Caprese di bulgur

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Siamo a Settembre, sì, ma qui da noi le temperature rimangono alte e sarà estate per un bel po’ di tempo ancora, con pregi e difetti annessi e connessi 😅. Da qui l’esigenza di pranzare ancora con piatti freschi e leggeri per affrontare meglio la calura 🥵. La mia caprese di bulgur, quindi, si adatta benissimo e svolge anche la funzione di piatto unico contenendo un equilibrato fabbisogno di carboidrati, ortaggi e proteine. In più ha il vantaggio di richiedere pochissimo tempo per la preparazione che è sempre cosa gradita 😄!
#dispensadisettembre #piattiunici
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻‍🍳🥗

Caprese di bulgur

Siamo a Settembre, sì, ma qui da noi le temperature rimangono alte e sarà estate per un bel po’ di tempo ancora, con pregi e difetti annessi e connessi 😅. Da qui l’esigenza di pranzare ancora con piatti freschi e leggeri per affrontare meglio la calura 🥵. La mia caprese di bulgur, quindi, si adatta benissimo e svolge anche la funzione di piatto unico contenendo un equilibrato fabbisogno di carboidrati, ortaggi e proteine. In più ha il vantaggio di richiedere pochissimo tempo per la preparazione che è sempre cosa gradita 😄!
#dispensadisettembre #piattiunici
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻‍🍳🥗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
4 persone
  1. 300 gbulgur
  2. 300 gcirca di pomodorini
  3. mezzo mazzetto di rucola selvatica (o basilico fresco)
  4. 300 gcirca di fior di latte
  5. 1 spicchiod’aglio
  6. qbOrigano Sale Olio evo

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Cuocere il bulgur seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (solitamente 10 min in acqua salata). Scolare e versare in una ciotola per far raffreddare bene; aggiungere un filo d’olio evo e mescolare brevemente in modo che resti separato.

  2. 2

    In una ciotola capiente tagliare i pomodori a pezzettini piccoli, condire con sale, origano e un generoso filo d’olio evo. Aggiungere anche la rucola spezzettata e 1 spicchio d’aglio a fette. Mescolare tutto e lasciare insaporire in frigo coperto con pellicola.

  3. 3

    Pochi minuti prima di pranzare unire nella ciotola con i pomodori anche il bulgur, ormai ben raffreddato, e la mozzarella a dadini. Dare un’ulteriore mescolata e servire. Buon pranzo!! 🤗

  4. 4

    NOTE: io preparo tutto la mattina, prima di andare al mare, così si insaporiscono bene i pomodori conditi e anche il bulgur ha tutto il tempo di raffreddarsi. Quando torno unisco i vari ingredienti ed è subito pronto il pranzo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiBulgur Caprese