Spaghetti al filetto di datterini e menta

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

La vita è bella

Cara Meggy,
mentre tu dormi morbida nel lettone e fai dei piccoli rumorini teneri, il tuo papà è già ripartito e il gioco ricomincia.
Ricomincia la settimana, fatta di scuola, auto, seggiolini e caffè.
Mentre il tuo papà usciva chiudendosi la porta alle spalle, oltre alla sensazione di freddo, ho avuto un pensiero nuovo.
Sembra quasi il tabellone di un gioco di società, ognuno connle sue pedine, ognuno col suo ruolo. Mi ricorda quando ero bambina e passavamo le serate piovose ed invernali a giocare a Monopoli sul tavolo della cucina.
Al posto del via, c'è il nostro lunedì mattina all'alba.
I tuoi fratelloni si fermano sempre un turno per rimanere nella scuola, mentre noi peschiamo dal mazzetto delle probabilità le cose che ci capita da fare durante la giornata.
Quello che mi preoccupava da bambina e che oggi mi intimorisce ancora di più, sono i cartoncini degli imprevisti.
Nel gioco della vita, sono sempre un po' scioccanti e in questo periodo l'imprevisto è già un po' prevedibile e si nasconde, nemmeno troppo bene dietro l'angolo.
Questo è uno dei piatti preferiti della nonna, lo cucinava spesso il nonno, quando erano soli a pranzo.
Basta poco per rendere la vita bella, come nel caso di questi spaghetti.
E basta davvero poco per trasformarne il sapore.

La tua Mamma❤.

Spaghetti al filetto di datterini e menta

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

La vita è bella

Cara Meggy,
mentre tu dormi morbida nel lettone e fai dei piccoli rumorini teneri, il tuo papà è già ripartito e il gioco ricomincia.
Ricomincia la settimana, fatta di scuola, auto, seggiolini e caffè.
Mentre il tuo papà usciva chiudendosi la porta alle spalle, oltre alla sensazione di freddo, ho avuto un pensiero nuovo.
Sembra quasi il tabellone di un gioco di società, ognuno connle sue pedine, ognuno col suo ruolo. Mi ricorda quando ero bambina e passavamo le serate piovose ed invernali a giocare a Monopoli sul tavolo della cucina.
Al posto del via, c'è il nostro lunedì mattina all'alba.
I tuoi fratelloni si fermano sempre un turno per rimanere nella scuola, mentre noi peschiamo dal mazzetto delle probabilità le cose che ci capita da fare durante la giornata.
Quello che mi preoccupava da bambina e che oggi mi intimorisce ancora di più, sono i cartoncini degli imprevisti.
Nel gioco della vita, sono sempre un po' scioccanti e in questo periodo l'imprevisto è già un po' prevedibile e si nasconde, nemmeno troppo bene dietro l'angolo.
Questo è uno dei piatti preferiti della nonna, lo cucinava spesso il nonno, quando erano soli a pranzo.
Basta poco per rendere la vita bella, come nel caso di questi spaghetti.
E basta davvero poco per trasformarne il sapore.

La tua Mamma❤.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
2 persone
  1. 160 gspaghetti trafilati al bronzo
  2. 1 spicchioaglio in camicia
  3. Q.b.olio evo, sale
  4. 1ventina di pomodorini datterini
  5. 2 ramettimenta fresca
  6. 1 bicchierebrodo di verdure freddo filtrato
  7. 1 cucchiainoburro

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    Fate imbiondire l'aglio tagliato a metà, lasciando anima e camicia, nell'olio evo

  2. 2

    Eliminate l'aglio, unite i pomodorini tagliati a metà e fate caramellare per qualche minuto.

  3. 3

    Bagnate con qualche cucchiaio di brodo ghiacciato di tanto in tanto, dovrete ottenere un sughetto cremoso.

  4. 4

    Nel frattempo cuocete gli spaghetti al dente in acqua salata.

  5. 5

    Mantecate il sughetto ancora bollente con il burro.

  6. 6

    Con una pinza prelevate gli spaghetti dall'acqua e iniziate a spadellarli nel sugo a fuoco basso.

  7. 7

    Togliete dal fuoco,  unite la menta spezzata, spellate ancora e lasciate riposare pochi secondi.

  8. 8

    Servite con olio a crudo e parmigiano grattugiato se lo gradite.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili