Crostata integrale con composta di fichi e noci

Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore @cook_15521977
Sicilia

Vi elenco i pregi di questa ricetta:
➡️La pasta frolla è a base di farina integrale quindi più nutriente, ricca di fibre, vitamine e sali minerali, con un maggior potere saziante.
➡️La pasta frolla è fatta con olio di semi di origine vegetale, quindi priva di burro, grassi animali e lattosio
➡️La quantità di zucchero è ridotta rispetto alle ricette classiche
🍀La marmellata è fatta in casa con fichi bio

#dispensadisettembre
#BenNutrirsi

Crostata integrale con composta di fichi e noci

Vi elenco i pregi di questa ricetta:
➡️La pasta frolla è a base di farina integrale quindi più nutriente, ricca di fibre, vitamine e sali minerali, con un maggior potere saziante.
➡️La pasta frolla è fatta con olio di semi di origine vegetale, quindi priva di burro, grassi animali e lattosio
➡️La quantità di zucchero è ridotta rispetto alle ricette classiche
🍀La marmellata è fatta in casa con fichi bio

#dispensadisettembre
#BenNutrirsi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta frolla
  2. 80 gzucchero
  3. 2uova
  4. 80 golio di semi
  5. 300 gfarina integrale
  6. 1/2 bustinalievito
  7. Per la composta di fichi
  8. 500 gfichi
  9. 100 gzucchero
  10. 1limone
  11. 30 gnoci
  12. Zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per preparare la composta: lavare i fichi e tagliarli a pezzettini. Unire in un pentolino dal doppio fondo i fichi, lo zucchero e il succo di 1 limone. Lasciare macerare per circa 4 ore

  2. 2

    Cuocere mescolando spesso per evitare che si attacchi per circa 40 minuti

  3. 3

    Frullare con un frullatore ad immersione per rendere la composta liscia ed omogenea

  4. 4

    Preparare la frolla: unire gli ingredienti in una ciotola e mescolarli dapprima con un cucchiaio.

  5. 5

    Poi quando versatelo sul piano di lavoro e proseguite impastando a mano fino ad ottenere un panetto

  6. 6

    Stendete la pasta frolla con un mattarello lo spessore che vi consiglio è di circa 4 mm.

  7. 7

    Ricoprite una teglia per crostate, tagliate l'eccesso dei bordi (lo potrete utilizzare per la copertura). Bucherellate con una forchetta la base

  8. 8

    Farcire la crostata con la composta di fichi, distribuire in maniera uniforme

  9. 9

    Ripiegare i bordi laterali, coprire tutta la superficie sbriciolando con le dita la pasta frolla rimasta e le noci tritate grossolanamente (basta spezzettarle tra le dita)

  10. 10

    Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti

  11. 11

    Lasciare raffreddare, poi sformare e decorare con una spolverata di zucchero a velo e un fichi tagliato in 4

  12. 12

    Potete preparare la composta quando volete e conservarla in barattoli di vetro sterili. Così la avrete sempre pronta da gustare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
il
Sicilia
Biologo NutrizionistaRicette sempliciRicette Instant PotRicette sane
Leggi di più

Commenti (2)

Coglilattimo63
Coglilattimo63 @cook_25816467
Ottima! L’ho fatta anch’io ma non con la farina integrale. Anche io ho fatto la composta di fichi e l’ho conservata nei vasi sterili. Uno spettacolo! Proverò con la farina integrale!
Ospite

Ricette simili