Shortbread, biscotti al burro scozzesi 🏴

Per #nataleconcookpad : #ilnataledeiricordi , Shortbread!
Nato in tempi Medievali, lo #shortbread era un pane piuttosto secco fatto con gli avanzi di vari impasti che venivano messi in forno e cotti a bassa temperatura fino a diventare simili alle nostre fette biscottate. Con il tempo venne eliminato il lievito e si aggiunse invece il #burro, facendo diventare il pane più simile ad un #biscotto: il termine “short” della parola shortbread sta ad indicare la #friabilità del prodotto. Per l’epoca lo shortbread era un prodotto costoso, di lusso, e di solito consumato in occasioni importanti. Con l'aumento del mercato e. L'emergenza delle classi sociali basse, pian piano divenne un biscotto di acquisto comunque e non più di alta società. Fatto con pochissimi ingredienti, lo shortbread, insieme alla sua tipica scatola di latta, in cui venivano riposti, rappresenta frammenti della mia infanzia importantissimi (soprattutto i traumi di trovarci dentro i set da cucito e non i biscotti 😓🤣).
Fatti con #farina , #zucchero , #sale e #burro rappresentano un ottima #merenda o #colazione, o ancora meglio un golosissimo #regalo !! Prepariamoli !
Shortbread, biscotti al burro scozzesi 🏴
Per #nataleconcookpad : #ilnataledeiricordi , Shortbread!
Nato in tempi Medievali, lo #shortbread era un pane piuttosto secco fatto con gli avanzi di vari impasti che venivano messi in forno e cotti a bassa temperatura fino a diventare simili alle nostre fette biscottate. Con il tempo venne eliminato il lievito e si aggiunse invece il #burro, facendo diventare il pane più simile ad un #biscotto: il termine “short” della parola shortbread sta ad indicare la #friabilità del prodotto. Per l’epoca lo shortbread era un prodotto costoso, di lusso, e di solito consumato in occasioni importanti. Con l'aumento del mercato e. L'emergenza delle classi sociali basse, pian piano divenne un biscotto di acquisto comunque e non più di alta società. Fatto con pochissimi ingredienti, lo shortbread, insieme alla sua tipica scatola di latta, in cui venivano riposti, rappresenta frammenti della mia infanzia importantissimi (soprattutto i traumi di trovarci dentro i set da cucito e non i biscotti 😓🤣).
Fatti con #farina , #zucchero , #sale e #burro rappresentano un ottima #merenda o #colazione, o ancora meglio un golosissimo #regalo !! Prepariamoli !
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere il burro freddo di frigorifero a tocchetti nel mixer, assieme a farine. Far mixare finché non si ottiene un composto granuloso.
- 2
Trasferite il composto su un ripiano da lavoro, aggiungendo zucchero e sale impastate sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- 3
Avvolgete l'impasto nella pellicola per un ora
- 4
Trascorso il tempo riprendete l’impasto, lavoratelo velocemente e stendetelo tra due fogli di carta da forno.
Stendete con il matterello fino ad arrivare a uno spessore di 1 cm e tagliate a rettangoli i biscotti. - 5
Bucherellate con uno stuzzicadenti in modo da farli più simili possibili agli originali e trasferiteli su carta forno. Cuocerli in forno a 180° per 15/20 min.
- 6
Sfornateli e fateli raffreddare. Enjoy!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti al burro d'arachidi Biscotti al burro d'arachidi
Ecco una versione natalizia dei biscotti americani al burro d'arachidi!Io li ho farciti con uno strato di crema alla nocciola per fare da contrasto al salato del biscotto ma sono buonissimi anche semplici!#cooksnap #nataleconcookpad It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Biscotti al burro di arachidi con glassa marmorizzata Biscotti al burro di arachidi con glassa marmorizzata
Un biscotto con la glassa ....per ogni vostro affetto.....un pensiero per un fine pasto o da regalare ai bimbi buoni..... L'impasto è fatto con una frolla con burro di arachidi e zucchero di canna .... Poi guarniti con una glassa reale marmorizzata ....#biscottialburrodiarachidi#USA#cooksnap@lapasticcioneria#dicembreincucina#ricettedinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
I pandoli I pandoli
I Pandoli sono i biscotti tipici del paese dove sono nata. Sono un biscotto, molto più simile a del pane dolce che veniva accostato ad un bicchiere di vino o al latte caldo per i più piccoli. Gli ingredienti sono poveri, basilari, proprio perché erano fatti con il poco che avevano in casa. Il termine Pandolo in dialetto serve ad indicare una persona semplice, un po' tonta, e che cammina in maniera storta, proprio come la forma del biscotto.Esiste un dibattito proprio sulla forma del biscotto, chi lo fa' a bastoncino, chi più similare a una ciambellina...Un'altra particolarità della ricetta è il lievito, la ricetta originale, quella che vi propongo io (ricetta del 1860), prevede il lievito di birra, mentre oggi si utilizza il lievito per dolci che rende il biscotto più croccante. Anche un'altro ingrediente dipendeva dalle possibilità della famiglia che preparava i biscotti, burro o strutto. Insomma come spesso accade una ricetta tipica a più versioni, da famiglia a famiglia, da contrada a contrada. Ecco la versione più antica del biscotto tipico di Schio! Chemamma -
Biscotti al burro Biscotti al burro
Siccome avevo fatto altri biscotti ma senza burro mio marito si e ribellato 🤣 e così ho dovuto rifare i biscotti ma come diceva lui 😜 e rimasto contento 🤣 meno male 😃 Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Biscotti rosa al pompelmo Biscotti rosa al pompelmo
Sotto un cielo di zucchero filato, tra le nuvole di farina e uova, nascono dolci sogni aromatizzati, di biscotti morbidi come velluto. Il pompelmo rosa, succoso e invitante, sprigiona il suo profumo nell'aria mentre si mescola con burro e amore, in una danza di sapori e colori. Con ogni morso, un viaggio inizia, tra i sentieri di un giardino incantato, dove ogni albero è un cedro carico, e ogni frutto è un cuore di biscotto. E mentre l'ultimo raggio di sole, si posa delicato su questi dolci tesori, i biscotti al pompelmo rosa sussurrano, storie di agrumi e di dolci segreti. Vi lascio la mia veloce e semplice ricetta.#calendarioottobre#incucinaconvisciola#grembiuledoro2024#globalapron2024#ottobrerosa Visciola Versilia -
Biscotti al burro d'arachidi Biscotti al burro d'arachidi
Dopo aver fatto il burro d'arachidi fatto in casa adesso questi squisiti biscotti! Chemamma -
Pasta frolla al burro Pasta frolla al burro
La pasta frolla è la base per fare ottime crostate e biscotti, ce ne sono tante versioni diverse a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare. Questa è una pasta frolla al burro con lo zucchero semolato che dà una consistenza un po' rustica ed è adatta anche a fare crostate con le creme perché riesce a contenerle senza rompersi.#pastafrolla #frolla #burro #crostate #biscotti Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Biscotti al burro Biscotti al burro
Ciao a tutti.. oggi vi propongo un biscottino da prendere con il latte o il caffè a colazione o con un bel te a merenda.. ricordano molto i classici biscotti al burro nella scatola di latta che ci offrivano le nonne o le zie quando da piccoli andavamo a trovarle.. sono molto sfiziosi e golosi, lo zucchero sulla superficie, in cottura si é caramellato, conferendo un sapore leggermente amaro, tipico del caramello.. li ho fatti oggi per la prima volta e sono rimasta molto soddisfatta.. se vi va ecco la ricetta..!#biscottodainzuppo#biscottoalburro#biscotti#ricetteamodomio#cotturainforno Francesca -
Biscotti avena banana e gocce di cioccolato Biscotti avena banana e gocce di cioccolato
I biscotti avena banana e cioccolato sono un dolce molto semplice da realizzare e per cui sono necessari pochi ingredienti. Dolci e croccanti, tempestati da gocce di cioccolato, i biscotti hanno una consistenza friabile che li rende adatti sia ad essere sgranocchiati da soli che insieme a latte o tè. La farina di avena integrale rende la finitura dei biscotti liscia e regolare. È possibile realizzare i biscotti di avena e farro in numerose varianti: un’idea può essere quella di sostituire la farina di avena con quella di farro. Per preparare, invece, dei biscotti avena e cioccolato senza burro, sostituite quest’ultimo con dell’olio in quantità di poco inferiore a quella del burro sostituito. Optate per quello di semi di girasole o per quello di oliva, purché sia leggero e non vada a modificare il sapore dei biscotti. Tagliateli della forma che preferite con un coppa pasta o una formina. Il maggior pregio di questi biscotti è che si possono conservare a lungo, sia all’interno di una scatola di latta che in un contenitore a chiusura ermetica, mantenendo la loro originaria fragranza. Liliana Mancuso -
Biscotti al farro Biscotti al farro
Ho provato tantissime ricette per biscotti al burro prima di creare questa ricetta, nata dai vari tentativi falliti!Il burro e lo zucchero sono ben equilibrati dando un biscotto non eccessivamente dolce, la decorazione con il cioccolato fondente rende il tutto più appetitoso e la farina di farro si sposa benissimo con tutti gli ingredienti! GiusyHomeMade -
Shortbread, biscotti inglesi, senza uova e senza lievito Shortbread, biscotti inglesi, senza uova e senza lievito
Sono biscotti di origine scozzese, ma vengono chiamati inglesi.Il loro nome significa - pane friabile - , in origine, nel Medioevo, erano salati e li preparavano le donne scozzesi, poi si aggiunse lo zucchero ad opera della regina Maria Stuarda fino al 1567. Sono davvero friabili e semplici da preparare, ottimi per colazione o accompagnati da tea o cioccolata calda.La loro forma è :- finger shortbread = barretta- round shortbread = tondo - petticoat tails = spicchio#calendariomaggio Giovanna Margiotta -
Biscotti al burro e latte condensato Biscotti al burro e latte condensato
Biscotti al burro cosa c'è di più goloso.......Oggi ho provato a farli senza uova e il risultato mi ha stupito da provare Moreno Airoldi
Altre ricette consigliate
Commenti (4)