Muesli fatto in casa

Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
Montesilvano(PE)

Ho realizzato questo muesli ispirandomi al post di una cara amica di instagram @mara_soul_Kitchen ma ho personalizzato la mia ricetta in base a quello che avevo in casa.
Devo dire che l'esperimento è riuscito perfettamente! Croccante, profumato e gustoso. Gli ingredienti sono bilanciati al punto giusto ed il sapore è sorprendente. Nulla da invidiare ai cereali che trovate in commercio.
Un'ottima alternativa alla colazione e alla merenda, accompagnato da buona frutta fresca, yogurt o latte.

Muesli fatto in casa

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Ho realizzato questo muesli ispirandomi al post di una cara amica di instagram @mara_soul_Kitchen ma ho personalizzato la mia ricetta in base a quello che avevo in casa.
Devo dire che l'esperimento è riuscito perfettamente! Croccante, profumato e gustoso. Gli ingredienti sono bilanciati al punto giusto ed il sapore è sorprendente. Nulla da invidiare ai cereali che trovate in commercio.
Un'ottima alternativa alla colazione e alla merenda, accompagnato da buona frutta fresca, yogurt o latte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gfiocchi di avena
  2. 50 gorzo soffiato
  3. 50 gcocco grattugiato
  4. 120 gfrutta secca mista (mandorle, nocciole, uvetta ecc)
  5. 2/3 cucchiaimiele
  6. 40mldi olio di semi di girasole
  7. Mezza mela e mezza banana frullate con 20 ml di acqua e l'olio
  8. a piacereCannella

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa mescolate in una scodella i fiocchi di avena, l'orzo (o il farro) la farina di cocco rape' e il miele. Nel frattempo mettete a bagno l'uvetta o i mirtilli o qualsiasi altra frutta secca a vostro gusto

  2. 2

    In un mixer frullate la mela e la banana con l'acqua e l'olio. Aggiungete al mix di cereali e mescolate bene

  3. 3

    Disponete il composto su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 30 minuti a 160°, mescolando di tanto in tanto. Dieci minuti prima di spegnere, aggiungete la frutta secca ammollata e strizzata.

  4. 4

    Fate asciugare a forno spento con lo sportello semi aperto e, quando il muesli sarà freddo, potrete consumarlo subito o riporlo in un barattolo di vetro chiuso. Si conserverà per una decina di giorni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
il
Montesilvano(PE)

Commenti

Ospite

Ricette simili