Cornetti sfogliati

Seconda lezione della video-scuola di Cookpad dedicata alla colazione#colazioneacasa
Cornetti sfogliati
Seconda lezione della video-scuola di Cookpad dedicata alla colazione#colazioneacasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Fare i cornetti sembra difficile, ma in realtà è veramente facile e veloce. Potete prepararli la sera per la mattina oppure la mattina per la merenda. Io ho sempre optato per il secondo caso, anche perchè mica ce li mangiamo tutti in una volta e quindi... vai di congelatore e la mattina in 10 minuti avrete i vostri cornetti caldi e fragranti. Iniziamo!
- 2
In un pentolino fate sciogliere il burro e lasciatelo raffreddare. Scaldate leggermente il latte e scioglieteci il lievito di birra. In una ciotola setacciate la farina.
- 3
Unite le uova, lo zucchero, il latte con il lievito, il sale e iniziate a impastare. Unite il burro fuso e continuate a impastare, fino a ottenere un impasto grezzo.
- 4
Trasferite l'impasto su una spianatoia e impastate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Adagiatelo in una ciotola, copritela con della pellicola e lasciate lievitare per 3 ore a circa 25/27 gradi. Se non avete un posto abbastanza caldo, scaldate a 30 gradi il forno, aprite per un minuto lo sportello, per far scendere leggermente la temperatura e inserite la ciotola, chiudete lo sportello e lasciatelo per il tempo indicato.
- 5
Fate sciogliere il burro per la sfogliatura.Una volta lievitato, riprendiamo l'impasto e dividiamolo in 8 pezzature, verranno sui 140 grammi circa l'una. Formate delle palle e una alla volta iniziamo a stenderle..
- 6
Dovranno uscire dei cerchi, con un diametro di circa 24/25 cm. Ricavati i primi due cerchi, spennellate quello inferiore di burro, spolveratelo con lo zucchero e adagiate sopra il secondo cerchio di pasta. Sull'ultimo cerchio non mettete nè burro, nè zucchero
- 7
Prendete la pigna di cerchi e iniziate a stenderli tutti insieme, cercate di raggiungere un diametro minimo di 45 cm e uno spessore di circa 0,5 mm; più riuscite a stendere, meglio è.
- 8
Quando sarete soddisfatti, dividete in 4 con un taglio a croce e ogni porzione in altre 3 spicchi.
- 9
Prendete le fette dalla parte più larga, mettiamo alla base un cucchiaino di crema o il ripieno che avete scelto (potete anche spennellare tutta la superficie). Per chi le vuole lasciare vuote non inserite nulla.
- 10
Iniziate ad arrotolare tirando la pasta dalla punta, non preoccupatevi, è una pasta molto elastica, quindi non si spaccherà, però dipende sempre da quanta forza ci mettete, quindi: moderazione.
- 11
Disponete i cornetti su di una placca rivestita di carta da forno, posizionandoli con la chiusura sotto. Lasciate lievitare per altre 3 ore coperti con un canovaccio, sempre in un posto caldo.
- 12
Prima di infornare sbattiete il tuorlo con un cucchiaino d'acqua e spennelliamo sopra a ogni cornetto, per chi volesse può mettere anche la granella di zucchero o del semplice zucchero semolato. Infornate a forno statico, preriscaldato a 200 gradi per i primi 10 minuti e a 180 gradi per altri 10, avendo l'accortezza di coprire i cornetti se dovessero prendere troppo colore.
- 13
Veniamo alla cosa più bella di questi cornetti: si possono congelare. Tante ricette dicono di congelarli dopo la seconda lievitazione. Io ci ho provato, vengono buoni, ma cuocendoli non si gonfieranno mai come appena fatti. indi per cui mi sono chiesta: se il problema è che non si gonfiano, or vi frego io. Quindi ho risolto in questo modo: la precottura.
- 14
In pratica faccio tutti i passaggi e inforno i cornetti, però quelli che voglio congelare li faccio cuocere solo 10 minuti a 200 gradi. Poi li tolgo dal forno, li lascio raffreddare e li congelo, prima singolarmente su di un vassoio coperti con una pellicola, poi li sposto in un sacchetto Cuki.
- 15
Quando ho voglia di cornetti, 1 ora prima (ma probabilmente basta anche meno tempo, non ci ho ancora provato) li tolgo dal congelatore, li lascio a temperatura ambiente e passata l'ora li cuocio a 190 gradi per circa 12 minuti. Ragazzi vengono perfetti. Vi lascio con la foto di un cornetto morso e di uno congelato😂
Ricette simili
-
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Eccoci arrivati alla seconda lezione della video scuola di cookpad #colazioneacasa con #raffaellalocatelli .Ho provato a farli per la prima volta.Mi sono attenuta a seguire tutti i passaggi della ricetta, ma ho volutamente lasciato i cornetti vuoti, per avere piu’ scelta variando la farcia, direttamente durante la colazione con: marmellata, o crema di nocciole , o crema al latte , o miele , o crema di pistacchio..,ognuno avrà il suo cornetto con il proprio gusto... e perché non optare per una colazione salata con formaggio ed affettato???#Cornetti#colazioneacasa#lavideoscuoladicookpad#cooksnap#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
dalla seconda lezione de la video scuola di cookpad # colazioneacasa Roberta #maniinpasta -
Cornetti sfogliati conconfettura di susine e crema alle nocciole Cornetti sfogliati conconfettura di susine e crema alle nocciole
Voglia di cornetti? Friabili,soffici e gustosi. Con quel profumino che s'incanta.Grazie a Raffaella Locatelli per la seconda video lezione della ricetta dei cornetti sfogliati.#video-scuola#cookpad#colazione #colazioneacasa.#cornettisfogliaticonconfetturadisusineecremaallenocciole. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Dopo i cornetti veloci , ho voluto fare anche i cornetti sfogliati sempre della seconda video- lezione della scuola di Cookpad . Ricetta di @raffaellalocatelli#colazioneacasa Sweetdora_bakery -
Cornetti sfogliati semplici Cornetti sfogliati semplici
Per la seconda lezione della videoscuola di cookpad dedicata alla colazione, Raffaella Locatelli ci presenta i cornetti sfogliati, ho preparato metà dose e comunque ne sono sempre venuti tanti. Per la farcitura ho scelto di farla in un secondo momento, semplicemente aprendo il cornetto e riempirlo con ciò che mi suggerisce la fantasia.Ma passiamo alla ricetta#colazioneacasa rosso rubinian -
Cornetti di sfoglia Cornetti di sfoglia
Seconda lezione della video-scuola di Cookpad dedicata alla colazione#colazioneacasa RK -
Cornetti sfogliati Cornetti sfogliati
Seconda lezione di pasticceria dedicata alla colazione con un classico intramontabile: il cornetto.Soddisfatta del risultato anche se sono sicura possa solo migliorare!Li ho farciti con una marmellata di mandarino e curcuma, super power per iniziare la giornata😊💪🔝#colazioneacasa Le ricette di Clalli -
Cornetti sfogliati alla marmellata di fragole Cornetti sfogliati alla marmellata di fragole
Grazie alla video lezione di Raffaella, ho preparato questi buonissimi cornetti, croccanti fuori e morbidi dentro, un tocco di dolcezza danno un lampo di luce in questa Domenica uggiosa. #colazioneacasa La Donatella -
Cornetti sfogliati alla nutella 😋 Cornetti sfogliati alla nutella 😋
#colazioneacasaIdeali per la colazione 😋Grazie a Raffaella Locatelli per la ricetta 😋 Maria Rosa Stancampiano -
Cornetti senza glutine Cornetti senza glutine
Per la seconda lezione della #colazioneacasa ecco i miei cornetti, una lavorazione che ho dovuto adeguare alla farina senza glutine, sicuramente buona e da rifare magari aggiungendo un po' di xantano per aumentarne l'elasticità e facilitare la sfogliatura. Maria Cerulli -
Cornetti sfogliati con crema pasticcera e ciliegia amarena Cornetti sfogliati con crema pasticcera e ciliegia amarena
Ho farcito i cornetti con crema pasticcera e ciliegia amarena. É una farcia che non utilizzano più in pasticceria. La marmellata ha preso il posto della gustosissima ciliegia sciroppata. É la prima volta che mi cimento nella preparazione dei cornetti sfogliati, non saranno perfetti, ma ringrazio Raffaella per avermi dato la possibilità di ricreare un gusto ormai vivo nei miei ricordi. Seconda lezione di#colazioneacasa#cornettisfogliati#cooksnap Maria Centonze -
BRIOCHES: CORNETTI SFOGLIATI 🥐 BRIOCHES: CORNETTI SFOGLIATI 🥐
Realizzare questi cornetti è stata una gioia immensa! È sempre stato un mio sogno imparare a realizzarli e grazie alla seconda video lezione di Raffaella ho imparato a farli! Devo migliorare sulla lievitazione ma questo dipende dalla temperatura 😊 riproverò sicuramente un secondo esperimento!#colazioneacasa #videoscuola #lezione Cuci.mari.na
Altre ricette consigliate
Commenti (35)