Limonata al profumo di menta

Il caldo è arrivato, con le sue giornate afose e roventi…. Si dovrebbe dire finalmente, ma per chi non può rinfrescarsi facendosi un tuffo nelle nostre meravigliose acque Siciliane è più una tortura. Così che si fa? Io con i bambini abbiamo deciso di preparare la Limonata al profumo di menta, fresca e dissetante. I limoni e la menta sono bio al 100% in quanto presi dal giardino di mio padre, che produce limoni grossi e succosi. Per addolcire ulteriormente la limonata, ho aggiunto miele di acacia, che ha alleggerito il sapore acidulo del limone, senza levare il sapore e l’aroma. La preparazione è semplice e vi disseterà in queste giornate davvero calde, dopo una giornata di fatica o da bere in compagnia di amici. Per caso mi è capitato di leggere un articolino su “Melaverde” che spiega tutta la storia della limonata. Pare infatti, che la prima limonata della storia sia stata servita in Francia, a Parigi, nel 1630. Si trattava di una bevanda creata con succo di limone e aggiunta di acqua minerale con bollicine prelevata da una fonte naturale. Vi lascio la ricetta per provare da voi la bontà di questa bevanda, che farà felici i bambini e anche gli adulti!
Limonata al profumo di menta
Il caldo è arrivato, con le sue giornate afose e roventi…. Si dovrebbe dire finalmente, ma per chi non può rinfrescarsi facendosi un tuffo nelle nostre meravigliose acque Siciliane è più una tortura. Così che si fa? Io con i bambini abbiamo deciso di preparare la Limonata al profumo di menta, fresca e dissetante. I limoni e la menta sono bio al 100% in quanto presi dal giardino di mio padre, che produce limoni grossi e succosi. Per addolcire ulteriormente la limonata, ho aggiunto miele di acacia, che ha alleggerito il sapore acidulo del limone, senza levare il sapore e l’aroma. La preparazione è semplice e vi disseterà in queste giornate davvero calde, dopo una giornata di fatica o da bere in compagnia di amici. Per caso mi è capitato di leggere un articolino su “Melaverde” che spiega tutta la storia della limonata. Pare infatti, che la prima limonata della storia sia stata servita in Francia, a Parigi, nel 1630. Si trattava di una bevanda creata con succo di limone e aggiunta di acqua minerale con bollicine prelevata da una fonte naturale. Vi lascio la ricetta per provare da voi la bontà di questa bevanda, che farà felici i bambini e anche gli adulti!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate i limoni e grattugiate la buccia di un limone (fate attenzione a prendere solo la parte gialla);
Con l’aiuto di uno spremi agrumi, spremete i limoni; - 2
Filtrate il succo e trasferitelo in un padellino con lo zucchero e la scorza del limone, portate a bollore per 10 minuti;
- 3
Filtrate nuovamente;
Spegnete e versate in una caraffa capiente dove sul fondo avrete messo le foglie lavate di menta;
Aggiungete l’acqua e il miele;
Mettete in frigo e servite ben fredda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Acqua al limone 🍋 e menta 🌿detox Acqua al limone 🍋 e menta 🌿detox
Il caldo incomincia a farsi sentire,cosa c'è di meglio di una bevanda fresca e salutare???L acqua aromatizzata al limone e menta è ideale da portare con sé durante una passeggiata,al mare,in palestra,e al lavoro#alimentidetox#globalapron2024 Enza Falco -
LIMONATA ALL'ACQUA DI COCCO LIMONATA ALL'ACQUA DI COCCO
Fresca e profumata, molto rinfrescante, è stata la mia bevanda preferita questa estate.Essendo in dieta ho cercato di evitare le bevande gassate ed avendo sempre in casa bevande vegetali, un pomeriggio particolarmente caldo mi sono preparata questa limonata davvero buonissima.L'acqua di cocco mitiga l'asprigno del limone e dà quel tocco esotico che mi piace tanto, una fogliolina di menta a profumare e la limonata è pronta.#calendariodiagosto #limonata #acquadicocco #bevandavegetale Ilovecookingathome -
Sorbetto al limone Sorbetto al limone
Un cremosissimo sorbetto con i limoni del nostro Gargano , molto profumati, da offrire dopo pranzo o cena, o semplicemente da gustare in qualsiasi momento della giornata , e in queste giornate torride è ideale !#calendariogiugno Giovanna Margiotta -
Gazpacho di avocado, zucchine e menta Gazpacho di avocado, zucchine e menta
Cari amici,in queste giornate di caldo pesante, sono alla continua ricerca di ricette fredde, che mi aiutino a contrastare le temperature e che comportino il minor utilizzo di gas.Oggi a pranzo ho proposto questa zuppa fredda, velocissima da preparare e super facile.La menta e il limone contribuiscono ulteriormente a renderla fresca e gradevole.Spero vi piaccia come idea per il #posterestate Alessandra Petrei -
Gelo di limone con zeste caramellate Gelo di limone con zeste caramellate
Il gelo di limone siciliano è un dolce a base di limone, amido di mais, acqua e zucchero... perfetto per concludere pranzi o cene a base di pesce e può anche sostituire il classico sorbetto. Io ho voluto unire delle foglie di menta ed ho fatto delle zeste di limone caramellate. Mi raccomando usate soltanto limoni biologici.#calendariogiugno Francesca Casa -
Lemon curd bimby Lemon curd bimby
Il lemon curd è una crema versatile dal sapore intenso di limone 🍋è la tipica crema inglese al limoneOttima da spalmare su pane, torte secche e biscotti, è utilizzata anche in pasticceria per la preparazione di dolci da forno o al cucchiaioVi consiglio i limoni 🍋🍋bio non trattati rilasciano un sapore unico#ioscelgodicucinare perché mi piace preparare dolci e coccolare i miei cari Enza Falco -
Gelee’ al limone e menta con panna e mirtilli Gelee’ al limone e menta con panna e mirtilli
Questa ricetta è stata ideata da Maria Cerulli #lafarfallaglutenfree cuoca di cookpad#cooksnapLa mia sarà una rivisitazione con gli stessi ingredienti.Ho voluto creare un gelee’ al limone con foglie di menta e scorza di limone, fresco e delicato, con il contrasto della panna e la dolcezza dei mirtilli , associando la crema al limone (più aspra) per sentire i diversi punti di dolcezza e assaporare le diverse consistenze.Il risultato è stato un ottimo dessert.#cookpaditalia#glutenfree#ricettebaseinsieme#ilmiolibrolemiericette#dessert#lericettedimaria#gelee’limone#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Carbonara al limone con guanciale e menta Carbonara al limone con guanciale e menta
Oggi ho preparato una deliziosa interpretazione di un piatto classico della tradizione ItalianaPer la ricetta devo ringraziare @enzacook140463Preparata con un condimento cremoso a base di tuorli, grana padano e pecorino romano grattugiati, succo e scorza di limone e prezzemolo tritatoLa mia variante, oltre alla cremina preparata con i tuorli, il formaggio e il succo di limone, durante la mantecatura ho aggiunto delle foglie di menta fresca tritataHo completato il piatto con il prezzemolo tritato, il guanciale tostato in padella senza aggiungere grassi e del pepe nero macinatoIl risultato che si otterrà è quello di un piatto fresco e cremoso dal profumo intenso che vi conquisterà#cooksnapluglio#lamiavariante Francesca Diomede -
Polpettine "ti amo limone" Polpettine "ti amo limone"
Cookpadchallenge!!! Limone limone limone!!! Ecco la storia di questa ricetta! Al forno ma fresche, che si prestano a mille variazioni! Polpette vegane con limone e menta servite con riduzione di limone. Angelica -
Acqua aromatizzata fragola limone e menta Acqua aromatizzata fragola limone e menta
Questa bevanda è fantastica specialmente quando le giornate iniziano a farsi calde.La cosa bella è che non ha zuccheri e non ha calorie.Ci aiuta a mantenere una buona idratazione con gusto e allegria.Si possono provare numerosissime varianti. Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Tisana zenzero limone e cannella Tisana zenzero limone e cannella
La tisana zenzero limone e cannella oltre ad avere un gusto piacevole ha effetti benefici per la salute, perché i principi attivi combinati di zenzero e limone hanno un potere anticoagulante e aiutano a fluidificare il sangue. Inoltre aiuta a contrastare l’accumulo dei grassi e a proteggere l’apparato digerente. Aiuta in caso di raffreddore e malesseri stagionali.Bevetene un bicchiere o una tazza .#tisanazenzero#bibitaghiacciata#cannella#limone#menta#estateitaliana#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti