Pane integrale di Tumminia

Fare il pane a casa non è certo compito facile, ma ho voluto provare l' emozione del pane caldo appena sfornato in versione integrale con farina di Tumminia. Questa farina è ottenuta dalla lavorazione del grano a macina a pietra, nelle zone del trapanese; risulta più leggera e digeribile.
Pane integrale di Tumminia
Fare il pane a casa non è certo compito facile, ma ho voluto provare l' emozione del pane caldo appena sfornato in versione integrale con farina di Tumminia. Questa farina è ottenuta dalla lavorazione del grano a macina a pietra, nelle zone del trapanese; risulta più leggera e digeribile.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ponete in una ciotola la farina integrale, quindi aggiungete lievito, sale e zucchero; terminate aggiungendo l' acqua ed impastate
- 2
Una volta fatto il panetto, copritelo con uno canovaccio e lasciate lievitare fino al giorno dopo, in luogo fresco ed asciutto.
- 3
Il giorno dopo riimpastate e dividete in 2 due, ottenendo due filoncini.
- 4
Mettete in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti e lasciate cuocere.
- 5
Trascorso il tempo sfornate e fate raffreddare, poi, anche tiepido, potete portarlo a tavola per gustarlo in tutta la sua fragranza.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane Integrale Pane Integrale
PANE INTEGRALE, con farina di semola rimacinata e farina integrale! Con doppia lievitazione! Buonissimo e leggero! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
Il profumo del pane appena sfornato non ha eguali... io lo amo e non potrei mai farne a meno! E per un'occasione speciale mi sono regalata al risveglio questo piccolo filone integrale, che unisce alla croccantezza della crosta una mollica morbida e dal sapore rustico! 🥰 Al termine della ricetta, come di consueto, le modifiche per la versione tradizionale con lievito di birra.#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pagnotta con lievito madre Pagnotta con lievito madre
Oggi ho sfornato un pane con farina integrale e con lievito madre fatto da me 🙉Un lavoraccio durato due settimane! Cinzia Chirico -
Filoncini di pane al rosmarino 🥖 Filoncini di pane al rosmarino 🥖
Se hai voglia di invadere la cucina del buon profumo del pane appena sfornato ma non ti va di impiegare buona parte della giornata, questa è la ricetta fatta a posta per te! Come_piace_a_Claudia -
Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre
Nuova settimana, nuovo tipo di pane... stavolta ho sfornato un filone di pane preparato con semola di grano duro Russello, per metà integrale, perché volevo dare un tocco più rustico al pane di semola tanto gradito in famiglia: il risultato ha lasciato soddisfatti tutti, mamma, papà e bimbi, che hanno voluto assaggiarlo appena uscito dal forno! 🤩#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
È da più di 5 anni che ho dato vita al mio lievito madre , e con pazienza e tanta cura lo rinnovo tutte le settimane . Realizzo pane ,focacce , pizze e panini utilizzando questo lievito naturale e si ha tantissima soddisfazione a sfornare tutte queste meraviglie. Il pane integrale è il mio preferito, ha un gusto ed un profumo intenso , poco glutine grazie alle farine poco lavorate e tantissime fibre che sono fondamentali per il benessere del nostro organismo.#ilmiolibrolemiericette#panefattoincasa#lievitomadre Sweetdora_bakery -
Pane integrale senza lievitazione 🥖 SODA BRED SEMPLICE Pane integrale senza lievitazione 🥖 SODA BRED SEMPLICE
Il pane più semplice in assoluto, perché non serve lievito né lievitazione, che ho preparato con farina integrale. Il trucco è lavorare l'impasto velocemente, mescolando il minimo indispensabile e cuocerlo subito. Ottimo da gustare appena sfornato 🥖😋 Ricette Homemade di Micky -
Pane indiano Chapati Pane indiano Chapati
Il chapati è il pane tradizionale dell’India (originario del Punjab), usato in particolare nell’India del Nord e nell’Africa orientale; la caratteristica di questo pane è la sua forma piatta e tonda, simile ad una piadina.Al contrario della classica pagnotta casereccia il chapati non contiene lievito, ma solo farina, acqua e sale; per la preparazione del chapati viene usata una farina semi- integrale, fondamentale per la buona riuscita di questo pane. In India, ancora oggi, esistono delle persone che macinano manualmente la farina per il chapati, creando una miscela particolare, la cui ricetta antichissima è composta da miglio, orzo, grano saraceno e grano.Il chapati si cuoce su una particolare padella di ferro chiamata tawa che diffonde il calore in modo uniforme (in mancanza, possiamo sostituirla con una padella antiaderente). In India si usa preparare ogni mattina una grossa quantità di impasto e di consumare poi il chapati, durante la giornata, con piatti a base di verdura pesce o pollo (particolarmente indicato per piatti molto speziati). Vincenzo -
Pane rustico con farina macinata a pietra Pane rustico con farina macinata a pietra
La farina che ho usato è farina di grano maiorca e carosella, macinata a pietra con il mio mulino casalingo ed impastato con lievito madre. annamariaincucina -
Pane con mix di farine e lievito madre Pane con mix di farine e lievito madre
Il pane è una delle cose che mi piace fare tantissimo. Il profumo del pane appena sfornato riesce ad inebriare l'intera casa ,la sua fragranza a far danzare le papille gustative.Il pane caldo condito con un po' d'olio, sale,pepe e pecorino è un master nella merenda di altri tempi!Anna@passionidifarro#panefattoincasa #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #lievitonaturale #lievitomadre #pane #ladispensadifebbraio Anna Vella -
Pane integrale a cassetta Pane integrale a cassetta
Questo pane in cassetta sofficissimo da fare e conservare anche come scorta in congelatore, si presta bene per la colazione ricoperto da confetture o salato che tra l'altro ha meno calorie ed è più ricco di fibre. Enza -
Pane integrale fatto in casa Pane integrale fatto in casa
Quando ho un po' di tempo libero mi piace impastare e infornare . Non c'è piacere più grande che sentire dentro casa il profumo del pane appena sfornato.... Quel profumo che mi porta nel passato ricordandomi tanti momenti belli passati nella casa di mia nonna e dei miei genitori, il pane fatto in casa e cotto nel forno a legna che non mancava mai specialmente nei giorni di festa! Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti (5)