Impasto per pizza fatta in casa

Monica Augello
Monica Augello @cook_17957867

L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.

Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!

Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.

Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose.

Impasto per pizza fatta in casa

8 stanno pensando di prepararla

L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.

Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!

Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.

Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 grfarina 0
  2. 200 grfarina manitoba
  3. 320 gracqua
  4. 30 grolio
  5. 8 grlievito di birra fresco
  6. 10 grsale
  7. 1/2 cucchiainozucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Comunque decidiate di preparare l’impasto per pizza fatta in casa, a mano oppure in planetaria o nel bimby, l’ordine di aggiunta degli ingredienti è lo stesso.

  2. 2

    Nel contenitore scelto per impastare sciogliere il lievito con l’acqua e lo zucchero (nel bimby 1 minuto 37° vel. 1), aggiungere l’olio e amalgamare il composto.

  3. 3

    Aggiungere le farine e iniziare a impastare (nel bimby 4 minuti vel. spiga).

  4. 4

    Aggiungere il sale quando la farina avrà già iniziato ad inglobare il composto del lievito.

  5. 5

    Versare l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo un poco, formando una palla.
    Riporre l’impasto in una bacinella e coprire con della pellicola trasparente, unta di un goccio d’olio.

  6. 6

    Mettere a lievitare nel forno con lo sportello chiuso fino al raddoppio del volume (ci vorranno almeno 3 ore).

  7. 7

    Quindi riprendere la palla, sgonfiarla sulla spianatoia con le mani e formare 4/5 palline (a seconda della grandezza delle teglie di cottura), aiutandosi con un po’ di farina.

  8. 8

    Adagiate le palline su una teglia ricoperta da carta da forno e lasciate lievitare un’altra ora. Io le rimetto in forno spento per evitare le correnti d’aria.

  9. 9

    Trascorso il tempo previsto, ungere 4/5 teglie con un cucchiaio di olio ciascuna e stendere le porzioni di pasta.

  10. 10

    Stendere la pasta a mano direttamente nella teglia (senza mattarello perchè altrimenti la pasta perde la lievitazione e si rovina).

  11. 11

    Condire la pizza come più vi piace, però ricordate che la mozzarella va messa sempre dopo aver cotto la base condita.

  12. 12

    Una volta scoperto l’impasto per pizza fatta in casa non la comprerete più!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Monica Augello
Monica Augello @cook_17957867
il

Commenti

Ospite

Ricette simili