Tortelli di zucca

Il mio piatto preferito in assoluto da quando ero bambina
Tortelli di Zucca
I metodi sono tanti ma io ho preparato i tortelli di zucca come faceva la mia nonna, e, poi come faceva anche mia suocera.
La zucca era dolce e molto buona.
Tortelli di zucca
Il mio piatto preferito in assoluto da quando ero bambina
Tortelli di Zucca
I metodi sono tanti ma io ho preparato i tortelli di zucca come faceva la mia nonna, e, poi come faceva anche mia suocera.
La zucca era dolce e molto buona.
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo avere cotto la zucca a vapore ho fatto il ripieno
- 2
Ho tolto la buccia e schiacciato la zucca
- 3
Ho aggiunto limone grattugiato, solo parte gialla, formaggio parmigiano, sale, noce moscata, amaretti ridotti in polvere e ho regolato la consistenza con un po' di pane grattugiato, non esagerate con il pane.
Far riposare il pesto, io lo preparo alla sera poi lo metto nel frigorifero per tutta la notte ed i tortelli li faccio al mattino. - 4
Fare la sfoglia poi riempire con il ripieno preparato.
- 5
- 6
Io ho fatto un sughetto con la pancetta e passata di pomodoro ma, li potete condire anche con burro e salvia.
- 7
Buon lavoro!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortelli di zucca 🎃 Tortelli di zucca 🎃
Da tempo pensavo di preparare la pasta fresca e dopo tanti ripensamenti eccomi qui con i tortelli di zucca e amaretti Giusy Cercabene -
Passatelli in brodo Passatelli in brodo
Adoro i passatelli mi ricordano quando ero piccola che li faceva la mia nonna.. Angela Manzi -
Gnocchi di Zucca ripieni alla Mantovana Gnocchi di Zucca ripieni alla Mantovana
Ecco arrivata alla mia ultima ricetta de #ilmiolibrolemiericetteAvevo in mente questa ricetta da un po' e l'ho realizzata proprio come l'avevo pensata.Il primo piatto che ho amato con la Zucca sono stati i Tortelli mantovani e per molti anni per me sono esistiti solo quelli.Poi ho iniziato a conoscere meglio le infinite potenzialità della Zucca e mi sono sbizzarrita in mille ricette.Con questa ricetta sono tornata un po' all'origine, non rinunciando però alla mia veronesità.Ho unito gli Gnocchi, che fanno parte integrante della cultura veronese, al ripieno dei Tortelli mantovani, nostri vicini di casa.Un morbido guscio di zucca e patate racchiude il classico ripieno di Zucca Amaretti e Mostarda. Un mix di sapori unico che esplode ad ogni boccone, conditi semplicemente con burro nocciola ma profumato al timo e una spolverata di formaggio Grana.#ilmiolibrolemiericette #zucca #gnocchi Ilovecookingathome -
Tortelli di zucca e amaretti Tortelli di zucca e amaretti
Zucca e amaretti stanno bene insieme. Ecco come li combino io in un buon piatto di tortelli fatti in casa. Doctor Cooking -
Torta di zucca e amaretti Torta di zucca e amaretti
La zucca è una delle mie verdure preferite perché, oltre ad essere buonissima, è adatta a mille preparazioni, sia dolci che salate.La torta di oggi potrei definirla profumatissima in quanto il sapore dolce della zucca si fonde perfettamente con quello degli amaretti e del cioccolato. La presenza degli amaretti mi ricorda molto il ripieno dei tortelli di zucca emiliani che mi preparava sempre la mia nonna. Ricette di una volta -
Salsiccia ripiena alla zucca Salsiccia ripiena alla zucca
Sapete quelle idee che ti assalgono all'improvviso? Ecco, stamattina pensavo a questo piatto, l'idea era di, crocchette di zucca ripiene di salsiccia ma, pochi giorni fa avevo fatto un tortino e quindi mi sembrava uguale, quindi... Cambiando la combinazione, cambia l'aspetto ma il gusto, rimane perfetto... Sfizioso che dite? Marzia Giustiniani -
Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti
Ricetta nata dal mio amore per la zucca.Mi piace il sapore di questo ortaggio che tra l'altro è ricco di proprietà.Le porzioni e i tempi di preparazione sono molto soggettivi in quanto dipendono, rispettivamente, dalla grandezza del tortellone e dalla velocità.Per prima cosa occorre preparare la pasta e successivamente il ripieno. Le Delizie Di Vale 👩🍳 -
Tortelli di zucca mantovani Tortelli di zucca mantovani
Mio padre ha vissuto la sua infanzia a Governolo in provincia di Mantova ed aveva una venerazione per i tortelli di zucca rigorosamente mantovani. Quindi dovevano essere fatti assolutamente con la mostarda (frutta candita in sciroppo) e con gli amaretti. Dovendo ricreare la ricetta tanto amata da mio padre in versione vegana ho dovuto rinunciare agli amaretti ma non al loro sapore. Come?! Seguite la ricetta e scoprirete i trucchi per rendere vegana e altrettanto buona questa ricetta della tradizione culinaria regionale italiana. #tortelli #zucca #vegan Laura Rossi -
Tortelli di zucca e amaretti Tortelli di zucca e amaretti
Questa ricetta di pasta con la zucca e amaretti è un piatto perfetto in una giornata fredda e grigia.Il sapore degli amaretti si sposa bene con quello dolciastro della zucca, inoltre l’aggiunta di salvia conferisce un aroma profumato a questo piatto.Il gusto è unico, particolare e saprà soddisfare sicuramente il palato delle persone amanti dell’abbinamento dolce e salato Italo Gazzaneo -
Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia Tortelli di zucca con crema di yogurt e croccante di salvia
La zucca è un ortaggio che si utilizza in cucina in mille ricette e varianti.Fra l'altro, a parte la buccia che è troppo dura per qualsiasi preparazione, della zucca usiamo tutto.I semi, essiccati al forno e salati sono buonissimi.La polpa, naturalmente, è la parte più interessante della zucca, adatta per zuppe e minestre, cotta al forno, per condire o riempire la pasta e perfetta per i dolci o solo come succo.E infine i fiori, come quelli più famosi delle zuche e zucchine, si possono impastellare, friggere e impiegare per mille e mille ricette.E' un ortaggio antico e utilizzato in tante culture.Ma per eccellenza è il simbolo dell'autunno.Forse la preparazione più conosciuta nel nostro Paese sono i tortelli di zucca, dove normalmente il ripieno dei tortelli è fatto con la polpa della zucca mantecata con altri ingredienti per renderla soffice e gustosa. i tortelli sono normalmente spadellati con burro e salvia e conditi con il grana padano.In questa ricetta mi sono divertita ad usare la zucca come ingrediente per l'impasto dei tortelli, per dargli un sapore dolciastro, ma non eccessivo e lasciando il loro ripieno neutro.Per rendere più deciso il contrasto fra i tortelli e il loro condimento ho pensato di spadellarli con una salsa allo yogurt e parmigiano e completarli con un croccante di salvia.Ecco la mia versione dei famosi tortelli di zucca Loredana_iocucino -
Tortelli Zucca e Ricotta con emulsione di Olio e.v.o. e Pistacchi Tortelli Zucca e Ricotta con emulsione di Olio e.v.o. e Pistacchi
La mia passione per la pasta fresca e l’occasione della #dispensadisettembre non potevano che condurmi verso la preparazione di una sfoglia ripiena di zucca.Ho arricchito il classico ripieno di zucca e amaretti con la cremosità della ricotta vaccina fresca e condito i tortelli con una preziosa emulsione di olio extravergine d’oliva e pistacchi. Elodia -
Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana
Non è nulla di nuovo, ma la pasta fresca tradizionale per me non perde mai il suo fascino. Poi con l'autunno, la zucca ci regala il meglio di sé, quindi come non approfittarne? Stefania Bartolini
Altre ricette consigliate
Commenti