Ingredienti

20/25 min
8/10 porzioni
  1. 300 grfarina
  2. 1uovo
  3. 1 vasettomarmellata albicocca (350 gr)
  4. 120 grolio di semi di girasole o margarina o burro
  5. 100 grzucchero
  6. 1 cucchiainolievito per dolci
  7. Zucchero a velo per guarnire

Istruzioni per cucinare

20/25 min
  1. 1

    Mescolare lo zucchero con l’uovo, poi olio, farina e lievito.

  2. 2

    Ottenuto l’impasto liscio e compatto (se si utilizza l’olio non c’è bisogno della sosta in frigo di ca 30 minuti), stenderne più della metà (l’altra parte ci serve per la guarnizione) su una teglia di ca 24 cm di diametro lasciando i bordi più alti e versare il vasetto di marmellata spargendolo bene su tutta la superficie.

  3. 3

    Adesso iniziare a guarnire la crostata prendendo l’impasto messo da parte e nel frattempo accendete il forno a 180 gradi per riscaldarlo.

  4. 4

    Iniziare a fare delle scriscioline prima posizionandole anraggera sulla crostata

  5. 5

    ...e poi con dei pezzetti nella parte centrale (facile da realizzare)

  6. 6

    Mettere in forno per circa 20/25 minuti

  7. 7

    Adesso si possono creare i ragnetti da posizionare sopra dopo cottura.

  8. 8

    Prendere l’impasto e formare due palline di diametro diverso (una più grande ed una più piccola per intenderci) di circa 1 cm e 1/2 cm

  9. 9

    Adesso fare le zampine sempre con delle striscioline di impasto molto sottili e posizionandole vicine su un foglio di carta forno

  10. 10

    Adagiarci sopra le due pallore ed inserire in forno sempre alla stessa temperatura della crostata fino a quando non si dorano.

  11. 11

    Una volta cotti, farli raffreddare e posizionarli con una spatola, facendo attenzione a non scomporli, sulla crostata. Spolverare con lo zucchero a velo e...vedrete che figurone!!🕸🕸

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Giulia De Iuliis
Giulia De Iuliis @lacucinadigiulia
il
Teramo

Commenti

Ospite

Ricette simili