Limoni confit 🍋sotto sale 🍋

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Oggi volevo presentarvi i limoni sotto sale fermentati, una ricetta tipicamente nordafricana e mediorientale che ho visto sul profilo di Rainers Soulkitchen su Instagram
Ottimi abbinati a piatti marocchini tajine, carne, pesce, frutta verdure e dolci, le possibilità di utilizzo sono davvero illimitate
Li ho ho preparati con il sale marino integrale, limoni siciliani bio, a cui ho aggiunto nella mia versione grazie ai consigli di un'amica:
Alloro, pepe di Sichuan, semi di coriandolo, chiodi di garofano e in un vasetto il peperoncino piccante
Per prepararli bisogna sterilizzare i barattoli di vetro, lavare bene i limoni e fare un'incisione a croce tenendo uniti gli spicchi
Questo potete farlo se utilizzate dei vasi piuttosto grandi altrimenti dividete gli spicchi
Porre nei tagli un cucchiaio di sale grosso
Inserire nel vaso schiacciandoli per favorire la fuoriuscita del succo che deve coprire i limoni
A questo punto sono pronti, oppure aggiungere le spezie che preferite come ho fatto io
Chiudere con il coperchio e lasciare riposare almeno per un mese in un luogo fresco al buio avendo l'accortezza di rigirarli ogni tanto e controllare che siano coperti dal liquido
Una volta aperto il vaso lo conservare nel frigorifero, per utilizzarli gli spicchi vanno sciacquati sotto l'acqua corrente, per eliminare l'eccesso di sale.
Potete solo immaginare il profumo e il sapore più denso e concentrato!!!
E voi li conoscevate???

Limoni confit 🍋sotto sale 🍋

Oggi volevo presentarvi i limoni sotto sale fermentati, una ricetta tipicamente nordafricana e mediorientale che ho visto sul profilo di Rainers Soulkitchen su Instagram
Ottimi abbinati a piatti marocchini tajine, carne, pesce, frutta verdure e dolci, le possibilità di utilizzo sono davvero illimitate
Li ho ho preparati con il sale marino integrale, limoni siciliani bio, a cui ho aggiunto nella mia versione grazie ai consigli di un'amica:
Alloro, pepe di Sichuan, semi di coriandolo, chiodi di garofano e in un vasetto il peperoncino piccante
Per prepararli bisogna sterilizzare i barattoli di vetro, lavare bene i limoni e fare un'incisione a croce tenendo uniti gli spicchi
Questo potete farlo se utilizzate dei vasi piuttosto grandi altrimenti dividete gli spicchi
Porre nei tagli un cucchiaio di sale grosso
Inserire nel vaso schiacciandoli per favorire la fuoriuscita del succo che deve coprire i limoni
A questo punto sono pronti, oppure aggiungere le spezie che preferite come ho fatto io
Chiudere con il coperchio e lasciare riposare almeno per un mese in un luogo fresco al buio avendo l'accortezza di rigirarli ogni tanto e controllare che siano coperti dal liquido
Una volta aperto il vaso lo conservare nel frigorifero, per utilizzarli gli spicchi vanno sciacquati sotto l'acqua corrente, per eliminare l'eccesso di sale.
Potete solo immaginare il profumo e il sapore più denso e concentrato!!!
E voi li conoscevate???

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kglimoni siciliani bio
  2. qbSale marino integrale
  3. Fogliealloro
  4. Semi di coriandolo
  5. Pepe di Sichuan
  6. Chiodi di garofano
  7. Peperoncino piccante secco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sterilizzare i barattoli e lavare bene i limoni

  2. 2

    Fare un'incisione a croce lasciandoli attaccati alla base
    Oppure potete tagliarli a spicchi se i vasi che utilizzate non sono molto grandi

  3. 3

    Riempire i limoni con un cucchiaio di sale grosso

  4. 4

    E sistemarli nei vasi pressandoli bene per favorire la fuoriuscita del succo

    Se li avete tagliati a spicchi, sistemare nei vasi aggiungendo tra uno strato e l'altro il sale grosso, spezie, pepe, alloro e peperoncino

  5. 5

    Calcolando un cucchiaio di sale grosso per limone
    Pressandoli bene in modo da favorire la fuoriuscita del succo

  6. 6

    Prima di chiudere i vasi aggiungere i presselli per conserve in modo che i limoni siano bene coperti dal liquido

  7. 7

    Conservare in luogo buio, fresco per circa quattro settimane, più si tengono meglio è!

    Con il tempo la combinazione di sale e succo di limone ammorbidisce la buccia del limone donandogli un gusto aromatico

    E dopo tre mesi questo è il risultato

  8. 8

    Prima di usarli gli spicchi vanno sciacquati sotto l'acqua corrente per eliminare l'eccesso di sale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti (6)

Mara
Mara @marapastelera
Veramente speciali!! Che brava che sei!
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiPreserved Lemons 🍋 in Salt 🍋