Penne al Barolo

Fantastico primo piemontese dal gusto ricco.
In alternativa al barolo che è abbastanza costoso è possibile utilizzare un Barbera
Penne al Barolo
Fantastico primo piemontese dal gusto ricco.
In alternativa al barolo che è abbastanza costoso è possibile utilizzare un Barbera
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa tritiamo insieme 200g di pancetta con mezza cipolla rossa. Attraverso un frullatore è un operazione molto facile. Tritiamo fino a raggiungere una specie di pasta omogenea. La maggior parte di questa “pasta” dovrà sciogliersi durante la cottura.
- 2
Versiamo due cucchiai di olio e, una volta caldo, aggiungiamo il trito di pancetta e pancetta. Aggiungiamo un pizzico di pepe e dopo pochi minuti di cottura iniziamo ad aggiungere il Barolo, inizialmente 25cl e successivamente il resto gradualmente man mano che si asciuga. Il Barolo deve coprire quasi interamente la pancetta durante la cottura. Dopo circa 25 minuti di cottura L alcol sarà evaporato e il sugo avrà raggiunto la densità corretta.
- 3
Aggiungere circa 100 ml di panna da cucina cuocendola per un altro minuto a fuoco basso. La panna serve a smorzare leggermente il sapore deciso conferito dal Barolo. Una volta amalgamata la pasta è possibile aggiungere una spolverata di grana padano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pennette alla Vodka Pennette alla Vodka
È un primo piatto che si cucina sempre di meno nelle nostre cucine,si dice un piatto degli anni 80 ..... ma noi in famiglia lo cuciniamo spesso, tantissimi ricordi 😍 ricette di casa nostra -
Penne rigate con purea di zucca e scaglie di mandorle tostate Penne rigate con purea di zucca e scaglie di mandorle tostate
Un primo che nasce dal connubio di sapori della polpa dolce della zucca e dal gusto saporito della pancetta, guarnito da scaglie di mandorle tostate. Giusy La Barbera -
Ravioli del Plin con besciamella al Barolo Ravioli del Plin con besciamella al Barolo
#calendarionovembre Un classico della cucina piemontese sono sicuramente i ravioli del Plin riconosciuti con P.A.T ,un titolo importante per i prodotti tipici italiani insieme al Tartufo bianco di Alba, al Bonet che abbinero' a questa ricetta come dolce di Novembre. Gabriele Deriu -
Filetto di maiale con senape e pancetta Filetto di maiale con senape e pancetta
Un piatto veloce, molto saporito e abbastanza economico. Per rimanere in linea non si deve per forza rinunciare al gusto #dimmicosacucini Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Trofie cacio e pepe al forno Trofie cacio e pepe al forno
Un primo veloce e ricco di gusto.Una spolverata di pecorino, un pizzico di pepe...et voilà..https://mima-casereccia.jimdosite.com/ mimacasereccia -
Ventrigli di pollo al Barolo Ventrigli di pollo al Barolo
Il connubio tra un taglio di carne povera e poco apprezzata con la nobiltà e la classe di un vino come il Barolo. Scelta che sembra essere azzardata ma che invece risulta essere azzeccata nella rivalutazione di questa carne. Per questo piatto ringrazio @fattierifattiamodomy che con la sua ricetta mi ha fatto ricordare quella della mia mamma 😉🤗🤗📣📣 P.S. Si può comunque optare per un vino di buon corpo e di qualità in sostituzione del Barolo 😉👍.#lamiavariante Lele -
254 Risotto al barolo 254 Risotto al barolo
Il Risotto al Barolo è una ricetta classica della cucina piemontese che combina due ingredienti tipici della regione: il riso Carnaroli o Vialone Nano e il vino Barolo, ottenuto dall'uva Nebbiolo. Questo risotto si distingue da altre varietà perché viene preparato utilizzando un vino rosso robusto invece del bianco, che conferisce al piatto un gusto unico e intenso.Il risultato è un piatto ricco e saporito, che celebra i sapori e le tradizioni culinarie della regione Piemonte.#lastanzadeisapori#CUCINACONAMORE#sanvalentino #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #primipiatti #risotto #barolo #cookpad La stanza dei sapori -
Penne alla norcina e gorgonzola Penne alla norcina e gorgonzola
Pasta alla norcina è un primo piatto molto semplice da fare, ma ha bisogno di una buona salsiccia aromatica. Enza -
Penne con gorgonzola e cipolle caramellate Penne con gorgonzola e cipolle caramellate
Le penne con gorgonzola e cipolle caramellate sono un primo piatto cremoso e succoso che vi conquisterà grazie al suo incredibile profumo e al suo gradevole aspetto.Piatto di pasta che piacerà ai grandi, ma anche ai più piccoli, è una preparazione davvero semplice e veloce da preparare in casa vostra. Adatto per una cena o un pranzo in famiglia, saprà conquistare tutti. Paola Assandri -
Pasta al forno zucca e pancetta Pasta al forno zucca e pancetta
Una delle tante delizie che ci offre l'autunno è la zucca. Noi in famiglia ne andiamo matti, per questo la usiamo spesso per preparare svariate ricette. Oggi infatti abbiamo realizzato un primo molto veloce e semplice, ma dal gusto unico.#ilmiolibrolemiericette Mycooking06 -
-
Penne fantasia Penne fantasia
Le penne fantasia sono un perfetto connubio fra dolce e salato tutto da gustare. Potete sostituire il prosciutto cotto con la pancetta per ottenere un sapore più ricco.#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia
Altre ricette consigliate
Commenti