Torta ai limoni 🌷

Una torta rustica deliziosa, molto profumata, fatta con i miei limoni, adatta anche agli intolleranti al glutine.
Un dolce semplice, dolcificato solo con il miele e dal sapore particolare, grazie alla farina di grano saraceno e di mandorle. La farina di mandorle rende la torta morbidissima e umida, il sapore è unico, si sposa benissimo con l'aroma dei limoni. Perfetta per la colazione, magari con una tazza di tè, o per fare merenda, ma anche come dolce di fine pasto, grazie al gusto delicato, ma intenso del limone, è l'ideale (per concludere il pasto) , perché lascia un buon sapore in bocca e facilita la digestione.
I limoni sono molto utilizzati in cucina, specialmente nelle preparazioni dei dolci, il succo e la buccia donano un sapore delizioso alle pietanze, ma è importante che siano biologici.
#torta #limoni #cookpad #dispensadifebbraio
Torta ai limoni 🌷
Una torta rustica deliziosa, molto profumata, fatta con i miei limoni, adatta anche agli intolleranti al glutine.
Un dolce semplice, dolcificato solo con il miele e dal sapore particolare, grazie alla farina di grano saraceno e di mandorle. La farina di mandorle rende la torta morbidissima e umida, il sapore è unico, si sposa benissimo con l'aroma dei limoni. Perfetta per la colazione, magari con una tazza di tè, o per fare merenda, ma anche come dolce di fine pasto, grazie al gusto delicato, ma intenso del limone, è l'ideale (per concludere il pasto) , perché lascia un buon sapore in bocca e facilita la digestione.
I limoni sono molto utilizzati in cucina, specialmente nelle preparazioni dei dolci, il succo e la buccia donano un sapore delizioso alle pietanze, ma è importante che siano biologici.
#torta #limoni #cookpad #dispensadifebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Versiamo le uova e la buccia grattugiata dei limoni e li montiamo per 1 minuto con uno sbattitore elettrico. Continuando a sbattere uniamo anche il miele e poi il succo di limone e lo yogurt.
- 2
Versiamo poco per volta la farina di grano saraceno e quella di mandorle, il cremor tartaro e il bicarbonato.
- 3
Versiamo il composto in uno stampo da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
Inforniamo nel forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti. - 4
Trascorso il tempo verifichiamo la cottura con uno stuzzicadenti prima di spegnere il forno. Una volta fredda decoriamo la torta con delle fette di limone, il pistacchio e lo zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti con okara di mandorle 🌷 Biscotti con okara di mandorle 🌷
Qualche giorno fa ho fatto il latte di mandorle con l’estrattore, è la prima volta che lo utilizzo per preparare questa bevanda, mi piace tantissimo, il latte è squisito e ha un sapore delicato.Lo scarto, cioè l’okara, l’ho utilizzato per fare l’impasto di questi buonissimi biscotti.L’okara è la polpa bianca e farinosa rimanente dalla preparazione del latte vegetale. Questa purea è altamente proteica, ha diverse proprietà nutrizionali ed è ricca di fibre. Non va buttata, può essere utilizzata sia per preparazioni dolci, sia salate, è molto versatile. La più conosciuta è quella di soia, ma può essere anche di mandorle, di nocciole, di avena e di riso.L’okara è molto usata nella cucina orientale, ma da qualche tempo, grazie ai vegani e ai vegetariani, che la utilizzano nella loro dieta, è molto apprezzata da molte persone.In cucina quasi tutto si può riciclare, con un po’ di creatività trasformi un sottoprodotto come questo, in un ingrediente squisito.#biscotti #okara #mandorle #cookpad #dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Torta integrale allo yogurt greco e fichi 🌷 Torta integrale allo yogurt greco e fichi 🌷
È il periodo dei fichi, sui social impazzano gli scatti di pietanze deliziose. Adoro questo frutto dolcissimo, si possono preparare dei fantastici piatti. Questa non è la classica torta, l'ho fatta con quello che avevo a disposizione. Ha una consistenza umida e un po' molle , ma con un buon sapore di limone e fichi e un delicato profumo di menta. È un dolce che preparo spesso quando in frigorifero ho tanti vasetti di yogurt che stanno per scadere. Una torta senza uova, ne burro, leggera e genuina, perché l'ho fatta con ingredienti naturali, il miele mille fiori biologico a km 0 e la farina integrale di produzione dei miei zii ( spesso uso la farina 00 e la fecola, rimane più morbida e meno compatta ), oltre che il mio olio evo e i fichi delle mie piante . La preparazione è veloce e semplice, non è necessario lo sbattitore elettrico, né la planetaria. #fichi #yogurtgreco #miele #farinaintegrale #olioevo #dispensadisettembre #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷 Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷
Adoro i dolci all'anice, sono tipici del periodo natalizio e mi ricordano la mia infanzia, in particolar modo i biscotti anicini.L'anice stellato è una spezia molto apprezzata, sia in gastronomia, sia in erboristeria. Ha diverse proprietà benefiche : digestive, balsamiche antinfiammatorie, antibatteriche e molte altre (da non confondere con l'anice stellato giapponese, che non è commestibile ed è tossico) .Io preferisco utilizzare i frutti interi essiccati (anziché l'anice in polvere) che conservo dentro un barattolo, quando mi servono metto i baccelli in acqua bollente e li lascio in ammollo per 30 minuti, dopodiché li trito.Stasera vi propongo questa ciambella buonissima fatta con la ricotta, che ho preparato qualche giorno fa, con il latte che mi era avanzato (le dosi sono per 2 torte).A dire il vero, non è una vera ricotta, (ma è molto simile, sia per il sapore, sia per la consistenza), perché la ricotta non è fatta dal latte, ma dal siero di latte. (infatti non viene considerata un formaggio, ma un latticino).La ricotta ha reso la ciambella morbidissima, perfetta da mangiare in qualsiasi momento, specialmente a colazione. A rendere particolarmente delizioso questo dolce, è l'intenso aroma dell'anice, un sapore unico. In oltre ho aggiunto la buccia candita delle arance e quella grattugiata del limone. Una torta dal profumo fantastico e avvolgente. #ciambella #ricotta #ricottafattaincasa #anice #canditi #capodannoconcookpad #cookpad Francesca Simona Naselli -
Chiffon cake con fragoline di bosco 🌷 Chiffon cake con fragoline di bosco 🌷
Una torta deliziosa che preparo spesso, mia figlia e mio marito adorano le fragoline di bosco e la crema chantilly.Una torta perfetta per il compleanno, ma anche come dolce della domenica oppure per festeggiare a tavola il ritorno a scuola dei nostri ragazzi con un dolce molto goloso.Tre morbidi strati, inzuppati di bagna all’arancia, farciti con crema diplomatica e fragoline di bosco e rifiniti di crema chantilly e altre fragoline, una vera leccornia.#backtoschool Francesca Simona Naselli -
Chiffon cake al limone 🌷 Chiffon cake al limone 🌷
È un dolce americano sofficissimo come una nuvola. Una torta alta, molto scenografica, ribattezzata in Italia con il nome di torta "fluffosa" per la sua super morbidezza, grazie agli albumi montati a neve ferma e all'aggiunta del cremor tartaro, un lievito naturale. Quest'ultimo viene aggiunto a metà montatura degli albumi e aiuta a mantenerli ben fermi e conferisce alla torta una super morbidezza che la fa gonfiare senza appesantirla. Un dolce molto profumato con una consistenza morbida e spugnosa e un sapore di limone meravigliosamente buono.Per la buona riuscita della torta è fondamentale uno stampo d'alluminio a ciambella, molto alto, formato da 2 parti e provvisto di 3 piedini. La torta una volta cotta, verrà capovolta e fatta raffreddare a testa in giù, staccandosi lentamente dal lungo anello. Non è necessario né imburrare, né oliare lo stampo, né tanto meno utilizzare la carta forno, perché è importante che il composto si aggrappi alle pareti d'alluminio, così dopo la cottura non si affloscerà e manterrà la sua forma e la morbidezza.Esistono diverse varianti, le più famose sono la chiffon cake all'arancia e quella al limone, una più buona dell'altra. La preparazione non è difficile, ognuno al suo metodo, ma bisogna rispettare le dosi degli ingredienti, in base alle dimensioni dello stampo. #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Torta alle arance con mandorle 🌷 Torta alle arance con mandorle 🌷
Stamattina ho preparato questa morbidissima e profumata torta alle arance che faccio spesso, specialmente in questo periodo.Un dolce delizioso, grazie alla buccia grattugiata e il succo delle arance e del limone. Nell'impasto metto anche le mandorle tritate grossolanamente e i canditi, precedentemente messi a bagno nel rum. Un dolce perfetto per le festività pasquali, perché , anche se l'impasto e il procedimento di questa torta è completamente diverso, ricorda la colomba. A volte ho versato il composto dentro lo stampo per la colomba, e l'ho rifinito con la glassa, le mandorle intere e la granella di zucchero ottenendo un fantastico risultato. Un dolce che piace tantissimo, semplice, con un sapore delizioso grazie agli agrumi . #pasqua Francesca Simona Naselli -
Biscotti light banana e avena 🌷 Biscotti light banana e avena 🌷
Questi biscotti sono buonissimi, facilissimi da preparare e molto leggeri, con un buon profumo di limone e di banana.L’impasto si fa in pochi minuti, basta un tritatutto o un minipimer e il gioco è fatto!Se i biscotti sono di piccola dimensione, il tempo di cottura si riduce della metà e in meno di 20 minuti sono pronti.Questa ricetta è l’ideale quando si hanno le banane mature da riciclare, perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, ma anche per chi soffre di intolleranze alimentari, perché è senza uova, latte e burro, solo banane, succo di limone, farina e fiocchi d’avena e pochissimo zucchero di canna integrale.Sono adatti a tutti anche a chi segue una alimentazione vegetariana e vegana, sono ottimi quando hai voglia di fare uno spuntino senza appesantirti o per la colazione.#cookpad #biscotti #dispensadinovembre Francesca Simona Naselli -
Torta alle mandorle, mascarpone e cioccolato bianco 🌷 Torta alle mandorle, mascarpone e cioccolato bianco 🌷
Ieri ho preparato questa torta buonissima, è stato il dolce della domenica, perfetta da mangiare come dessert di fine pasto, ma anche da servire come torta di compleanno.La torta ha una consistenza umida e non ha bisogno di essere imbevuta di bagna, con un buon sapore di mandorle e arance.Per farla ho utilizzato 50% di farina di mandorle e 50% di farina 00 e l'ho aromatizzata con la buccia e il succo delle arance.Per la farcitura ho usato il mascarpone, la panna e il cioccolato bianco, ho realizzato una crema molto delicata e golosa.I ribes con la loro acidità e freschezza hanno donato un piacevole sapore smorzando la dolcezza della torta. I piccoli fiorellini di buccia di mandarino, piacevoli nell'insieme da mangiare, hanno aromatizzato e profumato, grazie agli oli essenziali.#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Crostata morbidissima mandorle e limone 🌷 Crostata morbidissima mandorle e limone 🌷
Ieri mio padre ha compiuto 89 anni, per l’occasione ho preparato questa crostata squisita, fatta con le mandorle e i limoni del mio giardino. Un delizioso guscio morbido alle mandorle, farcito con una fresca crema al limone e tanta frutta fresca.Per fare la base ho utilizzato sia il latte di mandorle, sia le mandorle tritate finemente e nella crema oltre la buccia dei limoni, ho aggiunto alla fine anche un po’ di succo.Una crostata invitante, dal sapore estivo, un connubio di sapori e profumi freschi e piacevoli, sia per il palato, sia per la vista.#calendarioagosto#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Dolcetti al cocco 🌷 Dolcetti al cocco 🌷
Sono dei biscotti buonissimi e semplicissimi da preparare, molto conosciuti, ognuno ha la sua ricetta.Hanno un gusto intenso di cocco e limone e la loro consistenza è soffice, perfetti da gustare in qualsiasi momento.Quando faccio la carbonara e mi avanzano gli albumi, li utilizzo sempre per fare dolcetti, la torta di albumi oppure la frittata o le polpette.Era da tanto che non facevo i biscotti al cocco, così quando giorni fa, li ho visti su Instagram, dato che a casa avevo tutti gli ingredienti, li ho preparati subito.Io li faccio con la farina di cocco, ma va bene anche il cocco rapé, (oltre gli albumi) e li aromatizzo con la buccia dei limoni, ma anziché grattugiarla, la passo nel macinacaffè. La buccia degli agrumi macinata arricchisce notevole il sapore e il profumo dei dolci. Ancora oggi, dopo una settimana che li ho fatti e mangiati, 😁 nella scatola dove li avevo conservati, c’è un profumo meraviglioso. #calendariofebbraio #limoni #cocco #albumi Francesca Simona Naselli -
Granita di limoni 🌷 Granita di limoni 🌷
In questi giorni di caldo torrido non c’è niente di meglio di una buona granita di limoni, è fresca e dissetante.Perfetta da mangiare in qualsiasi momento, specialmente come dessert di fine pasto, sgrassa la bocca e ti lascia un piacevole sapore. Ma anche a colazione accompagnata da una deliziosa brioche con il tuppo, tipica qui in Sicilia.Per farla ho utilizzato la gelateria, ma si può fare tranquillamente senza, mescolando continuamente il composto riposto nel congelatore.Quando arriva il primo caldo, qui in Sicilia la granita è un must. A casa mia piace tantissimo, non può mancare, grazie anche al mio fedele albero di limoni. ☺️#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Biscotti natalizi al tè Matcha 🌷 Biscotti natalizi al tè Matcha 🌷
Adoro i biscotti natalizi, sono deliziosi e di grande effetto. Sono molto semplici da preparare e grazie ai tagliabiscotti e a un po' di fantasia si possono realizzare dei biscotti davvero belli. Ci sono tanti modi per prepararli : al pan di zenzero, alla cannella, alle mandorle, io li ho realizzati al tè Matcha. Il tè Matcha è un tè giapponese pregiatissimo, che viene utilizzato anche come colorante alimentare. Infatti i miei biscotti sono venuti di bel colore verde e con un sapore fantastico e molto profumati. Sono buonissimi per fare colazione con il tè o con il latte e da mangiare a merenda. Il tè Matcha ha straordinarie proprietà benefiche, una tazza equivale a circa venti tazze di tè verde.Per rendere i biscotti più scenografici, una parte lì ho realizzati con il vetrino, appena pronti, ho fatto sciogliere le caramelle dentro una teglia a 180 gradi per 10 minuti, poi ho versato lo zucchero liquido al centro dei biscotti. #nataleconcookpad #nataledeipiccoli Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (3)