Granola al miele

Ho scoperto questa preparazione in Australia dove utilizzano il burro e lo sciroppo d'acero per amalgamare frutta secca e fiocchi di avena. Grazie alla mia amica Daniela ho scoperto che si può fare anche con l'olio e miele.
Ci sono infiniti modi per preparare questa semplice e salutare ricetta che allieterà le nostre colazioni o merende.
#senzatempo
Granola al miele
Ho scoperto questa preparazione in Australia dove utilizzano il burro e lo sciroppo d'acero per amalgamare frutta secca e fiocchi di avena. Grazie alla mia amica Daniela ho scoperto che si può fare anche con l'olio e miele.
Ci sono infiniti modi per preparare questa semplice e salutare ricetta che allieterà le nostre colazioni o merende.
#senzatempo
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa mettere tutti gli ingredienti secchi
- 2
Frullare il miele, l'olio e il succo di limone e creare una crema fluida. Versare nella coppa degli ingredienti secchi e amalgamare il tutto
- 3
Versare il composto su un'ampia teglia rivestita di carta forno e infornare a 150 ° per 25 minuti
- 4
Lasciar raffreddare la granola che all'inizio sembrerà ancora morbida e quando diventerà croccante spezzettarla, sbriciolarla e conservarla in un contenitore ermetico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Granola al limone e miele Granola al limone e miele
La granola è un mix di fiocchi di cereali, frutta secca e miele (con tante possibili aggiunte per renderla particolare e unica sia agli occhi che al palato!)... da quando anni fa ho cominciato a farla da sola in casa non sono più riuscita ad assaggiare quella comprata al supermercato, per due motivi: sia perché facendola da sola posso davvero scegliere fin nei minimi dettagli come personalizzarla con tante sfiziose (e sane) aggiunte, sia perché per quanto le tipologie commerciali siano pubblicizzate come "fatte con soli ingredienti naturali" non è mai davvero così e si sente sempre quel vago retrogusto di artificiale. Per prepararla in casa bastano dieci minuti di assemblamento e il resto lo fa il forno... si potrebbe quasi prepararla ogni mattina fresca! Ma ovviamente per motivi di tempo non è quasi mai possibile... beh, si conserva anche fino a un mese in una scatola a chiusura ermetica (quanto sono belle quelle scatole decorate con stampe vintage in stile anni '50?), ma sono sicura che non durerebbe mai tanto a lungo!Questa volta ho voluto affidare la buona riuscita della preparazione al profumo unico dei limoni di Sicilia e alla dolcezza naturale del miele millefiori... e ovviamente non sono rimasta delusa! Daniela Innamorati -
-
Granola avena e cocco Granola avena e cocco
Un mix perfetto di fiocchi di avena, frutta secca e semi resi croccanti dal miele e dalla cottura in forno.Da accompagnare con uno yogut per una colazione energica ricca di fibre e omega3, ma anche da sgranocchiare da sola per uno snack senza sensi di colpa 😁Il bello di farla in casa è quello di scegliere gli ingredienti che più ci piacciono. Grazie Daniela 🧡 Maria Cerulli -
-
Granola al cioccolato e frutta secca Granola al cioccolato e frutta secca
Ho scoperto questa deliziosa ricetta da vari autori, questa versione non prevede cottura,ed è semplicissima da preparare Assunta Russo -
Granola esotica, in padella Granola esotica, in padella
Mettere in una ciotola gli ingredienti secchi poi unire il miele e amalgamare. Aggiungere l' olio.Lasciare da parte il mix esotico che aggiungerete alla fine.Preparare una padella foderata di carta forno e versare il composto. Mettere a cuocere a fiamma bassa, con il coperchio.Controllare spesso la cottura, per evitare che la granola bruci.Dopo 10/12 minuti si sarà colorata quindi toglietela dalla padella e mettetela a raffreddare su un piatto.Lasciatela freddare.A questo punto sarà croccante, quindi unite il mix di frutta esotica e mescolatela.Ecco la granola pronta per la vostro colazione o merenda o da sgranocchiare davanti al un bel film in TV .....Potete conservarla in un contenitore a chiusura ermetica. In frigorifero per 7/10 giorni. #granola#cooksnap#danielainnamorati#fruttasecca@lacucinadidanyemimmi#breakfast#merenda#dispensadisettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Granola Tropical Granola Tropical
Ormai chi mi conosce sa che la granola è uno dei miei cavalli di battaglia e una delle mie punte di diamante in tema di cucina sana e inclusiva: si prepara in un batter d'occhio con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili, si può personalizzare a piacimento arricchendola con frutta secca, frutta disidratata, gocce di cioccolato, semi vari e spezie ed è sicuramente più sana di quelle già pronte acquistabili al supermercato! È adatta a chi soffre di celiachia (se fatta con cereali privi di glutine) o intolleranza al lattosio e diventa addirittura vegana se si sceglie un dolcificante naturale diverso dal miele, per esempio lo sciroppo d'acero. Insomma... è praticamente una tela bianca sulla quale poter dipingere qualsiasi cosa! Una volta assaggiata non tornerete più indietro ve lo garantisco in prima persona! 😍💪 Daniela Innamorati -
Granola versione ricca Granola versione ricca
Questa è la versione più ricca che mio marito ama preparare. La usiamo per arricchire il latte, lo yogurt o da sgranocchiare al naturale. Tonia -
ʙɪsᴄᴏᴛᴛɪɴɪ ᴅɪ ᴀᴠᴇɴᴀ ᴇ ᴄɪᴏᴄᴄᴏʟᴀᴛᴏ ʙɪsᴄᴏᴛᴛɪɴɪ ᴅɪ ᴀᴠᴇɴᴀ ᴇ ᴄɪᴏᴄᴄᴏʟᴀᴛᴏ
Biscottini al cacao sani e nutrienti con fiocchi di avena, frutta secca, cacao e cioccolato fondente, senza burro e senza uova ma con tanto gusto.Semplici e veloci si preparano in pochi minuti, bastano una ciotola e un cucchiaio 😉 Maria Cerulli -
Tart Vegana Senza Cottura con Albicocche e Kiwi 🥝 Tart Vegana Senza Cottura con Albicocche e Kiwi 🥝
Una Torta senza glutine, uova, zucchero e lattosio senza l’uso del forno ma una breve cottura sul fuoco. Ricca di fibre e frutta fresca, disidratata e secca, su una base di fiocchi di avena, albicocche disidratate e polvere di mandorle, amalgamati con olio di cocco e sciroppo d’acero. Una Torta fresca per tutti in qualsiasi periodo dell’anno.Grazie per la ricetta a Angela Simonelli, un vulcano di idee in cucina e nella sua professione di architetto. Dolce per Amore -
Barrette energetiche Barrette energetiche
Barrette energetiche per uno spuntino super ! Laura Massei -
Cake di Avena e Banane Fit Cake di Avena e Banane Fit
Una ricetta semplice e rapida da preparare con delle banane molto mature che dolcificano il cake naturalmente, l’aggiunta dell’avena, il lievito, la cannella e della granella di frutta secca completano gli ingredienti.Si può cuocere in Airfryer, al forno o nel microonde con la funzione Crisp.Il Cake di Avena e Banane arricchito dalle fibre della frutta secca e un’ottima colazione o snack anche per chi segue una dieta ferrea e senza glutine. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti (4)