Limonata al profumo di menta

Dire & Condire
Dire & Condire @Direecondire
Sicilia

Il caldo è arrivato, con le sue giornate afose e roventi…. Si dovrebbe dire finalmente, ma per chi non può rinfrescarsi facendosi un tuffo nelle nostre meravigliose acque Siciliane è più una tortura. Così che si fa? Io con i bambini abbiamo deciso di preparare la Limonata al profumo di menta, fresca e dissetante. I limoni e la menta sono bio al 100% in quanto presi dal giardino di mio padre, che produce limoni grossi e succosi. Per addolcire ulteriormente la limonata, ho aggiunto miele di acacia, che ha alleggerito il sapore acidulo del limone, senza levare il sapore e l’aroma. La preparazione è semplice e vi disseterà in queste giornate davvero calde, dopo una giornata di fatica o da bere in compagnia di amici. Per caso mi è capitato di leggere un articolino su “Melaverde” che spiega tutta la storia della limonata. Pare infatti, che la prima limonata della storia sia stata servita in Francia, a Parigi, nel 1630. Si trattava di una bevanda creata con succo di limone e aggiunta di acqua minerale con bollicine prelevata da una fonte naturale. Vi lascio la ricetta per provare da voi la bontà di questa bevanda, che farà felici i bambini e anche gli adulti!

Limonata al profumo di menta

6 stanno pensando di prepararla

Il caldo è arrivato, con le sue giornate afose e roventi…. Si dovrebbe dire finalmente, ma per chi non può rinfrescarsi facendosi un tuffo nelle nostre meravigliose acque Siciliane è più una tortura. Così che si fa? Io con i bambini abbiamo deciso di preparare la Limonata al profumo di menta, fresca e dissetante. I limoni e la menta sono bio al 100% in quanto presi dal giardino di mio padre, che produce limoni grossi e succosi. Per addolcire ulteriormente la limonata, ho aggiunto miele di acacia, che ha alleggerito il sapore acidulo del limone, senza levare il sapore e l’aroma. La preparazione è semplice e vi disseterà in queste giornate davvero calde, dopo una giornata di fatica o da bere in compagnia di amici. Per caso mi è capitato di leggere un articolino su “Melaverde” che spiega tutta la storia della limonata. Pare infatti, che la prima limonata della storia sia stata servita in Francia, a Parigi, nel 1630. Si trattava di una bevanda creata con succo di limone e aggiunta di acqua minerale con bollicine prelevata da una fonte naturale. Vi lascio la ricetta per provare da voi la bontà di questa bevanda, che farà felici i bambini e anche gli adulti!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
6 porzioni
  1. 5limoni bio
  2. 5/6 fogliementa fresca
  3. 50grammi di zucchero
  4. 4 cucchiaimiele d’acacia
  5. 1 litroacqua naturale

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Lavate i limoni e grattugiate la buccia di un limone (fate attenzione a prendere solo la parte gialla);
    Con l’aiuto di uno spremi agrumi, spremete i limoni;

  2. 2

    Filtrate il succo e trasferitelo in un padellino con lo zucchero e la scorza del limone, portate a bollore per 10 minuti;

  3. 3

    Filtrate nuovamente;
    Spegnete e versate in una caraffa capiente dove sul fondo avrete messo le foglie lavate di menta;
    Aggiungete l’acqua e il miele;
    Mettete in frigo e servite ben fredda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dire & Condire
Dire & Condire @Direecondire
il
Sicilia

Commenti

Ospite

Ricette simili