Impasto pizza classica

Ecco un semplice impasto per pozza classica da fare a casa !! Impastando a mano
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastare la farina con metà dell’acqua e aggiungere lo zucchero e il lievito, continuare ad impastare aggiungendo man mano L’acqua restante. Verso metà impasto inserire il sale e continuare ad impastare aggiungendo L acqua man mano, quando abbiamo quasi finito l’impasto inseriamo L’olio e chiudiamo L’impasto incordandolo bene, deve risultare bello liscio, con una temperatura sui 24.5 gradi (consiglio di utilizzare una % di acqua tiepida)
- 2
Far riposare L impasto per circa 30 minuti e fare i panetti da 250g
- 3
Far riposare i panetti per circa 1 ora per poi ritirarli in frigo per circa 24 ore
- 4
3 ore PRIMA di cuocere la pizza portiamo i nostri panetti a temperatura ambiente per farli stemperare, dopo queste tre ore e avere riscaldato il forno alla massima temperatura de forno di casa (250/260) possiamo infornare
- 5
Utilizzeremo una teglia rettangolare anche se la pizza sarà rotonda, useremo la teglia come finto piano refrattario, se abbiamo una pietra refrattaria in casa possiamo utilizzare quella !
- 6
Prendiamo la teglia e la ungiamo appena appena di olio, e possiamo mettere la nostra pozza a cuocere, infornare con solo pomodoro, a metà cottura aggiungere la mozzarella e gli altri vari ingredienti !
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pizza in teglia fatta in casa Pizza in teglia fatta in casa
A casa si può fare la pizza classica tonda come in pizzeria ma la pizza più creata nelle nostre case è sempre la pizza in teglia ! Raffaele Vitagliano -
Pasta per Pizza (impasto) Pasta per Pizza (impasto)
Una ricetta facile per fare la pasta per la pizza fatta in casa e fatta a mano SENZA l’utilizzo di mixer o impastatrici! #pizza La Cucina di Effe -
Pizza classica - Impasto base Pizza classica - Impasto base
Visto che oggi è domenica perché non preparare delle ottime pizze per cena? Non tutti hanno il lievito madre, magari in molti hanno approfittato di questo periodo di quarantena per provare a farlo... e poi ci sono i fortunati che hanno trovato il lievito di birra e se lo sono accaparrato! Ma anche chi ne ha poco e ha paura di restare senza non deve temere: con un singolo cubetto vengono fuori 50 pizze al piatto! Pensate un po' quanto può durare a lungo: non serve a nulla comprare i cubotti da 500 g, si rischia di farlo rovinare e poi chi ha davvero bisogno non lo trova! Mezzo grammo di lievito di birra, farina di forza e acqua: tre ingredienti, una lunga lievitazione e alla fine del percorso c'è la felicità in formato pizza! Dimenticavo... meno lievito si usa, più saranno digeribili e leggeri i prodotti da forno! Daniela Innamorati -
Pizza classica Pizza classica
Una ricetta semplice e di base per preparare anche in casa una pizza super! Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Pizza combo Pizza combo
La tecnica migliore per avere una pizza quasi uguale a quella cotta nel forno a legna, ma con gli strumenti che si hanno a casa! Inoltre ha il vantaggio di essere un impasto che si può agevolmente impastare a mano. Un successo:Pochissimi strumenti e ingredienti!Armatevi di una padella piatta e forno preriscaldato in modalità grill e tenetevi pronti per la vostra pizza col cornicione! almapanem | Laura -
Impasto per pizza Impasto per pizza
Con questo impasto mi vengono fuori due pizze da circa 250/270 gr l’una, ideale per dimensione e altezza del cornicione. Roberto Fuochiciello -
Pizza impasto bonci Pizza impasto bonci
Adoro la pizza in generale..soprattutto quella fatta in casa..ho voluto sperimentare questo nuovo impasto apportando delle piccole modifiche e devo dire che il risultato è stato strepitosomariangela
-
Impasto pizza Impasto pizza
Dopo tanto cercare, ho finalmente trovato la mia ricetta ideale per la pizza. Un impasto morbido, idratato e facilmente lavorabile, che ha prodotto un risultato veramente ottimo. Una pizza fragrante, con un cornicione alto e delizioso. CucinottoVeg -
Impasto per pizza 36/48h Impasto per pizza 36/48h
Oggi vi propongo la ricetta della pizza a lunga lievitazione per una pizza super digeribile grazie alla presenza di pochissimo lievito… Di solito io la preparo il giovedì sera intorno alle ore 18, seguo tutti i passaggi che vi ho scritto della lievitazione e la caccio poi dal frigo il sabato intorno alle ore 14 facendo finire la lievitazione a temperatura ambiente. Verso le ore 20:30/21:00 le stendo, farcisco e metto finalmente in cottura!!!😋 buon appetito!!! Cristina Russo -
Pizza semi integrale in teglia (impasto a mano) Pizza semi integrale in teglia (impasto a mano)
Un pizza leggera da preparare in casa per far felice tutta la famiglia... Fornelli Bio -
Impasto per pizza e focaccia Impasto per pizza e focaccia
Questa la ricetta di un impasto buono e sofficissimo, ideale per fare pizze e focacce adatte ad ogni occasione.😋 La Maty -
Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale Pizza fatta in casa, con farina 100% integrale
Ciao a tutti.. ecco un altro esperimento con farina integrale.. ho voluto provare a fare il mio impasto per pizza (che di solito faccio con la farina raffinata).. vi confesso che avevo un po il timore che uscisse meno buona dell'altra ed invece.. buonissima, alta e ben lievitata.. questa farina con il suo sapore gustoso ha donato un quid in più alla mia solita pizza 🤩🤩🤩🤩🤩.. assolutamente da provare..!#focaccia#baseintegrale#centopercentointegrale#pizza#pizzalover#pizzamonamour#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti (9)