Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una ciotola la farina, creare una conca in mezzo e versare il lievito (sciolto in 50 gr acqua), mescolare, aggiungere lo zucchero, l’olio, l’acqua e iniziamo ad impastare, aggiungere il sale ed impastare tutti gli ingredienti
- 2
Mettere un po’ di farina su un piano di lavoro trasferire l’impasto e lavorarlo finché non verrà assorbita tutta la farina. Bisogna ottenere una palla liscia e morbida. Trasferire l’impasto in una ciotola coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare nel forno spento (solo con la lucina accesa) per 2 h e mezza. L’impasto non deve prendere colpi d’aria
- 3
Rimettere la pasta su un piano di lavoro (con un pochino di farina) e lavorarla. Rimettere la pasta nella ciotola, coprire con la pellicola e metterla in frigo per tutta la notte.
- 4
Al mattino cominciare a fare le forme posizionarle sulla placca con carta forno, spennellare il pane in superficio di Olio e Infornare a 190 gradi (statico) per 20 minuti circa (gli ultimi 5 minuti ventilato)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane uvetta noci e fichi secchi Pane uvetta noci e fichi secchi
Un classico da provare sotto le feste che accompagnerà le vostre colazioni con sapori e profumi autunnali🍂🍁🍃 Melania San Agustin -
FOCACCIA ALL'UVA FOCACCIA ALL'UVA
FOCACCIA ALL'UVA, la mia rivisitazione della famosa schiacciata all'uva fiorentina! Semplice e buonissima! Da provare! #dispensadisettembre Lacucinaazzurradifrancesca -
Friselle Friselle
Ecco le mie friselle. Le ho sempre mangiate fin da quando ero bambina, ma la mamma le comprava al mercato, perché si trovavano solo lì. Ricordo quanto mi divertivo a immergerle nell'acqua e poi metterci sopra cucchiaiate di pomodori e cipolla. A casa mia la frisella non è tale se, al primo morso non cade il pomodoro che c'è sopra🤣 Questa è la prima volta che le faccio e ne sono stra soddisfatta. Grazie a Flavia per la fantastica lezione e ricetta❤#nonsolopane RK -
Crescia al formaggio Crescia al formaggio
o Pizza di Pasqua al formaggio, voi come la chiamate?Personalmente, io la adoro, anche se non è molto usata nel Lazio, qui da me si utilizza quella dolce, ma più in Umbria e la Crescia nello specifico è tipica delle Marche.Per me è quel che si può dire, un antipasto da mangiare con gli affettati, lonza, coppa, salame, con cui in genere si fa colazione la mattina di Pasqua, ma in tutta onestà io la mangerei in qualsiasi periodo dell'anno e accompagnata a qualsiasi cosa al posto del pane, mi piace veramente tantissimo.Negli anni l'ho sempre comprata, quest'anno ho deciso di provarci e avendo trovato due ricette, le ho provate entrambe, ugualmente buone, ma vi lascio quella che ho apprezzato di più come aspetto estetico, come alveolatura interna e come consistenza, ed è quella di Studenti ai fornelli, una ragazza scovata su Instagram che propone sempre cosine interessanti.Ho seguito passo passo il procedimento, l'unica differenza è nel fatto che ho aumentato le dosi dei formaggi 😋#pasquaintavola #cresciaalformaggio #pizzadipasqua #ricettetipiche #ricettepasquali Patri - Rock&Food -
-
Pane artigianale Pane artigianale
gustare una buona pagnotta di pane fatto in casa in maniera artigianale non ha prezzo! Gianluca D'Antonio -
Knäckebröd - Pane svedese Knäckebröd - Pane svedese
@flavia ecco la mia versione del pane svedese. Ho sostituito la farina di segale con quella integrale e i semi di anice con quelli di sesamo!#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Pane integrale semplice Pane integrale semplice
#dispensadiaprile#fattierifattiamodomio#leggerocongusto#light#fit#paneintegrale#cucinatoconamore#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadA molte persone come me, sarà capitato di non riuscire a mangiare il pane 🍞 che le piace.Così mi son decisa e l'ho preparato in casa 🏚.Facile e buonissimo 😋.Il mio è integrale. Lo Chef Rapanello Gabriele ha spiegato come qui sotto riportati i vari procedimenti da svolgere per averlo buono.Ed io ci sono riuscita. Grazie.Alla prossima ricetta 👩🍳! Fiorella -
Knäckebröd Knäckebröd
Seguendo passo passo la video ricetta di @flavia nella scuola di Cookpad ho sfornato un gustoso e sfizioso pane svedese della tradizione#panidelmondo This is Ele -
Cestino di pane grissino all’origano Cestino di pane grissino all’origano
La voglia di provare a realizzare cose da me mai fatte mi ha portato a creare un contenitore da poter mangiare assieme al suo contenuto Michele Pieraccini -
-
Pane Brezel, dalla #video-scuola di @Raffaellaskitchen Pane Brezel, dalla #video-scuola di @Raffaellaskitchen
É un pane dei paesi nordici e nord Italia,- Germania-Austria- sud Tirolo, che si accompagna con salse , salsicce o würstel .#panidalmondoStoria e significato dei BrezelMonaci e monasteriI Brezel hanno origine intorno al '610 nei monasteri nel Nord Italia e sud della Francia. Erano proprio i monaci a produrre con i resti degli impasti del pane delle strisce lunghe che una volta arrotolate ricordavano la sagoma di un monaco con le braccia incrociate, in atteggiamento di preghiera.Nei monasteri si usava dare i Brezel ai giovani come premio se imparavano la Bibbia a memoria. Inizialmente infatti i brezel si chiamavano pretiola (ricompensa), poi brachiola in Italia e Brezel in Germania.I tre buchiI tre fori invece simboleggiavano la Santissima Trinità.La leggendaSi racconta che venivano consumati quasi crudi, poi un fornaio una notte si addormentò dimenticandosi i panini in forno diventando croccanti e tostati.Cibo pasqualeIn Germania sono considerati un cibo da consumare durante la Santa Pasqua. Giovanna Margiotta
Altre ricette consigliate
Commenti