Pane con Saragolla

almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
Verona

La Saragolla è un grano duro dal sapore unico e rustico, lo chiamano l’oro giallo della Lucania. Me ne sono innamorata e ci ho sfornato una quantità di pani oramai che non so più contare! Adoro poi mettere delle farciture per arricchirlo ancora di più

Pane con Saragolla

La Saragolla è un grano duro dal sapore unico e rustico, lo chiamano l’oro giallo della Lucania. Me ne sono innamorata e ci ho sfornato una quantità di pani oramai che non so più contare! Adoro poi mettere delle farciture per arricchirlo ancora di più

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 gg
Pagnotta 600 gr circa
  1. 290 grfarina tipo1
  2. 100 grSaragolla
  3. 300 gracqua
  4. 8 grsale
  5. 60 grlievito madre solido

Istruzioni per cucinare

2 gg
  1. 1

    AUTOLISI: mescolare 250 gr di acqua e tutte le farine assicurandosi che non resti farina asciutta. Lasciar riposare due ore.

  2. 2

    FERMENTOLISI: aggiunta del lievito al suo raddoppio, restante acqua e sale. Incorporare tutto per bene e lasciar riposare un’ora.
    Nota bene: la lievitazione inizia quando si inserisce il lievito

  3. 3

    IMPASTARE: a questo punto l’autoevoluzione del glutine avrà reso questa operazione più semplice. Che si impasti a mano o in planetaria bisogna incordare l’impasto finché non stacca dalla ciotola della planetaria o finché non si riesce a fare una palla liscia ed omogenea. Lasciar riposare 30 min a TA

  4. 4

    LAMINAZIONE: inumidire il piano di lavoro e stendere l’impasto come un velo sottile. In questa fase ho aggiunto pomodori secchi e olive, si può anche non aggiungere nulla. Lasciare l’impasto così disteso 20/30 min. Poi ripiegarlo su se stesso fino a formare una palla e metterlo in un grande contenitore graduato. Segnarsi il punto di ‘inizio’, far riposare 30 min

  5. 5

    COIL FOLDS o pieghe a bobina. Fare 4 pieghe ogni 30/40 min fermarsi quando l’impasto è giunto QUASI al raddoppio.

  6. 6

    FORMATURA: per questo passaggio vi consiglio di guardare qualche mio video su instagram. Dopo l’ultima coil fold attendere 30 min e formare il pane. Mettere in un cestino da lievitazione spolverato di semola coprire con una cuffietta o sacchetto per alimenti e mettere in frigo.

  7. 7

    FRIGO lasciare la pagnotta a lievitare 10/12h poi procedere con la cottura frigo-forno

  8. 8

    TAGLIO: eseguire con una lametta un taglio inclinato a 45 gradi circa e infornare subito!

  9. 9

    COTTURA: cuocere in pentola pyrex o di ghisa pre riscaldata in forno a 250 gradi. Cuocere a questa temperatura per 30 min con coperchio, 30 min senza coperchio 220 gradi, 10 min a spiffero 180 gradi et voilà

  10. 10

    ATTENZIONE: lasciar raffreddare su una gratella per evitare che il fondo prenda umidità

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
almapanem | Laura
almapanem | Laura @almapanem
il
Verona
Passione per la cucina, stare a tavola insieme e Amore per il pane 🥖🍞Seguimi sul mio canale ig @almapanem
Leggi di più

Ricette simili