Limoni sotto sale

ClauPxx👩🏼🍳⚜️ @claupxx
I limoni sotto sale sono un condimento fondamentale per la cucina mediterranea. Sono spesso usati in tajine e stufati. Sono ottimi anche in semplice insalate o zuppe. Direi perfetti per ogni piatto che richiede una nota aspra e profumata.
Limoni sotto sale
I limoni sotto sale sono un condimento fondamentale per la cucina mediterranea. Sono spesso usati in tajine e stufati. Sono ottimi anche in semplice insalate o zuppe. Direi perfetti per ogni piatto che richiede una nota aspra e profumata.
Ricette simili
-
Limoni sotto sale Limoni sotto sale
Una ricetta dell'autrice @franci_diomede22 . Non avevo mai provato questa conserva .Sono caratteristici della cucina mediorientale ed in particolare di quella magrebina, donano ai piatti un leggero tocco di acidità e freschezza.Sono chiamati "Citron confit"I limoni messi per 30 GG sotto sale grosso, aromi e lo stesso succo di limone, si conservano benissimo. Una volta pronti, si elimina il sale in eccesso e si accompagnano a carni stufate , pesci alla griglia ed insalate.#limoni#sale#citronconfit#calendariomarzo#aromi#conserve#cooksnap@franci_diomede22#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Limoni confit 🍋sotto sale 🍋 Limoni confit 🍋sotto sale 🍋
Oggi volevo presentarvi i limoni sotto sale fermentati, una ricetta tipicamente nordafricana e mediorientale che ho visto sul profilo di Rainers Soulkitchen su InstagramOttimi abbinati a piatti marocchini tajine, carne, pesce, frutta verdure e dolci, le possibilità di utilizzo sono davvero illimitateLi ho ho preparati con il sale marino integrale, limoni siciliani bio, a cui ho aggiunto nella mia versione grazie ai consigli di un'amica:Alloro, pepe di Sichuan, semi di coriandolo, chiodi di garofano e in un vasetto il peperoncino piccantePer prepararli bisogna sterilizzare i barattoli di vetro, lavare bene i limoni e fare un'incisione a croce tenendo uniti gli spicchiQuesto potete farlo se utilizzate dei vasi piuttosto grandi altrimenti dividete gli spicchiPorre nei tagli un cucchiaio di sale grossoInserire nel vaso schiacciandoli per favorire la fuoriuscita del succo che deve coprire i limoniA questo punto sono pronti, oppure aggiungere le spezie che preferite come ho fatto ioChiudere con il coperchio e lasciare riposare almeno per un mese in un luogo fresco al buio avendo l'accortezza di rigirarli ogni tanto e controllare che siano coperti dal liquidoUna volta aperto il vaso lo conservare nel frigorifero, per utilizzarli gli spicchi vanno sciacquati sotto l'acqua corrente, per eliminare l'eccesso di sale.Potete solo immaginare il profumo e il sapore più denso e concentrato!!!E voi li conoscevate??? Francesca Diomede -
Pasta di limoni Pasta di limoni
Eccomi amici di cookpadDopo il successo della pasta di nocciole, vi posto un altra ricettina super golosa... La pasta di limoni🍋🍋🍋🍋semplice da fare super profumataL idea della pasta di limoni mi è venuta dopo che mi hanno regalato tanti limoni bio e mi sono ispirata al Grande maestro Luca Montesino Enza Falco -
Marmellata di limoni Marmellata di limoni
Quando la frutta del giardino inizia ad essere davvero troppa, si va di marmellata!Una delle mie preferite d'estate è quella di limoni: fresca e perfetta per accompagnare cheesecake o panna cotta 😋 Laura -
Marmellata di limoni Marmellata di limoni
In questi giorni ci hanno regalato una cassetta piena di limoni non trattati, provenienti direttamente dal giardino di un nostro amico. Come fare per non sprecare tanta bontà? Ho pensato di usarne una parte per preparare una buonissima marmellata da utilizzare comodamente per farne delle crostate o anche per mangiarla semplicemente con una fetta di pane. Non vi sembra una buona idea?#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Alici sotto sale Alici sotto sale
Sardoni barcolani sotto salATTENZIONE IL SEGRETO PER UN SICURO SUCCESSO ‘NON LAVARE IL PESCE SOTTO L’ACQUA DOLCE”Direttamente dalla cassetta del pesce al barattolo per la conserva sotto saleLa stagione migliore è giugno luglio perché il pesce non è grasso si mangiano a Natale ( io li preparo tutto l’anno)#CONSERVEDIPESCE Paolobertoncin -
Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷 Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷
Questo è il periodo migliore per preparare il sale aromatizzato, le erbe aromatiche crescono abbondanti nei vasi e c'è ancora caldo per farlo asciugare. È importante lasciare asciugare il sale aromatizzato fuori casa, in un posto asciutto al riparo dal sole diretto e dall'umidità della notte. Sconsiglio l'utilizzo del forno, perché facendolo essiccare velocemente, si perde il profumo e l'aroma (come avviene con i pomodorini secchi e il concentrato). Si possono preparare diversi tipi di sale aromatizzato: agli agrumi, all'erbe, alle spezie, alla lavanda, nella dispensa ne ho tanti, perché li utilizzo per aromatizzare la carne, il pesce e la verdura. #sale #limone #menta #dispensadisettembre #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Marmellata di limoni e rosmarino Marmellata di limoni e rosmarino
Un concentrato di vitamina C, una conserva deliziosa che renderà le vostre merende un momento speciale. Per garantire la buona riuscita di questa marmellata è fondamentale la qualità dei frutti, i limoni devono tassativamente essere non trattati e possibilmente grandi. Vanno tenuti a bagno in acqua fredda per 48 ore, in modo da eliminare il sapore amarognolo. Io non ho eliminato la scorza che adoro, in più è proprio nella scorza, ricca di oli essenziali, che risiede il profumo tipico del limone. Il rosmarino inoltre dona a questa marmellata una marcia più!Ottima per farcire i vostri dolci, da utilizzare a colazione semplicemente spalmata sul pane oppure per accompagnare formaggi stagionati. Insomma assolutamente da provare 😉#fotoricetta La Pasticcioneria di Giusy -
Olive sotto sale.... Olive sotto sale....
Scegliere le olive integre.Lavarle e tamponare bene per togliere l' acqua in eccesso.Metterle in uno scolapasta, a strati alternati con sale grosso.Posizionare un recipiente sotto lo scolapasta e lasciarle maturare.Girarle una volta al giorno e scolare l' acqua di volta in volta.Quando perderanno il loro caratteristico sapore amaro il che dovrebbe avvenire intorno ai 10-15 giorni di riposo, assumeranno un colorito un po’ diverso rispetto a quando le avete conservate sotto sale.Ora bisogna eliminare del tutto il sale rimasto e Tamponarle con carta assorbente. ❇️Si possono conservare nei vasetti sott' olio o condirle con finocchietto arancia o scorze di limone, oppure origano aglio e peperoncino....❇️oppure: Si possono congelare nei sacchetti per 3 mesi.E scongelarle quando se ne ha bisogno e condirle a piacere. Saranno buone come appena fatte.#olivesottosale#conserve#stellepadelle#finocchiettoselvatico#dispensadinovembre# fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Limoni sotto sale per mille preparazioni 🍋 Limoni sotto sale per mille preparazioni 🍋
E lunga da aspettare, ma una volta pronte, lo nostre fette di limone saranno perfette per tanti piatti.#GLOBALAPRON2024 #ALIMENTIDETOX 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Boccioli di tarassaco sotto sale Boccioli di tarassaco sotto sale
In primavera il mio piccolo orticello si riempie di fiori di tarassaco. Erba considerata quasi infestante, in realtà di essa si utilizza tutto. Le foglie possono essere utilizzate cotte e crude, i suoi fiori gialli si utilizzano per decorare i piatti, i boccioli ancora chiusi si usano al posto dei capperi, e le radici come succedaneo del caffè. I boccioli di tarassaco sotto sale sono una preparazione semplice e veloce. Paola Assandri -
Olive nere sotto sale condite🌷 Olive nere sotto sale condite🌷
Le olive nere sotto sale sono un ottimo metodo per addolcire ed eliminare quel sapore amaro delle olive. Durante la preparazione le olive, giorno dopo giorno, per effetto del sale perderanno l'acqua e non avranno più un aspetto turgido, ma grinzoso e si addolciranno. Le olive devono essere sane, polpose, mature, ma non molli, senza ammaccature.Esistono tanti modi per prepararle, ogni famiglia ha la sua ricetta. La ricetta della mia famiglia è quella classica, mia nonna li metteva sotto sale dentro grandi ceste e faceva diversi strati di sale e olive nere (circa 300g di sale per ogni kg di olive). Ogni giorno li mescolava e toglieva quelle che si erano addolcite, se ne accorgeva perché le olive sotto sale quando sono pronte cambiano colore, diventano nere opache, sia la buccia, sia la polpa e sono raggrinzite. Ne preparava diversi chili, poi li trasferiva nelle "burnie" (vasi siciliani di ceramica con il coperchio) condite solo con olio d'oliva, non metteva aromi quando li conservava, perché le olive dovevano servire per la preparazione di svariate pietanze.Quando ho poche olive ( e so che consumerò in breve tempo), li metto sotto sale (circa il 10%) dentro i vasi di vetro e aggiungo anche gli aromi (si possono anche non mettere). Ogni giorno agito i barattoli e dopo 10 - 15 giorni di riposo, sono pronte per essere condite con l'olio e gustate. #olivenere #olivesottosale #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14396421
Commenti