Meringhe vegan

Serena Delfi @serenadelfi
E se vi dicessi che queste meringhette non hanno albumi?
Non buttate l'acqua di vegetazione dei ceci, l'acquafaba, la potete utilizzare in alcune preparazioni in sostituzione agli albumi.
Meringhe vegan
E se vi dicessi che queste meringhette non hanno albumi?
Non buttate l'acqua di vegetazione dei ceci, l'acquafaba, la potete utilizzare in alcune preparazioni in sostituzione agli albumi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Meringhe colorate vegan Meringhe colorate vegan
Queste meringhe sono facilissimo da fare.Basta solo l'acqua faba, zucchero e colorante. Naturalmente sono vegan senza uovo. L'acqua faba è l'acqua di governo dei ceci ed è un ottimo sostituto delle uova .Adatto a chiunque segue un alimentazione vegetale o non può mangiare le uova.Un dolce semplice che da grandi soddisfazioni.Ispirata dal @lapasticcioneriadigiusy questa è la mia versione.#cookpad_it #mammeericette #passionidifarro #cooksnap #incucinaconcookpad #meringhevegan #meringhecolorate #dimmicosacucini #ladispensadiluglio Anna Vella -
Meringhe Meringhe
Della serie #riciclocreativo: meringhe con fragole sciroppate (io ho usato le fragole sciroppate di fabbri1905 ). Con gli albumi avanzati da precedenti preparazioni, facciamo delle belle meringhe, perfette anche per chi è intollerante al #glutine (attenzione: per una versione #glutenfree utilizzare zucchero a velo consentito!) Per una determinata quantità di albumi, utilizziamo la stessa quantità di zucchero a velo e di zucchero semolato. Facile no? 🤗 francesca.s_kitchen -
Meringhe vegane all'acquafaba Meringhe vegane all'acquafaba
Meringhe vegane? Acquafaba? Iniziamo con ordine. Esistono le meringhe vegane, o per chi è allergico alle uova, si fanno con l'acquafaba. Cos'è l'acquafaba? È il liquido di cottura dei legumi, in particolare i ceci e, meraviglia, quest'acqua monta come gli albumi. Potete ricavarla cuocendo i ceci (legumi più adatto) ma la concentrazione proteica deve essere equilibrata, cosa quasi impossibileda ottenere in casa. Invece perfetta per l'utilizzo è quella che trovate nel barattolo dei ceci precotti. Così avrete la magia di leggerissime meringhe fatte senza uova e senza sprechi!La ricetta è un #cooksnap per la pasticcioneria di Giusy, questa ricetta arriva direttamente da lei! Chemamma -
Meringhe vegane all'acqua faba Meringhe vegane all'acqua faba
Ciao a tutti.. prendo subito al volo la bella iniziativa di cookpad che ci ha proposto di publicare ricette "sostenibili".. io oggi voglio invitarvi a realizzare le meringhe con l'acqua faba.. per chi non la conoscesse é l'acqua di conservazione dei ceci.. in questo modo evitiamo l'utilizzo di uova (tutti sappiamo quanto sfruttamento c'è dietro le ovaiole) ed evitiamo uno spreco di un bene prezioso come l'acqua faba, che si può utilizzare in tantissime preparazioni.. quindi ecco la ricetta per delle super meringhe, vegane e sostenibili 😁😁😁😁😁!#iocucinosostenibile#piattovegano#meringhevegane#acquafaba#senzauova#ricetteamodomio#cucinasenzasprechi Francesca -
Meringhe al caffè e nocciola Meringhe al caffè e nocciola
Queste meringhe sono frutto di un tentativo di utilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni,per creare qualcosa di diverso che soddisfacesse il mio gusto!E ci sono riuscita in pieno,tanto che sono sparite tutte ancora calde,appena sfornate.Provate e vedrete che per voi sarà lo stesso! Paola Petrachi -
Meringhe Meringhe
Buonasera a tutti!Questa ricetta nasce dal voler recuperare gli albumi delle uova utilizzate per la nostra crema pasticcera (qui il link alla nostra ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6306656-crema-pasticcera?via=sidebar-recipes) che vi abbiamo proposto poco fà, nella nostra cucina gli sprechi ci danno davvero fastidio, così in questo caso abbiamo utilizzato gli albumi per realizzare questi deliziosi dolcetti, ottimi da soli magari con un caffè o con il the pomeridiano, ma ancora più buoni in altri dolci come parte croccante…Ed ora sotto con la ricetta!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/#noifacciamotuttoincasa#meringhe Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro) Meringhe vegane con l'acquafaba (Giusy Schingaro)
Ebbene si, anche le meringhe hanno una loro versione senza proteine animali. Questi dolcetti sono perfetti per chi segue una dieta vegana o per chi non può mangiare le uova. Gli albumi trovano un degno sostituto nell'acquafaba, che altro non è che l'acqua di cottura dei legumi. I legumi più adatti a tale scopo sono i ceci. Ovviamente potrete ricavare l'acquafaba cuocendo voi stessi i ceci, però deve essere un'acqua molto concentrata, con la giusta concentrazione di proteine, affinché monti. Altrimenti potrete utilizzare l'acqua di governo dei ceci in scatola, perfetta al nostro scopo. L'acquafaba va montata insieme allo zucchero extra fine (potrete ottenerlo frullando lo zucchero semolato o quello di canna) con l'aggiunta di poche gocce di limone o di cremor tartaro. Il risultato è sorprendente. Otterrete una spuma soda e lucida in pochi minuti. Potrete lasciare le vostre meringhe al naturale oppure colorarle, aggiungendo al composto ottenuto dei coloranti alimentari. Per renderle ancora più golose inoltre le ho decorate con cioccolato fondente e zuccherini colorati. Una festa per gli occhi e per le papille gustative!Questa ricetta, per il progetto #celafaremosenza ci è offerta da Giusy, La pasticcioneria di Giusy, che trovate su Instagram e cookpad con tutte le sue creazioni @la_pasticcioneria_di_giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Meringhe alla vaniglia bourbon Meringhe alla vaniglia bourbon
Le meringhe mi sono sempre piaciute forse per quel suono scrocchiante, quella consistenza farinosa o quel gusto stucchevole che ti rimane in bocca per ore! Ma diventando vegana avevo pensato di dirgli definitivamente addio 😢 e invece un ingrediente inatteso ha riportato la speranza alle mie papille! E provando ho potuto constatare che è proprio vero: le meringhe di acquafaba (acqua di scolo dei ceci in scatola) sono identiche a quelle fatte con l'albume. Mi raccomando, quando le farete non dite ai commensali dell'ingrediente segreto: se non lo direte voi, non se ne accorgeranno mai! #meringhe #aquafaba #vegan Laura Rossi -
Torta al Cioccolato Gluten Free con Mousse all’Aquafaba Torta al Cioccolato Gluten Free con Mousse all’Aquafaba
Una ricetta al cioccolato preparata con l’uso frullatore o del Bimby, nutriente e proteica, che usa ceci cotti nell'impasto, ma non preoccupatevi, non vi accorgerete nemmeno che nella torta al cioccolato ci sono i ceci, è come una torta tradizionale, ma senza glutine e senza lattosio, con un tocco aromatizzato al caffè. La copertura è stata preparata con l’aqua faba dei ceci per utilizzare entrambi i componenti della confezione dei ceci. L’acquafaba è l’acqua di cottura dei ceci ed è un ottimo sostituto degli albumi.Una mia rivisitazione della ricetta della Chef Susan Martha di Amor pela Comida.#calendariogennaio Dolce per Amore -
Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo Meringhe Vegane... e per chi è intollerante all'uovo
Tutto nasce dall’intuizione e dalla ricerca del francese Joël Roessel amante della cucina vegana, che durante i suoi esperimenti nel dicembre del 2014 scopre che l’acqua di cottura di alcuni legumi, come i ceci, poteva essere montata creando una massa schiumosa e stabile molto simile all’albume dell’uovo montato a neve. Ma il primo ad aver creato le meringhe vegane è stato Goose Wohlt, ingegnere e vegano, la sua ricetta delle meringhe vegane con l’aquafaba è diventata in poco tempo un caso alimentare, facendo nascere siti e gruppi di discussione sui social.La migliore aquafaba è quella confezionata dei ceci in scatola non salati, molto ricchi di proteine, anche il gusto non sarà assolutamente influenzato dal sapore dei ceci e la meringa sarà perfetta; sono stati realizzati esperimenti anche con l’acqua di cottura dei fagioli rossi e di quelli bianchi. Per montare l’aquafaba occorre è la frusta elettrica oppure la planetaria, si sconsiglia farlo a mano, poiché il procedimento è parecchio faticoso e rischia di non far ottenere l’effetto desiderato.La cottura, come momento delicato delle cotture delle meringhe anche per queste con aquafaba va fatta in forno, meglio se ventilato a 90°/100° per circa 90 minuti o di più se le dimensioni delle meringhe sono grandi, è possibile anche utilizzare l’essiccatore a circa 50° ma occorreranno circa 10 ore. Dolce per Amore -
Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta - Meringhe Tricolore - Ricetta Perfetta -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/meringhe-tricolore-ricetta-perfetta/Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle deliziose Meringhe Tricolore? Con questa ricetta, facile ed infallibile vi divertirete e avrete dei dolcetti sempre pronti per ogni occasione!In questi giorni “strani” in cui non dobbiamo uscire di casa la voglia di cucinare è tanta. La cucina ci sta aiutando a non pensare e a far passare le giornate, che sono diventate tremendamente lunghe!Avevamo degli albumi avanzati da un’altra ricetta in frigorifero già da un paio di giorni e non sapevamo proprio come utilizzarli. Vivy è golosa di Meringhe, ho pensato di prepararle delle meringhe, e mentre le stavo preparando un’idea mi ha assalito…. Stavo aspettando che la meringa montasse e mi è venuto in mente un’altro dolce da preparare con queste meringhe, per l’altro dolce avevo però bisogno di “colore”.Ho deciso quindi di fare queste meringhe tricolore sfruttando i colori che già avevo in casa e utilizzarne poi una parte per il dolce….(prestissimo vedrete il dolce finito). La ricetta base di queste meringhe è la nostra solita la trovate a questo link (meringhe – ricetta perfetta –) abbiamo aggiunto della vanillina per dare un profumo diverso.La cottura è stata fatta in forno statico, potete comunque cuocerle anche in essiccatore se lo avete, basta impostarlo a circa 60-70° e allungare i tempi di cottura a circa 12-18 ore!Alle prossime ricete!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14935436
Commenti