Sciroppo di limoni

Preparo questo sciroppo nel momento in cui i limoni sono più abbondanti e soprattutto appena raccolti. La ricetta è di un'amica di famiglia che mi rifornisce anche dei limoni.
Sciroppo di limoni
Preparo questo sciroppo nel momento in cui i limoni sono più abbondanti e soprattutto appena raccolti. La ricetta è di un'amica di famiglia che mi rifornisce anche dei limoni.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e asciugare i limoni.
Grattugiate la buccia di metà di questi. Mettete da parte - 2
Cominciate a tagliare a metà i limoni, ricavandone il succo con uno spremi agrumi. Misuratene un litro.
- 3
Versate in una larga pentola il succo e la buccia grattugiata che avevate messo da parte.
- 4
Pesare lo zucchero e versatelo nella pentola. Mescolate qualche secondo.
- 5
Mettete sul fuoco vivace la pentola e cuocete. Quando il liquido comincerà a bollire, contate 15 min. Poi spegnete.
- 6
Riempite due bottiglie da mezzo litro e chiudetele con il loro tappo. Lasciate raffreddare in un luogo fresco in attesa dell'estate.
- 7
Su un bicchiere da 200 ml basta un dito di sciroppo. Anche se poi è sempre una questione di gusti.
- 8
Se vi dispiace buttare i limoni con tutta la loro buccia, prima di spremerli con un pelapate asportatela e congelatele.
Ricette simili
-
Sciroppo di limoni Sciroppo di limoni
Quest’anno gli alberi di limoni nel giardino di mia madre sono particolarmente carichi di frutti grossi e succosi. Dopo aver fatto tanta ottima marmellata (da non aver più spazio nella dispensa delle meraviglie), mi son chiesta in quale altro modo avrei potuto utilizzare tutti quei limoni che per nessun motivo potevano andare persi. Quando ho visto questo sciroppo nel ricettario di @mimmaciccarese, mi è balenata in testa la soluzione. Quale migliore ricetta se non questa per realizzare una genuina bibita rinfrescante fatta in casa per l’estate? Ma non solo! Questo sciroppo si presta per innumerevoli utilizzi. Vi do qualche idea nelle note🔸in fondo. Ho anche raccolto tutta la scorza che altrimenti sarebbe andata buttata; l’ho tritata in un tritatutto e l’ho conservata in un vasetto di vetro in freezer, pronta all’occorrenza anch’essa per aromatizzare un dolce, un risotto, o qualsiasi altra pietanza. Ecco, vi ho fornito mille motivi per provare a farlo perché oltretutto la sua preparazione è facilissima!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍋#sciroppodilimoni #estate #bibitafresca #lemonsodahomemade #limoni #estate Marcella Sweetly Elvie -
Sciroppo di limoni Sciroppo di limoni
Oggi con tanti limoni a disposizione ho pensato di fare questo buonissimo sciroppo che va diluito con acqua frizzante. Vi assicuro che le limonate che vendono non mi fanno un baffo!!😀😀 annamariaincucina -
Pasta di limoni Pasta di limoni
Eccomi amici di cookpadDopo il successo della pasta di nocciole, vi posto un altra ricettina super golosa... La pasta di limoni🍋🍋🍋🍋semplice da fare super profumataL idea della pasta di limoni mi è venuta dopo che mi hanno regalato tanti limoni bio e mi sono ispirata al Grande maestro Luca Montesino Enza Falco -
Sciroppo di limoni Sciroppo di limoni
In estate si sa, si cerca il refrigerio, la frescura.. Posso assicurarvi che con questo sciroppo la avrete sempre pronta nel vostro frigo.Mi raccomando usate limoni biologici🍋😉 Matilde Merulla -
Confettura di Kiwi e Limoni Con pepe di Szechuan Confettura di Kiwi e Limoni Con pepe di Szechuan
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/confettura-di-kiwi-e-limoni-con-pepe-di-szechuan/Per questa confettura abbiamo utilizzato i kiwi, frutti che sono quasi al termine della loro stagione migliore, e dei limoni. Sono entrambi frutti dalle molteplici virtù! Sono infatti entrambi molto ricci di Vitamina C, ottima per potenziare il nostro sistema immunitario, ha una forte azione antiossidante ed è anche utile per la digestione.Questa confettura sarebbe stata già ottima solamente con l’utilizzo di questi frutti, ma, guardando tra le nostre spezie abbiamo deciso di dare un’aroma ancora più intenso e fresco utilizzando il Pepe di Szechuan, dalle note fruttate e dall’aroma persistente!Una confettura speciale dai profumi unici. Il gusto deciso dei Kiwi viene esaltato dall’acidità e dall’aroma dei limoni che conferiscono anche una consistenza perfetta. La nostra confettura viene resa unica dalle note aromatiche fresche e persistenti del pepe di Szechuan che in un sol momento toglie il senso di “dolcezza” che normalmente lasciano le confetture. Una vera prelibatezza, una volta assaggiata non potrete più farne a meno!Noi l’abbiamo “provata” utilizzandola in questa torta di mele con grano saraceno senza glutine…che dire, è stata la classica ciliegina sulla torta…ha resto questa torta ancora più golosa!!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Granita di limoni 🌷 Granita di limoni 🌷
In questi giorni di caldo torrido non c’è niente di meglio di una buona granita di limoni, è fresca e dissetante.Perfetta da mangiare in qualsiasi momento, specialmente come dessert di fine pasto, sgrassa la bocca e ti lascia un piacevole sapore. Ma anche a colazione accompagnata da una deliziosa brioche con il tuppo, tipica qui in Sicilia.Per farla ho utilizzato la gelateria, ma si può fare tranquillamente senza, mescolando continuamente il composto riposto nel congelatore.Quando arriva il primo caldo, qui in Sicilia la granita è un must. A casa mia piace tantissimo, non può mancare, grazie anche al mio fedele albero di limoni. ☺️#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Torta ai limoni 🌷 Torta ai limoni 🌷
Una torta rustica deliziosa, molto profumata, fatta con i miei limoni, adatta anche agli intolleranti al glutine.Un dolce semplice, dolcificato solo con il miele e dal sapore particolare, grazie alla farina di grano saraceno e di mandorle. La farina di mandorle rende la torta morbidissima e umida, il sapore è unico, si sposa benissimo con l'aroma dei limoni. Perfetta per la colazione, magari con una tazza di tè, o per fare merenda, ma anche come dolce di fine pasto, grazie al gusto delicato, ma intenso del limone, è l'ideale (per concludere il pasto) , perché lascia un buon sapore in bocca e facilita la digestione.I limoni sono molto utilizzati in cucina, specialmente nelle preparazioni dei dolci, il succo e la buccia donano un sapore delizioso alle pietanze, ma è importante che siano biologici.#torta #limoni #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Limoni ripieni Limoni ripieni
Questi limoni ripieni sono una ricetta facile e veloce perfetta per un aperitivo. Io li ho serviti con pane tostato.#limoni #tonno #ricotta #Bimby #antipasto #ricettasalata Eleonora Lombini -
Crema pasticcera al limone 🍋 Crema pasticcera al limone 🍋
Non resisto a preparare dolci quando mi regalano i limoni dell' albero, appena raccoltiIl loro profumo intenso,che amo molto,sa di freschezza,di buono,di natura e oggi ho voluto preparare una crema pasticcera al limone,libidinosaaaa😋😋😋😋 Enza Falco -
Crema di Limonello di Francesca Crema di Limonello di Francesca
I bellissimi limoni dei miei vicini di casa sono pronti e profumatissimi allora mettiamoci all'opera.https://www.facebook.com/Francesca.in.cucinahttps://www.instagram.com/francescaincucina1/?hl=it#pasquaintavola In Cucina Con Francesca Panisi -
Limoni confit 🍋sotto sale 🍋 Limoni confit 🍋sotto sale 🍋
Oggi volevo presentarvi i limoni sotto sale fermentati, una ricetta tipicamente nordafricana e mediorientale che ho visto sul profilo di Rainers Soulkitchen su InstagramOttimi abbinati a piatti marocchini tajine, carne, pesce, frutta verdure e dolci, le possibilità di utilizzo sono davvero illimitateLi ho ho preparati con il sale marino integrale, limoni siciliani bio, a cui ho aggiunto nella mia versione grazie ai consigli di un'amica:Alloro, pepe di Sichuan, semi di coriandolo, chiodi di garofano e in un vasetto il peperoncino piccantePer prepararli bisogna sterilizzare i barattoli di vetro, lavare bene i limoni e fare un'incisione a croce tenendo uniti gli spicchiQuesto potete farlo se utilizzate dei vasi piuttosto grandi altrimenti dividete gli spicchiPorre nei tagli un cucchiaio di sale grossoInserire nel vaso schiacciandoli per favorire la fuoriuscita del succo che deve coprire i limoniA questo punto sono pronti, oppure aggiungere le spezie che preferite come ho fatto ioChiudere con il coperchio e lasciare riposare almeno per un mese in un luogo fresco al buio avendo l'accortezza di rigirarli ogni tanto e controllare che siano coperti dal liquidoUna volta aperto il vaso lo conservare nel frigorifero, per utilizzarli gli spicchi vanno sciacquati sotto l'acqua corrente, per eliminare l'eccesso di sale.Potete solo immaginare il profumo e il sapore più denso e concentrato!!!E voi li conoscevate??? Francesca Diomede -
Carbonara al limone Carbonara al limone
La carbonara al limone è una versione più leggera della classifica carbonaraÈ un piatto che sa di freschezza per il suo profumo intenso di limoni appena raccoltiQuesto piatto è ideale per chi ama un piatto caldo ma nello stesso momento più leggero, facile da preparare, si prepara in un baleno 😂#latavoladeicolori#❤️lapastacheamo#spaghetti#carbonaralight Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti (3)