Ravioli cinesi vegetariani

Massimo Scarpato
Massimo Scarpato @massimo_scarpato
San Vito al Tagliamento

Ho deciso di farli per la prima volta in occasione del capodanno cinese, ho seguita la ricetta su YouTube, cercate "ravioli cinesi fatti in casa" di Cucina Botanica

Ravioli cinesi vegetariani

Ho deciso di farli per la prima volta in occasione del capodanno cinese, ho seguita la ricetta su YouTube, cercate "ravioli cinesi fatti in casa" di Cucina Botanica

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
5 persone
  1. INGREDIENTI RIPIENO:
  2. 2zucchine medie
  3. 2carote medie
  4. 1cipolla
  5. 2piccole patate
  6. 1 spicchiod'aglio
  7. 1 cucchiaiod'olio (oliva o sesamo)
  8. 2 cucchiaisalsa di soia
  9. mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  10. facoltativo: peperoncino
  11. INGRENDIENTI PASTA:
  12. 300 gfarina 0
  13. 150 gacqua
  14. 1 cucchiainoraso di sale

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Tritate o grattugiate zucchine, carote, cipolla, patate e aglio. Cuocete tutto insieme in una padella con un filo d'olio, condendo con 2 cucchiai di salsa di soia e mezzo cucchiaino di zenzero. Mescolate costantemente e portate avanti la cottura a fiamma medio/bassa, per 15 minuti circa. Le verdure dovranno risultare molto morbide. Se necessario, regolate di salsa di soia, zenzero e, se lo desiderate, peperoncino.

  2. 2

    Mescolate gli ingredienti e impastate per 5-10 minuti. Una volta ottenuta una pallina omogenea, stendetela fino a raggiungere lo spessore di 1mm e tagliate l'impasto in tanti cerchi, che saranno l'involucro di ciascun raviolo.

  3. 3

    COTTURA:
    Io ho scelto la cottura in padella, ma si possono cuocere benissimo anche al vapore.
    Ponete i ravioli in una padella con un po' di olio e fateli cucinare per circa un minuto, così farete dorare la parte inferiore dei vostri ravioli, appena saranno dorati, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, chiudete il coperchio della padella e lasciateli cucinare a fuoco medio per 10/15 minuti.
    Serviteli caldi con salsa si soia.

    Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Massimo Scarpato
Massimo Scarpato @massimo_scarpato
il
San Vito al Tagliamento
Oltre alla mia passione per la fotografia digitale che è incominciata nel lontano 2010, l'anno scorso, visto che non si poteva uscire, ho deciso di incominciare una nuova passione, la cucina!!! Grazie ai tanti video che sono presenti su YouTube, ho iniziato a fare un po' di tutto, dalle torte, alle pizze, alle focacce e infine ai gelati... Non avrei mai pensato di riuscire a fare una pizza o anche un semplice gelato e pensare che negli anni che furono, io ho frequentato proprio una scuola alberghiera, anche se avevo scelto il settore sala-bar, ma alla fine con il passare degli anni ho abbandonato quel settore e invece ora non riesco a stare lontano dalla cucina ... ma come si dice, meglio tardi che mai!!!
Leggi di più

Commenti (2)

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
Che buoni i ravioli 👏👏👏 benvenuto fra noi Massimo .
Ospite

Ricette simili