Penne agli asparagi e pomodorini

Alessandro Zorzi
Alessandro Zorzi @cook_21443927

Un tributo alla Primavera dove trionfano il colore e le forme; pasta in due tempi: sughetto e cremina; impiegando pasta senza glutine e ricottina senza lattosio la ricetta è spendibile per ciliaci e intolleranti al lattosio...

Penne agli asparagi e pomodorini

Un tributo alla Primavera dove trionfano il colore e le forme; pasta in due tempi: sughetto e cremina; impiegando pasta senza glutine e ricottina senza lattosio la ricetta è spendibile per ciliaci e intolleranti al lattosio...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25'
x4 porzioni
  1. 400 gpasta
  2. 400 gasparagi verdi
  3. 20pomodorini
  4. 100 gricottina senza lattosio
  5. 1quarto di bicchiere di vino bianco
  6. 2 spicchid'aglio
  7. q.bOlio evo
  8. q.bSale e pepe

Istruzioni per cucinare

25'
  1. 1

    Procurarsi un sole di asparagi e pomodorini😎

  2. 2

    Mondare gli asparagi separando i gambi dalle punte: io li taglio così perché si cucinino meglio...🔪🔪🔪

  3. 3

    Cuocere a vapore solo i gambi, 15' possono bastare; non buttare l'acqua di cottura

  4. 4

    Nel frattempo tagliare a metà i pomodorini...

  5. 5

    ...e in una padella mettere un filo d'olio e gli spicchi d'aglio senza camicia e anima

  6. 6

    Quando l'aglio é dorato aggiungere i pomodorini e le punte degli asparagi; dopo 5' sfumare con il vino bianco facendo evaporare l'alcool; continuare la cottura a fuoco medio per non più di 7' per mantenere "croccantine" le punte, aggiungendo un po' di acqua di cottura degli asparagi: non tutta, la rimanente servirà per la cremina di asparagi; salare e pepare a piacere. Il sughetto é pronto: tenere da parte avendo cura di mantenerne il calore.

  7. 7

    In abbondante acqua salata portata ad ebollizione versate la pasta e passate alla cremina di asparagi...

  8. 8

    ...versando nel mixer i gambi tagliati: 3' di mixer sono sufficienti

  9. 9

    Aggiungete nel mixer la ricottina con sale e pepe q.b.: altri 2' di mixer aggiungendo un po' dell'acqua di cottura degli asparagi per rendere la cremina più morbida

  10. 10

    Quando la cremina é pronta attendere la cottura della pasta

  11. 11

    Scolare la pasta e amalgamarla con la cremina aggiungendo un filo d'olio; infine impiattare aggiungendo il sughetto...buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Alessandro Zorzi
Alessandro Zorzi @cook_21443927
il

Commenti (3)

Ricette simili