Tortelli di zucca

In Cucina Con Francesca Panisi
In Cucina Con Francesca Panisi @francescaincucina
Novi di Modena (Italia)

Il mio piatto preferito in assoluto da quando ero bambina

Tortelli di Zucca

I metodi sono tanti ma io ho preparato i tortelli di zucca come faceva la mia nonna, e, poi come faceva anche mia suocera.
La zucca era dolce e molto buona.

Tortelli di zucca

1 sta pensando di prepararla

Il mio piatto preferito in assoluto da quando ero bambina

Tortelli di Zucca

I metodi sono tanti ma io ho preparato i tortelli di zucca come faceva la mia nonna, e, poi come faceva anche mia suocera.
La zucca era dolce e molto buona.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. kg.0,960 ZUCCA cotta a vapore e schiacciata con schiacciapatat
  2. Kg.0,300 Formaggio
  3. Hg. 1,30 Amaretti
  4. Hg. 1,00 Pane grattugiato
  5. 2bucce limoni non trattati grattugiate
  6. 1spolverata noce moscata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Dopo avere cotto la zucca a vapore ho fatto il ripieno

  2. 2

    Ho tolto la buccia e schiacciato la zucca

  3. 3

    Ho aggiunto limone grattugiato, solo parte gialla, formaggio parmigiano, sale, noce moscata, amaretti ridotti in polvere e ho regolato la consistenza con un po' di pane grattugiato, non esagerate con il pane.
    Far riposare il pesto, io lo preparo alla sera poi lo metto nel frigorifero per tutta la notte ed i tortelli li faccio al mattino.

  4. 4

    Fare la sfoglia poi riempire con il ripieno preparato.

  5. 5
  6. 6

    Io ho fatto un sughetto con la pancetta e passata di pomodoro ma, li potete condire anche con burro e salvia.

  7. 7

    Buon lavoro!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina Con Francesca Panisi
il
Novi di Modena (Italia)
Ciao, sono Francesca.Sono da sempre amante della cucina.Dal 27 marzo 2020 è nato il mio "Hugo", la mia Pasta Madre e mi diverto a panificare e creare dolci con Pasta Madre.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili