccheroni tricolori
Ispirata ( di nuovo) dalla video lezione sulla pasta ho rimesso in funzione la pastamaker😅ed ecco la pasta tricolore : verde alle biete, bianca solo semola integrale, rossa alle rape😉 condita metà al pesto di basilico e metà con sugo di pomodoro semplice#pastadautore#dispendadiluglio#pastamaker#vegan Angeliindiavolati_vegan -
Chiocciole ai ceci con lievito madre Chiocciole ai ceci con lievito madre
Durante la stagione invernale zuppe, creme, minestre e vellutate sono spesso protagoniste delle nostre tavole e altrettanto spesso ci piace accompagnarle con fette di pane abbrustolito o crostini di pane dorati... perché non cambiare un po' e provare queste chioccioline croccanti e profumate che devono il loro aspetto e il loro sapore più rustico alla presenza della farina di ceci? ❤️ Il profumo di aglio poi le rende irresistibili: attenzione che una tira l'altra! 🤤#lievitomadre Daniela Innamorati -
-
Gnocchi di ceci Gnocchi di ceci
Adoro i ceci e tutte le sue varianti, per cui mi sono fatta gli gnocchi. grazie anche alla dritta della Laura!!! Sonia #maniinpasta -
Ceci croccanti al rosmarino Ceci croccanti al rosmarino
CECI CROCCANTI AL ROSMARINO, cotti in forno! Buonissimi! Uno tira l'altro! Uno snack facilissimo e veloce! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta di ceci Torta di ceci
La torta di ceci è un composto di farina, acqua, olio e sale. Molto conosciuta in Toscana, sopratutto a Livorno. Ottima nel panino anche con melanzane sotto pesto! DeliZiamoci in cucina -
Crepes di ceci farcite Crepes di ceci farcite
Le crepe di farina di ceci possono essere servite calde o fredde, per un antipasto o un primo piatto sfizioso.Si sposano bene con le verdure, ma anche con i formaggi cremosi o i salumi un po' saporiti, come il prosciutto crudo.Potete servirle semplicemente piegate a metà, chiuse a portafoglio o arrotolate e poi tagliate a formare delle girelle.#ingredientesegreto #crepes #ceci #vegetariana #senzaglutine #bimby #ricettebimby #piattounico #piattofresco #estate #ilmiolibrolemiericette #light Eleonora Lombini -
-
Garganelli fatti in casa Garganelli fatti in casa
#garganelli un tipo di #pasta #fattaincasa e #fattoamano, una #ricetta tutta da provare!#dispensadimarzo #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Laine e Ceci Laine e Ceci
È una ricetta tipica della mia famiglia e di tradizione Beneventana#ilmiolibrolemiericette mserino -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11562479
Commenti (2)