Impasto per pizza fatta in casa

L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.
Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!
Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.
Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose.
Impasto per pizza fatta in casa
L’impasto per pizza fatta in casa da noi è un classico del sabato sera, prima di pranzo inizio ad impastare e lascio tutto il tempo al poco lievito di fare il suo lavoro.
Visto che con bimbi piccoli non sempre è agevole l’uscita del sabato e ancor meno spesso si trovano pizze a domicilio molto buone, abbiamo optato per la pizza casalinga che dopo anni per noi è diventata perfetta o, come dice il figlio grande, eccellente!
Naturalmente il condimento sarà frutto della fantasia o dei gusti di chi la assaporerà.
Nell’impasto aggiungo la manitoba, una farina forte, ricca di glutine che facilita la lievitazione. Ciò non toglie che si possa usare la farina 0 per l’intera dose.
Istruzioni per cucinare
- 1
Comunque decidiate di preparare l’impasto per pizza fatta in casa, a mano oppure in planetaria o nel bimby, l’ordine di aggiunta degli ingredienti è lo stesso.
- 2
Nel contenitore scelto per impastare sciogliere il lievito con l’acqua e lo zucchero (nel bimby 1 minuto 37° vel. 1), aggiungere l’olio e amalgamare il composto.
- 3
Aggiungere le farine e iniziare a impastare (nel bimby 4 minuti vel. spiga).
- 4
Aggiungere il sale quando la farina avrà già iniziato ad inglobare il composto del lievito.
- 5
Versare l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo un poco, formando una palla.
Riporre l’impasto in una bacinella e coprire con della pellicola trasparente, unta di un goccio d’olio. - 6
Mettere a lievitare nel forno con lo sportello chiuso fino al raddoppio del volume (ci vorranno almeno 3 ore).
- 7
Quindi riprendere la palla, sgonfiarla sulla spianatoia con le mani e formare 4/5 palline (a seconda della grandezza delle teglie di cottura), aiutandosi con un po’ di farina.
- 8
Adagiate le palline su una teglia ricoperta da carta da forno e lasciate lievitare un’altra ora. Io le rimetto in forno spento per evitare le correnti d’aria.
- 9
Trascorso il tempo previsto, ungere 4/5 teglie con un cucchiaio di olio ciascuna e stendere le porzioni di pasta.
- 10
Stendere la pasta a mano direttamente nella teglia (senza mattarello perchè altrimenti la pasta perde la lievitazione e si rovina).
- 11
Condire la pizza come più vi piace, però ricordate che la mozzarella va messa sempre dopo aver cotto la base condita.
- 12
Una volta scoperto l’impasto per pizza fatta in casa non la comprerete più!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Impasto per pizza 36/48h Impasto per pizza 36/48h
Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!! Cristina Russo -
Pizza impasto fatto in casa Pizza impasto fatto in casa
Al sabato sera la pizza fatta in casa è quasi d'obbligo! ecco qui il mio procedimento per l'impasto #pizza #pizzafattaincasa Cuci.mari.na -
Pizza fatta in casa Pizza fatta in casa
Sabato sera= pizzaaaa🍕🍕Ho provato per la prima volta la farina caputo nuvola e l’ho unita alla farina di semola dura....poteva andare meglio ma come inizio non c’è male. Ho fatto lievitare l’impasto solo per 9 ore, è venuta croccantissima fuori e soffice come una nuvola dentro. Semplice Delizia -
La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia) La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia)
#calendariodicembreHo scoperto che la pizza che ho sempre fatto nel ruoto (stampo metallico rotondo) è forse la più tradizionale di tutte le pizze, viene fatta in milioni di case da sempre. Non toglie nulla alla pizza tradizionale napoletana ma ha diversi vantaggi.Più facile da stendere anche con pasta molto idratata.Si cucina in due fasi in forni che hanno già cotto il pane o altro.Si cucina nel forno di casa a 250° e non richiede di arrivare a 450° come per la pizza napoletana (notevole risparmio di energia elettrica o legna).Trattiene versamenti della farcitura che in questo modo non sporcano il forno.Anche disponendo di un forno per pizza che arriva a 450° è comunque più facile della pizza tradizionale.…Insomma amo questa pizza. Paolobertoncin -
Pasta per Pizza (impasto) Pasta per Pizza (impasto)
Una ricetta facile per fare la pasta per la pizza fatta in casa e fatta a mano SENZA l’utilizzo di mixer o impastatrici! #pizza La Cucina di Effe -
Impasto per pizza Impasto per pizza
Con questo impasto mi vengono fuori due pizze da circa 250/270 gr l’una, ideale per dimensione e altezza del cornicione. Roberto Fuochiciello -
Pizza fatta in casa Pizza fatta in casa
La pizza.. è sempre la pizza! 60% di idratazione, 3 ore di tempo e potete gustarla buona come in pizzeria a casa 😊 provatela e non ve ne pentirete! #dispensadimarzo Beatrice Donzella -
Pizza fatta a mano 🥰 Pizza fatta a mano 🥰
Ogni venerdì in famiglia facciamo la pizza 🥰mi diverto a impastare . Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Pizza classica - Impasto base Pizza classica - Impasto base
Visto che oggi è domenica perché non preparare delle ottime pizze per cena? Non tutti hanno il lievito madre, magari in molti hanno approfittato di questo periodo di quarantena per provare a farlo... e poi ci sono i fortunati che hanno trovato il lievito di birra e se lo sono accaparrato! Ma anche chi ne ha poco e ha paura di restare senza non deve temere: con un singolo cubetto vengono fuori 50 pizze al piatto! Pensate un po' quanto può durare a lungo: non serve a nulla comprare i cubotti da 500 g, si rischia di farlo rovinare e poi chi ha davvero bisogno non lo trova! Mezzo grammo di lievito di birra, farina di forza e acqua: tre ingredienti, una lunga lievitazione e alla fine del percorso c'è la felicità in formato pizza! Dimenticavo... meno lievito si usa, più saranno digeribili e leggeri i prodotti da forno! Daniela Innamorati -
Pizza in teglia fatta in casa Pizza in teglia fatta in casa
A casa si può fare la pizza classica tonda come in pizzeria ma la pizza più creata nelle nostre case è sempre la pizza in teglia ! Raffaele Vitagliano -
Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale
Ciao a tutti.. ecco un altro esperimento con farina integrale.. ho voluto provare a fare il mio impasto per pizza (che di solito faccio con la farina raffinata).. vi confesso che avevo un po il timore che uscisse meno buona dell'altra ed invece.. buonissima, alta e ben lievitata.. questa farina con il suo sapore gustoso ha donato un quid in più alla mia solita pizza 🤩🤩🤩🤩🤩.. assolutamente da provare..!#focaccia#baseintegrale#centopercentointegrale#pizza#pizzalover#pizzamonamour#ricetteamodomio Francesca -
PIZZA IN CASA! PIZZA IN CASA!
Stasera è un sabato strano per tutti noi costretti a stare in casa e così con il mio piccolino abbiamo impastato le nostre pizze❤ Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti