Caponata di melanzane e peperoni
Sicilia
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e tagliate a cubetti le melanzane,ponetele in uno scolapasta e salatele leggermente.
- 2
Nel frattempo lavate e tagliate a pezzetti i peperoni. Passata una mezz'oretta strizzate e asciugate bene le melanzane e friggetele in abbondante olio
- 3
Fate soffriggere la cipolla con un filo di olio,aggiungete il sedano a rondelle,i capperi e i pinoli
- 4
Mescolate il tutto e dopo un paio di minuti versate sopra l'aceto,la passata e lo zucchero
- 5
Amalgamate bene e aggiustate di sale e pepe,quindi unite i peperoni
- 6
Dopo 10min aggiungete infine le melanzane e continuate la cottura per altri 15 min finché l'aceto sarà completamente evaporato
- 7
Togliete dal fuoco e lasciate riposare la caponata almeno per 2 ore prima di servirla
- 8
Guarnite con qualche foglia di basilico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Caponata 🌷 Caponata 🌷
La caponata è uno dei piatti più tradizionali della cucina siciliana. Semplice e gustosa, non è solo un contorno, la caponata siciliana è perfetta per ogni occasione, i suoi profumi e sapori sono una sinfonia che sa di Sicilia.L’ingrediente fondamentale sono le verdure, in particolare le melanzane ripassate in padella insieme alle cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi e pinoli, con una una salsa in agrodolce. Una vera goduria.Esistono diverse varietà di caponata in Sicilia, in base alle città: per esempio a Catania, oltre le melanzane, si utilizzano anche i peperoni e in alcuni paesi anche le patate.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Caponata di melanzane Caponata di melanzane
ricetta tipica sicula, ma questa è la versione light (mi perdonino i siciliani!)eugenia-rossi
-
Caponata di melanzane Caponata di melanzane
Un capovolaro della cucina siciliana, un trionfo di sapori racchiusi in un piatto classico e senza tempo!!!Un piatto simbolo ed imperdibile da provare assolutamente...la Sicilia in tavola❤ Malito Daniela -
-
Caponata siciliana Caponata siciliana
La caponata siciliana è ricca di sapore, aromatica, che profuma di estate.Essendo una preparazione regionale tipica, ogni famiglia ha il suo segreto che viene tramandato di madre in figlia, ed io voglio proporvi quella della mia famiglia. E si prepara anche al forno che viene anche ottima.#dispensadiluglio Enza -
-
-
Caponata di melanzane al forno, ricetta facile e veloce Caponata di melanzane al forno, ricetta facile e veloce
Tra i piatti più amati della cucina siciliana c' è sicuramente la Caponata di melanzane... quest' oggi ve ne presento una versione più veloce e senza fritto, ma pur sempre buonissima!!!Provare per credere🍆AntipastoPiatto unico Malito Daniela -
Caponata di Melenzane Caponata di Melenzane
Sono ancora una volta gli Arabi che la introducono in Sicilia con lo sbarco a Mazara del Vallo nell’827. Da lì la melanzana viene sempre più conosciuta e apprezzata. Interessante anche la credenza popolare legata all’origine del nome della caponata. Sembrerebbe che i ricchi signori del tempo erano soliti farsi servire un pesce che in Sicilia è conosciuto con il nome di capone. Il ceto popolare, non potendosi permettere il lusso di consumare un prodotto così costoso e facendo di necessità virtù, ha ben pensato di sostituire il capone con la melanzana. LaSiciliaVienMangiando -
Caponata Caponata
A casa mia, specie d'estate, non manca mai, anche perché grazie all'aceto si conserva per più giorni, quindi ogni frigo siculo ne ha un barattolo di scorta🤣Pur essendo un piatto di verdure è un trionfo anche sulle tavole natalizie, sulla mia di sicuro!#nataleconcookpad Matilde Merulla -
Altre ricette consigliate
Commenti