Pagnotte rustiche

Per farmi perdonare da subito la promessa e' un video su you tube e tante foto su Cookpad! ed oggi ne posto una anche con me!
Ho preparato cena per i mie ospiti in un tempo cosi' breve che mi sono perfino stupita del risultato
Dai commenti ( e dalle facce dei miei amici che si leccavano i baffi e facevano scarpetta) l'esito e' stato energico! intenso e piacevolmente gradevole!
Ho fatto le seppie piccoline coi piselli, il pomodoro fresco e la cipolla appena raccolta, il cipollotto fresco fresco...aromi e spezie e il dado fatto in casa, antipasti rustici di olive e pane casereccio fatto in casa e caciotta e ricotta nata nelle mie mani!
Ho fatto anche il pane!
Vi lascio la ricetta delle pegnotte da fare in casa, perfette per intrattenere gli ospiti ..mentre voi cucinate!
Io ho messo la cipolletta fresca, la toma che faccio al caseificio e una buona fetta di pomodoro..olio pepe nero origano e un pizzico di sale sono stati una pioggia fresca per ogni pane fragrante! Buon appetito !
Pagnotte rustiche
Per farmi perdonare da subito la promessa e' un video su you tube e tante foto su Cookpad! ed oggi ne posto una anche con me!
Ho preparato cena per i mie ospiti in un tempo cosi' breve che mi sono perfino stupita del risultato
Dai commenti ( e dalle facce dei miei amici che si leccavano i baffi e facevano scarpetta) l'esito e' stato energico! intenso e piacevolmente gradevole!
Ho fatto le seppie piccoline coi piselli, il pomodoro fresco e la cipolla appena raccolta, il cipollotto fresco fresco...aromi e spezie e il dado fatto in casa, antipasti rustici di olive e pane casereccio fatto in casa e caciotta e ricotta nata nelle mie mani!
Ho fatto anche il pane!
Vi lascio la ricetta delle pegnotte da fare in casa, perfette per intrattenere gli ospiti ..mentre voi cucinate!
Io ho messo la cipolletta fresca, la toma che faccio al caseificio e una buona fetta di pomodoro..olio pepe nero origano e un pizzico di sale sono stati una pioggia fresca per ogni pane fragrante! Buon appetito !
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente versate la farina bianca e la semola e mescolate aggiungendo anche il sale
- 2
Se potete, usate una macchina per impastare la pasta
- 3
Aggiungete l'acqua poco per volta usandola a temperatura ambiente avendo cura di aver sciolto il lievito in un po' di acqua tiepida e versarlo mentre aggiungete l'acqua piano piano e mettete lo zucchero nell impastatrice mentre fate andare il braccio della macchina, usate il gancio impastatore
- 4
Mentre gira il braccio aggiungete lo strutto e fate andare fino a che vedrete il composto amalgamarsi fino ad attaccarsi al braccio meccanico
- 5
Tirate fuori la pasta e fare lievitare un ora prendendo poi l impasto l ora successiva e vendo cura di formare delle piccole sfere della stessa misura che lascerete riposare un altra ora
- 6
Disponete le palline così ottenute su una teglia ricoperta da carta forno e spennellare anche la superficie con il misto di uovo e latte lavorato a forchetta o frusta ; infornare a 200° per 25 minuti piu' o meno, fino a quando la superficie sarà ben dorata. Servire subito ben calde. Farcite a piacere!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tavola calda siciliana Tavola calda siciliana
Paese che vai...specialita' che trovi ! Ogni paese o citta' si esprime anche in ogni cosa che produce, un tipo di pane, un dolce, il vino, formaggi e tante altre cose talmente buone che a provarle tutte ci vorrebbero due vite!Vogliate perdonarmi ma mi lascio prendere da quello che e' l'abbondanza e la varieta' di alimenti che abbiamo la possibilita' di gustare qual' ora si potesse...che aspetto con la valigia pronta per andare in giro ad assaggiare tutto!Fra le bonta' che ci presenta la terra che mi ha dato origini, c'e la "tavola calda" , fagotti di pasta ripieni di ogni genere di squisitezza!Le Bolognesi sono pizze coperte da una sofficissima pasta sfoglia farcite con spinaci, uova , formaggio, prosciutto, pomodoro in salsa, funghi... nelle Siciliane la pasta e' fritta e la farcitura puo' essere ricotta e acciughe, ricotta e zucchero e cannella, prosciutto e formaggio tuma ! Le " cipolline" ...uno scrigno magico che racchiude un sugo di cipolle sfumate al brandy con alloro, pepe nero, formaggio, pomodoro e prosciutto.. una delizia senza paragoni...ad elencarle tutte non mi dilungo..ma vi offro la ricetta dei calzoni ...o a meglio dire...le "cartocciate" Buon appetito a tutti! Caterina Belladonna -
Casareccio campagnolo Casareccio campagnolo
Quando ero bambina , quelle che per le mie nonne erano tradizioni, rinnovate da madre in figlia e passate a testimone, per me erano riti che a dire magici era gia' ben poco. La donna che faceva il pane era un tutt' uno con la natura, , le donne profumavano di gelsomino, di fior d'arancia, ballavano a piedi nudi, cantavano, parole sacre, da guaritrici, tessevano parole magiche e i loro occhi vedevano oltre tutte le cose. Grembiuli , vestaglie e sottovesti le vestivano, adorne di ghirlande e foglie di limoni e fior di mandorle, erano Dee...Le mani infarinate e grezze, rugose, delle nonne vecchie, scaldavano le bianche e infarinate mani delle giovani donne, con gli occhi luccicanti e pienamente svegli e sognanti, vestali delle dimore spoglie di grandi averi ma feconde, di fanciulli, di brocche riboccanti di frutta secca e vino, di legna per camini, di calore."Avanti" avanti...e si impastava il pane con l'acqua fresca presa dal ruscello o fredda dentro il pozzo, con un'anguilla dentro che serviva per luccicare l'acqua, pulirla...da tutti i mali. Un pane generoso , fragrante e appetitoso, con la mollica fitta che si tagliava bene, fuliggini di legna sotto il pane.. il pieno profumo, vero.. sincero... "nesci na facci i vecchia ca u furnu e' bonu" .. un ottima focaccia che garantiva la messa in forno del pane, amorevolmente condita con olio delle olive della casa, il sale e il pepe, e basta...Ho fatto il pane in casa nel forno della zia.. Caterina Belladonna -
Friselle for brunch Friselle for brunch
Le friselle...non le avevo mai mangiate fino ad ora e nemmeno realizzate in casa, ma la video lezione di Flavia mi ha ispirato un pane biscottato molto versatile, che ho associato subito a un brunch. Sia dolci che salate sono state una bella scoperta! Peccato che sono già finite😋#nonsolopane Le ricette di Clalli -
Friselle🍅🌿 Friselle🍅🌿
Le Friselle sono un tipo di pane biscottate, con doppia cottura.D'estate non mancano mai sulla nostra tavola.Sono dei panini a forma di ciambella tagliati a metà che vengono cotti una prima volta e poi biscottati, per farli seccare.Per gustarle, vanno bagnate e condite in vari modi.Perfette con olio, pomodoro e origano ma anche, ed io le ho preparate così, con mozzarella di bufala e olive. Molto buone anche con salse e salumi.Insomma, date sfoggio alla vostra fantasia! Lucilla Crispini -
Bocconcini di pane croccanti Bocconcini di pane croccanti
Volevo riuscire a realizzare il pane fatto in casa come quello del fornaio. Ci sono riuscito La Tavola Secondo Stefano -
Pane in cassetta 🍞 Pane in cassetta 🍞
Anche in estate non rinuncio al mio pane fatto in casa ☀️ Ricette Homemade di Micky -
Panini fioriti 🌷 Panini fioriti 🌷
Adoro i fiori, ne ho creati diversi.Questi sono davvero semplicissimi, che puoi realizzare facilmente con qualsiasi impasto e qualsiasi farina. Decidi tu!Per realizzare ogni margherita ci vogliono circa 140 g di impasto, ed è composta da 7 piccole palline da 20 g .Mi piace fare il pane, oltre le trecce, mi diverto spesso a creare panini di forme diverse, che condivido anche su Instagram, specialmente nelle storie.Ho realizzato questi panini in fiore, pensando alla festa della mamma, ma anche alla primavera. Un profumo che riempie la casa di amore e un gesto d'affetto per una giornata speciale. Francesca Simona Naselli -
Pane casereccio salentino con lievito madre Pane casereccio salentino con lievito madre
Il pane fatto in casa ha un profumo di lievito madre, di ricordi e tradizioni della mia terra.... Carmen Cacciatore -
Grissini al marsala e uvetta Grissini al marsala e uvetta
Non ho mai fatto i grissini, pensavo che ci volesse tempo e attrezzature speciali. La @videoscuola di cookpad con la maestra @raffaellalocatelli mi ha dimostrato il contrario e in pochissimo tempo ho organizzato una piccola apericena per due. Quindi ancora grazie!!!#nonsolopane Mimma Ciccarese -
Pane con le olive 🥖 Pane con le olive 🥖
Adoro il pane con le olive, il sabato e la domenica sono i giorni dedicati al pane fatto in casa. Questo in particolare non resiste più di un giorno a casa mia.Richiede un po di pazienza per la lievitazione lunga, io lo preparo alla sera e lievita tutta la notte poi la mattina seguente va in forno, il risultato è stupefacente! 👍#pane #panealleolive #maggioincucina #lievitati #cookpad #cookpaditalia #cooking #foodlove #ilmondoinunpiatto #homemade QbEunPizzico 😉 -
Pane fatto in casa Pane fatto in casa
Fare il pane in casa ti regala grandi soddisfazioni, il prossimo step sarà farlo con il lievito madre.Homemadeisthenewblack
-
Crescia Marchigiana Crescia Marchigiana
Come per i panini al latte che avete visto qualche giorno fa, anche in questo caso mi sono messa a cercare una ricetta per terminare completamente lo strutto che avevo, quando mi sono resa conto di avere la soluzione praticamente sotto gli occhi, ho preso in mano uno dei libri che ho di Fatto in casa da Benedetta ed ecco trovata la ricetta per la Crescia Marchigiana, ricetta che tra l'altro avevo segnato da fare e che mi era passata di mentre.E' facile prepararla e se lo fate con la planetaria anche di più 😉#crescia #piada Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti