Pane fatto in casa

Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
Torino

Pane lievitato al sole, morbido dentro e croccante fuori. Impasto diretto. Se non trovate la Manitoba potete sostituirla con una farina per pane o pizza idem per l’integrale. Nell’impasto si possono aggiungere semi di vario tipo o pistacchi, noci ecc. per velocizzare il tempo di lievitazione potete aumentare la percentuale di lievito. Io preferisco usare meno lievito e farlo lievitare più ore, a volte lo lascio lievitare 24h

Pane fatto in casa

3 stanno pensando di prepararla

Pane lievitato al sole, morbido dentro e croccante fuori. Impasto diretto. Se non trovate la Manitoba potete sostituirla con una farina per pane o pizza idem per l’integrale. Nell’impasto si possono aggiungere semi di vario tipo o pistacchi, noci ecc. per velocizzare il tempo di lievitazione potete aumentare la percentuale di lievito. Io preferisco usare meno lievito e farlo lievitare più ore, a volte lo lascio lievitare 24h

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 gracqua
  2. 400 grfarina Manitoba o farina per pane/pizza
  3. 4 grlievito
  4. 15 grmiele
  5. 200 grfarina integrale (o farina tipo 1 o 2)
  6. 12 grsale
  7. 15 gracqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogli il lievito in acqua 1 (temperatura ambiente) e metti in un contenitore il miele nella farina. Aggiungi l’acqua e mescola il tutto. Devi ottenere un composto senza grumi. Copri con pellicola e lascia riposare 20min.

  2. 2

    Aggiungi farina integrale. Mescola finché non otterrai un composto solida leggermente slegato. Sciogli il sale nell’acqua 2 e aggiungi al l’impasto. Infarina leggermente un piano di lavoro e stendi l’impasto iniziando a dare le prime pieghe a libro senza stringere troppo in un verso e in un altro. L’impasto non sarà liscio tranquilli. Lavoratelo qualche minuto poi riponeteli nel contenitore usato in precedenza coperto con pellicola e lasciatelo in frigo per un minimo di 16h

  3. 3

    Trascorse le 16h minimo, stendi l’impasto su un tavolo leggermente infarinato e lavoralo. 4 pieghe leggermente più strette lascialo riposare 20min e poni il contenitore sopra.

  4. 4

    Ora le pieghe devono essere più strette quindi piega l’impasto chiudendo bene l’impasto sotto. Ultima piega pizzica l’impasto come a sigillarlo così svilupperà bene in altezza.

  5. 5

    Usa uno stampo plumcake o una tortiera e adagia all’interno un canovaccio infarinato e adagia al suo interno il pane con la chiusura rivolta verso l’alto. Io lo lascio lievitare al sole 1h circa finché non raddoppia oppure dentro casa non in mezzo alla corrente però.

  6. 6

    Scalda il forno a 230 con una teglia dentro. Prima di infornare abbassa a 200c e spruzza dell’acqua dentro il forno per creare umidità. Adagia il tuo pane capovolto con la chiusura sotto su un foglio di carta da forno con un coltello liscio incidi il pane sulla parte sopra e inforna per 30/35min. Trascorso quel tempo apri il forno fai uscire il vapore diminuisci la temperatura a 180 e lascia finire la cottura per altri 30 min.

  7. 7

    Tips: se vuoi ottenere un disegno particolare sul pane ti basta applicare uno stencil utilizzando tipo un sotto torta con il pizzo sul pane e spolverare sopra della farina sopra(meglio segale di grano duro) vedrai che finita la cottura manterrà il disegno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
il
Torino
Federico Alloatti.La cucina è “il mio Good Place”. In ogni mio piatto aggiungo, sperimento ciò che ho imparato durante i miei viaggi mescolando sapori di cucine lontane.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili